Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 13:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Oscurato il gruppo di Facebook contro i bambini down

pubblicato: lunedì 22 febbraio 2010 da giovanni de stefano



Sono bastate - si fa per dire - migliaia di report e denunce alla Polizia Postale da parte degli utenti italiani, per far sì che l’odioso gruppo dedicato alla derisione dei bambini affetti dalla sindrome di Down chiudesse battenti. All’indomani dell’oscuramento, pensiamoci un po’ su.

Non c’è alcun dubbio che una delle piaghe di Facebook sia lo spam. I gruppi che cambiano nome, convertendo in un sol colpo migliaia di fan della “Patata” in fittizi sostenitori del politico di turno, saranno anche storia passata. Ora, non sembra più possibile non solo cambiare il nome a un gruppo, una volta creatolo, ma anche la sua descrizione risulta intoccabile. Giusto così.

Incontrato questo impedimento, gli spammer (e, ribadisco, credo che qui i politici o quantomeno i sostenitori dei politici, c’entrino sempre più) cercano nuove strade. Una di esse sembra essere diventata quella di esplorare nuovi territori: non più solo il comico (v. sopra), il tenero (gattini vari), ma anche lo sgradevole, il sensazionale a ogni costo, la bufala palese.

E la bufala (come quella capitata ai tanti milanesi allertati, via gruppo di Facebook, della falsa chiusura dello storico Luini) è solo la migliore delle ipotesi, ormai. Il gruppo sui bambini di Down è solo la punta dell’iceberg di un mondo basato sullo sfruttamento . Si badi, però, che il sì che diciamo a un gruppo non vive solo nel click estemporaneo che ci permette di sbarazzarci della notifica d’invito. Il nostro nome e il nostro cognome resteranno elencati fra quelli degli altri utenti, pronti ad essere utilizzati contro di noi nei modi più vari. Fosse anche solo essere letto ed accomunato a quelli degli ignobili amministratori di gruppi del genere. Come se avere a disposizione un database di decine di migliaia contatti non fosse abbastanza, per essi.

Il meccanismo è dei più perversi. Il punto, però, sembra essere anche un altro: i giornali, di questi fenomeni, sembrano nutrirsi con molta voracità. Gruppi come quello contro i Down, quando vengono riportati dai media, improvvisamente scaricano anche sulle pagine in cui se ne parla parte dell’assurda suggestione mediatica che il sensazionale, l’osceno, l’indicibile hanno avuto su chi ha detto sì al gruppo virtuale. La tentazione è troppo forte, superiore spesso al dovere di informare. E il male della cattiva comunicazione si diffonde alla pessima informazione. La speranza è che l’informazione buona, coi tanti utenti che in questi giorni stanno cercando di sapere di più sulla sindrome di Down, magari soprattutto online, possa prendere il sopravvento.







Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Scossa in casa Meta: una figura chiave p...
Narwal Freo X10 Pro: tanta sostanza a un...
Il Sole si risveglia: una forte tempesta...
Apple AirPods Pro 3 tra i più venduti de...
Un'AI controlla per la prima volta un sa...
Creative Stage Pro: un audio di qualit&a...
TV OLED finalmente accessibili su Amazon...
Sony WF-C700N a un super prezzo su Amazo...
Hollywood si divide: McConaughey e Caine...
La nuova Polestar 5 debutta anche in ver...
Call of Duty Black Ops 7 rivoluzione la ...
Motorola Edge 70 spoilera le prestazioni...
Samsung Galaxy S26 Plus, un primo render...
Sony WH-1000XM5 scontate come al Prime D...
Tablet: spedizioni in calo nel Q3 2025 m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v