Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 09:24   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google, attacco dalle università cinesi?

venerdì 19 febbraio 2010

Spoiler:
Quote:
Anonimi esperti di sicurezza hanno rivelato che l'ondata dei cyberattacchi avrebbe avuto origine in due istituti scolastici del paese asiatico. Di cui uno legato ai militari e a Baidu



Roma - Era stata soprannominata Operazione Aurora la cyberondata che aveva colpito Google e altre aziende statunitensi all'inizio di questo nuovo anno. Attacchi che avevano preso di mira certi account Gmail utilizzati da attivisti cinesi per i diritti umani, e che successivamente avevano portato BigG a interrompere bruscamente i suoi rapporti con Pechino.

Gli esperti di sicurezza erano dunque stati sguinzagliati, mentre Microsoft spiegava che i responsabili avevano sfruttato una falla zero-day di Internet Explorer. Anche la National Security Agency aveva iniziato a lavorare sul caso, ma le tracce in mano agli investigatori sembravano puntare solo verso alcuni server a Taiwan. Fino ad ora.

Alcune figure coinvolte nelle indagini hanno recentemente contattato la redazione del New York Times, rivelando una nuova pista che sarebbe stata battuta dagli esperti. Dichiarazioni rimaste in forma anonima, ma che hanno puntato il dito contro due istituti scolastici cinesi.

Il primo sarebbe la Shanghai Jiaotong University, che attualmente dispone di uno dei migliori dipartimenti di scienze informatiche del paese. Come riportato dal NYT, i suoi studenti hanno battuto quelli di Stanford in una gara di programmazione organizzata da IBM.

Il secondo sarebbe invece la Lanxiang Vocational School, situata nell'area orientale del paese asiatico. Fondata con il supporto dell'esercito, la Lanxiang gestisce un network a sua volta gestito da un'azienda molto vicina a Baidu, il principale motore di ricerca cinese nonché competitor di Google sul territorio.

I vertici della Lanxiang hanno tuttavia dichiarato di non essere affatto al corrente di alcun attacco nei confronti di Google. "Non lo sapevamo finché non ci ha contattati il New York Times", ha spiegato un membro dello staff della scuola. Che ha poi continuato: "se i nostri studenti fossero così bravi da attaccare Google, allora cosa ci farebbero qui?". Nessun commento da parte di BigG, né da parte delle autorità cinesi.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 09:36   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
L'attacco a Google è partito da due università su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:19   #3
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Le Università cinesi respingono le accuse

Lunedì 22 Febbraio 2010

Spoiler:
Quote:
Due Università cinesi sono state additate come l'origine dell'attacco informatico a Google e ad altri gruppi USA. Le Università, però, respingono ogni accusa e ritengono il report del tutto privo di merito. Al centro della contesa la bontà di un numero IP


Link alla notizia: http://www.webnews.it/news/leggi/124...ono-le-accuse/

Giacomo Dotta

Fonte: Webnews

Ultima modifica di maxx1973 : 22-02-2010 alle 09:22.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 11:40   #4
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Attacco informatico cinese: nuovi dettagli.

Su Downloadblog è apparsa una nuova notizia riguradante gli attacchi verso google, ma da ciò che scrivono sembra che i problemi siano maggiori.

http://www.downloadblog.it/post/1188...nuovi-dettagli

Ci sono ulteriori sospetti verso le Università cinesi che, gia sopsettate per l'attacco a Google, sembra siano implicate anche nel massivo cyber-attacco citato qualche giorno fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2146106
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 13:01   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Google, la Cina si dichiara innocente su punto informatico

Attacco a Google: identificato il colpevole? su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 23-02-2010 alle 13:09.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v