Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2010, 19:57   #1
eos
Member
 
L'Avatar di eos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 113
consiglio monitor per cad/office

ieri mi ha abbandonato il mio samsung 913, sono andato a vedere un 22 della lg w2243s_pf che mi costa 139€, mentre un 19 4/3 della philips (non mi ricordo il modello) mi costa intorno ai 110€. Devo dire che il 22" mi ha lasciato un po perplesso, mi sembra alto meno di un 19 tradizionale e forse troppo luminoso, mentre con il 19" formato tradizionale mi sembra di sentirmi più a mio agio, ma forse è solo una mia impressione, non ho mai usato monitor wide.
il pc lo uso quasi esclusivamente per cad e office, poco fotoritocco zero giochi, non mi interessa una resa cromatica eccezionale, mi basta che il monitor sia abbastanza grande da visualizzare l'area di lavoro di rhino o autocad e che non mi stanchi gli occhi, visto che uso il computer tutto il giorno Tra i due cosa mi consigliereste?
__________________
firma... work in progress
eos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:39   #2
eos
Member
 
L'Avatar di eos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 113
aggiungo un altra cosa, nel caso scegliessi in monitor wide meglio 16/9 o 16/10?
__________________
firma... work in progress
eos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:03   #3
eos
Member
 
L'Avatar di eos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 113
nessuno? forse tutti videogiocatori , mi sa che vado per un 19" philips 4/3
__________________
firma... work in progress
eos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:50   #4
Orsogrigio
Member
 
L'Avatar di Orsogrigio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 158
nessuno ti risponde perchè per quelle cifre non sono monitor
:-) cad? :-)))
Orsogrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 22:41   #5
eos
Member
 
L'Avatar di eos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 113
nel rispetto del mio pur misero budget cercavo un consiglio sul comprare un monitor da 19 tradizionale o un 22 wide. Il tutto considerando che uso il pc su cad per circa 5 h\giorno, quando potrò permettermi un eizo penso che avrò molti dubbi in meno
__________________
firma... work in progress
eos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 00:36   #6
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da eos Guarda i messaggi
nessuno? forse tutti videogiocatori , mi sa che vado per un 19" philips 4/3
Io sono in una situazione non molto diversa dalla tua, ma più varia (office, web, progettazione, foto, giochi).

Ho fatto fatica a staccarmi dai CRT e poi dal 4:3, ma ormai sono il passato.
Io mi son deciso per un 22" 16:10.

Decidi formato e risoluzione in base a quanto ti scrivo (con la precisione nell'ordine del 1/2 cm):

CRT 17" 4:3 1024x768
CRT 19" 4:3 1280x960
CRT 21" 4:3 1600x1200

LCD 20" 16:10 1440x900
LCD 22" 16:10 1680x1050
LCD 24" 16:10 1920x1200

LCD 20" 16:9 1600x900
LCD 22" 16:9 1920x1080
LCD 24" 16:9 1920x1080

I monitor X" con formato 16:10 e 16:9 hanno uguale larghezza e differente altezza.
LCD 20" 16:9 ha l'altezza di un CRT 17" 4:3.
LCD 22" 16:9 ha l'altezza di un CRT 19" 4:3 e di un LCD 20" 16:10.
LCD 24" 16:9 ha l'altezza di un CRT 21" 4:3 e di un LCD 22" 16:10.

A seconda di cosa hai posseduto nel passato, dovresti poter dedurre cosa desideri per il futuro.

Lascia perdere gli enthusiasts. Ai tempi dei 486 e dei CRT 15" AutoCAD era già alla versione 12; negli studi i più smodati avevano un 20" in BIANCO e NERO
Se si progettava allora, potrai farlo anche tu con il budget che preferisci

Ultima modifica di Kheiron : 10-03-2010 alle 00:45.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:01   #7
eos
Member
 
L'Avatar di eos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 113
Grazie
quindi, se ho capito bene, per avere l'altezza del mio vecchio LCD 19 4/3 devo prendere almeno un 22 wide

ps sempre in tema di amarcord mi ricordo il mio prof che disegnava su autocad 12 con due monitor da 14' affiancati...
__________________
firma... work in progress
eos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:02   #8
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da eos Guarda i messaggi
Grazie
quindi, se ho capito bene, per avere l'altezza del mio vecchio LCD 19 4/3 devo prendere almeno un 22 wide

ps sempre in tema di amarcord mi ricordo il mio prof che disegnava su autocad 12 con due monitor da 14' affiancati...
Infatti. Il 19" 4:3 LCD ha le dimensioni di un 21" CRT 4:3 e quindi l'altezza di un 22" LCD 16:10 o di un 24" LCD 16:9.

Io ho fatto riferimento ai monitor posseduti ed alle specifiche degli schermi indicate in alcuni siti (non tutte le marche forniscono tali dati, ma sono disponibili ad esempio nel sito Iiyama).
Sottolineo il fatto che ho indicato i valori degli schermi e non dei telai intorno, che ovviamente possono essere più o meno larghi.

Mai avuto un 14". Erano delle sfere e non avrei mai pensato che qualcuno potesse affiancarli
Nel 95', all'acquisto del mio primo PC, scelsi subito un 15" poco curvo, in luogo della palla di vetro da 14", che invece prendevano tutti. Grande acquisto: per vari anni è stato usato intensamente, ma non ha mai perso definizione (come invece accadeva al tempo nella maggior parte dei CRT). Negli anni scorsi è stato tenuto come riserva per le emergenze ed alla fine, la scorsa estate è stato buttato, pur ancora funzionante (ma a colori ingialliti) per liberare spazio.
Dico questo per sottolineare il fatto che prima della massa ho dato importanza all'ampiezza del monitor. Io stesso, però, oggi trovo i 24" troppo grandi come monitor per PC; vanno bene esclusivamente per progettare o per vedere film, ma per gli altri usi mi sembrano sconvenienti.
Quindi non è detto che il tuo desiderio di risparmiare sia effettivamente un limite, quanto piuttosto un vantaggio che ti eviterà l'errore in cui molti incorrono (anche se poi difficilmente lo ammettono)
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v