Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 12:48   #1
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Bruxelles apre agli ogm!!! :O



BIOTECH
Sì alla patata modificata
Bruxelles apre agli ogm

Disco verde della Commissione europea alla patata transgenica Amflora, per uso industriale. Stop al bando che durava dal 1998

Sì alla patata modificata Bruxelles apre agli ogm
BRUXELLES - Via libera della Commissione Ue alla coltura in Europa, da parte del gruppo tedesco Basf, della patata transgenica Amflora per uso industriale nonchè l'utilizzo dei prodotti dell'amido della stessa come mangime. Una decisione che pone dunque fine al bando in vigore dal 1998. Si tratta del primo sì della Ue ai prodotti ogm, dopo anni di dibattiti e seri dubbi sulla natura di questo tipo di coltivazioni.

Secondo quanto appreso dall'Ansa, il via libera sarà accompagnato dal lancio del dibattito politico sul futuro del dossier degli Ogm nell'Ue seguendo la linea del presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso, il quale ha dichiarato nelle scorse settimane "di non voler imporre la coltura degli Ogm in Europa". Oltre alla patata Amflora, che è stata autorizzata per la coltura e per l'alimentazione degli animali, sono state approvate anche altri tre nuove varietà di mais ogm, tutte destinate all'importazione e la commercializzazione per l'alimentazione degli animali.

La patata Amflora, modificata in modo da avere un maggior contenuto di amido, è stata a lungo al centro di una controversia fra l'Efsa (Autorità Ue di sicurezza alimentare), con sede a Parma, che ha dato il suo via libera 'tecnico', e le due autorità sanitarie, europea e mondiale, l'Emea (agenzia Ue del farmaco) e l'Oms. La controversia riguardava la presenza, nell'Ogm, di un gene 'marker' che conferisce resistenza a un antibiotico importante per la salute umana. L'Efsa ha dato il suo via libera nonostante il fatto che la direttiva Ue 2001/18, relativa al rilascio deliberato di ogm nell'ambiente, proibisca espressamente l'autorizzazione per gli ogm contenenti geni di resistenza ad antibiotici importanti per la salute umana.


A più riprese, negli anni scorsi, la commissione aveva cercato di ottenere il sostegno degli stati membri nel comitato di regolamentazione degli ogm e in Consiglio Ue, senza mai ottenere la maggioranza richiesta per l'autorizzazione alla coltura. Le norme Ue, tuttavia, danno all'esecutivo comunitario il potere di assumere da solo la decisione sull'autorizzazione, se non si esprime contro almeno la maggioranza qualificata degli stati membri. Dopo che il precedente commissario all'Ambiente, Staros Dimas, aveva bloccato la proposta, il suo successore, il maltese John Dalli, ha creduto bene di marcare con questa decisione il suo primo atto pubblico, che spiegherà durante una conferenza stampa oggi a Bruxelles.

(02 marzo 2010)

Fonte:
http://www.repubblica.it/ambiente/20...s/ogm-2479142/
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:01   #2
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Ottimo avanti cosi, per fortuna c'è l'europa che limita il delirio demagogico antiscientifico italiano di una società vecchia, cattiva ed impaurita incapace di governare il presente e che ha paura del futuro.
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:02   #3
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Non vedo perché autorizzare colture che rilasciano tossine attive nel terreno, anzi, un motivo lo vedo, la consueta speculazione delle multinazionali, il tutto a discapito dei consumatori e dell'ecosistema.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:02   #4
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
omg
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:04   #5
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
edit... basta cazzeggiare
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:05   #6
barros
Senior Member
 
L'Avatar di barros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Emperor Tomato Ketchup
Messaggi: 537
Effettivamente la Sardoz é una bella signora.
Giro, se editi... sono fuori contesto.

Ultima modifica di barros : 02-03-2010 alle 13:09.
barros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:06   #7
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Finalmente.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:06   #8
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Non vedo perché autorizzare colture che rilasciano tossine attive nel terreno, anzi, un motivo lo vedo, la consueta speculazione delle multinazionali, il tutto a discapito dei consumatori e dell'ecosistema.
E' il grande complotto pluto-tubero-giudaico, bellezza!!
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:12   #9
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Meno male che il 21 dicembre 2012 finirà il mondo!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:18   #10
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Bene così
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:26   #11
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
E dopo aver modificato la patata dovranno aggiornare le regole sulla curvatura della banana.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:28   #12
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Bene sono contento. Dovrebbero liberalizzare completamente il settore, però è già un significativo passo avanti, almeno a livello simbolico, per dimostrare che gli ogm non hanno nessun pericolo ed anzi sono il futuro dell'alimentazione umana. Il progresso non si può farmare con complottismi ed ostilità al cambiamento!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:31   #13
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Non mi sembra niente di preoccupante, si tratta pur sempre di patate sterili

Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Non vedo perché autorizzare colture che rilasciano tossine attive nel terreno
Tutte le coltivazione rilasciano tossine attive nel terreno, altrimenti a che cosa servirebbe la rotazione delle culture?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:32   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da nick-86 Guarda i messaggi
normalmente non sarei contrario all'"innovazione" e non sono molto preparato (anzi direi per niente), ma fin'ora come contro ho sentito: terreno "avvelenato" e un batterio che dicono sia quasi impossibile da eliminare...
mentre pro: legumi più ricchi di amidi...

cmq w la patata
Ma come fa ad essere avvelenato il terreno se la patata viene modificata geneticamente ?
Cosa c'entra il terreno ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:38   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Tutte le coltivazione rilasciano tossine attive nel terreno, altrimenti a che cosa servirebbe la rotazione delle culture?


http://it.wikipedia.org/wiki/Rotazione_delle_colture
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:46   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Non mi sembra niente di preoccupante, si tratta pur sempre di patate sterili



Tutte le coltivazione rilasciano tossine attive nel terreno, altrimenti a che cosa servirebbe la rotazione delle culture?
non tutte, molte impoveriscono e basta.

Tanto per info...tra un paio di mesi inizierà la coltivazione del mais ogm anche in italia!!!

Ultima modifica di killercode : 02-03-2010 alle 13:48.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:49   #17
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Che c'è di strano?

La fertilità di un terreno non è assoluta, ma relativa ad una particolar coltivazione
La rotazione delle culture permette il disperdersi degli elementi di scarto rilasciati dalla pianta alla quali la cultura successiva se scelta con criterio e tollerante
Ed è proprio sugli elementi di scarto della cultura precedente che le malerbe trovano il proprio sostentamento

Ovviamente gli elementi di scarto di una pianta sono tossine per ella
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:54   #18
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
non tutte, molte impoveriscono e basta.
Oddio, io ho fatto solo i primi tre anni di professionale agro-ambientale, quindi non mi stupirei se ricordassi boiate, però mi pareva che l'antagonismo radicale fosse un fenomeno comune a tutte le coltivazioni

Poi per carità, io un principi di agricoltura avevo 7 in teoria ma 3-4 nella pratica
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:56   #19
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Tutte le coltivazione rilasciano tossine attive nel terreno, altrimenti a che cosa servirebbe la rotazione delle culture?

Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma come fa ad essere avvelenato il terreno se la patata viene modificata geneticamente ?
Cosa c'entra il terreno ?
Be' di patate levitanti non ne ho mai viste...

Per il resto, io non chiudo agli ogm, sono per il progresso tecnologico, mica mi sposto su un carro come gli amish, solo che non ritengo sicure le coltivazioni ogm, e ci sono fonti che suffragano le mie opinioni, per il resto, non studio biotecnologia.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:58   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20034
ma la patata col selenio e' naturale o ogm ?


C.a'.z'.a'.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v