|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Spoleto
Messaggi: 153
|
Rimozione sicura hardware Windows 7
Ma l'hanno messa per sport 'sta funzione?
9 volte su 10 l'hd esterno non si disconnette... su windows XP la rimozione sicura era infallibile. Ho girato un po in rete ma non ho trovato soluzioni concrete, solo programmi che promettono di forzare la disconnessione, ma poi, sul piano pratico non vanno. Ho provato USB Safely Remove, non è cambiato niente, ma almeno mostra un rapporto sui processi che stanno utilizzando la periferica: ![]() l'hd in foto è partizionato in 4 volumi, k, g, i, j e ho provato entrambi i criteri di rimozione ma non noto differenze, l'unica cosa è staccare l'alimentazione. Ad oggi esiste una procedura, anche di 42 pagine che disconnette una periferica USB senza problemi???
__________________
LE MIE VENDITE (7): Belzer, Fedefyco, Daniele1221, engiel, maurice72, greeneye, tonydm I MIEI ACQUISTI (2): topolino2808, TheBlackWolf |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Spoleto
Messaggi: 153
|
evvai, come al mercatino:
![]()
__________________
LE MIE VENDITE (7): Belzer, Fedefyco, Daniele1221, engiel, maurice72, greeneye, tonydm I MIEI ACQUISTI (2): topolino2808, TheBlackWolf |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Windows 7 come windows vista è stato studiato per la rimozione "a caldo" cioè non toglie l'alimentazione alle porte usb,quindi puoi tranquillamente disconnetterlo quando ha finito di copiare i dati.
Non chiedermi il perchè di questa "furbata" che non so... ![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Strano mai avuto problemi del genere con Vista o con Seven, con XP invece ne avevo avuti anche parecchi. Da Vista in poi stacco qualsiasi dipsositivo usb senza se e senza ma fregandomene altamente di quello strumento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1631
|
Io invece ho notato questo problema (lo considero tale) su molti pc ai quali ho accesso (e sui quali uso cassetti esterni usb) o chiavette usb. Con xp non accadeva mai, con vista sempre, con 7 la situazione è migliorata ma il problema non è scomparso. Ovviamente è una mia statistica personale.
__________________
Think! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Spoleto
Messaggi: 153
|
ok, dovrò conviverci!!! grazie a tutti
__________________
LE MIE VENDITE (7): Belzer, Fedefyco, Daniele1221, engiel, maurice72, greeneye, tonydm I MIEI ACQUISTI (2): topolino2808, TheBlackWolf |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 244
|
riuppo questa discussione solo per avvisare che microsoft ha pubblicato un articolo dove spiega come aggirare questo "problema" su vista e 7
http://support.microsoft.com/kb/2401954/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Scusate se riesumo questo thread ma avrei una domanda molto inerente: su un HP dv5-1103el che ho appena formattato, nonostante abbia usato tutti i drivers del produttore, l'icona della rimozione sicura hardware è sempre presente... Al suo interno sono segnalati il controller IEEE 1394 (se non erro) e l'hard disk di sistema C: (ha solo la partizione di Windows)...
C'è un modo per farla sparire? Ho googleato una mezz'oretta ma non ho rovato nulla di utile...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
|
tasto destro su uno spazio vuoto dell'area di notifica - proprietà - icone dell'area di notifica - su rimozione sicura cambia in "mostra solo notifiche" - ok
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Seguendo questa procedura è sparito il controller IEEE1394!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Problema risolto: l'installer AHCI dei driver del produttore non mi aveva installato i guisti driver. Li ho quindi fatti cercare da windows nella cartella di estrazione ed una volta installati è andato tutto ok...
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1631
|
Io invece ho notato che più o meno dal sp1 questo problema (per quanto mi riguarda) è scomparso. Poi non sò se sia una concomitanza di fattori (aggiornamenti vari + release antivirus aggiornata etc) o meno..sò solo che questo problema non mi è più capitato e parlo di svariati pc
![]()
__________________
Think! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.