|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 27
|
Blu-Ray masterizzabili (bd-r) e resistenza del formato: informazioni su backup
Salve ragazzi, ho letto che i BD-R (parlo esplicitamente dei masterizzabili quindi), sono molto molto più delicati dei DVD-R a causa della loro struttura fisica e della minore resistenza ai graffi. In un forum americano si stimava una vita media (senza graffi) di circa 2 anni.
Conviene secondo voi, quindi, archiviare foto su blu-ray come supporto secondario ad hard disk esterni? Oppure conviene ancora il DVD? Gazie dell'attenzione. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Se è vero ciò che dicono della loro "vita utile" (cavolo, mi sembra davvero poco!) allora penso che non valga la pena, soprattutto tenendo a mente quello che costano questi supporti.
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 130
|
Mah, il problema di ogni supporto -r dopotutto (dai CD, cmq i più resistenti, ai blu-ray) che è ben diverso dal processo di stampa degli "originali" dove il problema quasi non sussiste.
Facendo 2 riflessioni sui bd-r, c'è da dire che effettivamente (la mia è solo una riflessione) da un punto di vista strutturale dovrebbe bastare davvero poco per rovinarli a causa dell'estrema miniaturizzazione dei cristalli inclinati (determinanti ai fini della lettura) e dei pessimi materiali organici utilizzati nonchè dello strato inciso molto più esterno rispetto ai DVD-r ed ancor più ai CD-r. Poi chissà...magari sentiamo chi ha più esperienza in merito, le mie sono solo speculazioni. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.



















