|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Techsolo STP-650 vs LC-POWER LC6550 V2.2
Ciao a tutti.
Secondo voi, perché l' LC-POWER LC6550 V2.2 12cm fan è un 550 watt e costa 34-35 euro, mentre il Techsolo STP-650 è un 650 watt e costa non solo uguale ma addirittura qualche euro di meno? Dov'è la sola? Quale mi consigliate? (sono entrambi PFC passivo). Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
Quote:
Io non ti consiglio di prendere nessuno dei due, l'alimentatore è una parte importante di un PC e non conviene risparmiare 10-20€ rimettendoci in affidabilità e qualità. Ps. Sarebbe utile per te postare la configurazione che dovrai alimentare in modo da darti un suggerimento piu preciso per l'acquisto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10506
|
Quote:
prenditi un cx400 40€ oppure un vx450 60€ ke sn 10 volte migliori di quei 2
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
E bastano per la maggior parte delle configurazioni a singola gpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10506
|
quoto
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
configurazione
Ciao. Questa sarebbe la configurazione:
MoBo asus am2+ di tipo m4a78-em (4 slot di ram) mATXm Hard disk Samsung Spinpoint sata2 da 320 GB Hard disk PATA da 320 GB (mi sembra maxtor) DVD-RW Pioneer PATA Athlon64 5000X2 512KBx2 65W (dovrebbe essere AM2+) Ovviamente Floppy disk drive, un paio di ventole tra quella della cpu e una del case, e varie ed eventuali cosucce che mi potrebbero sfuggire... Ati 4670 - 512 MB. Ma volutamente non alimentatori più potenti, non è per i 20 euro in più dell'alimentatore (che sarebbero un problema, dato che anche gli altri pezzi sono da prendere), ma perché hanno PFC attivo e non intendo spendere 300 euro per un gruppo di continuità sinusoidale, avendone già uno pseudosinusoidale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: C:\Windows\Sardegna
Messaggi: 158
|
vai tranquillo con i due corsair!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
già, se l'ups pseudosinusoidale è di qualità, non avrai comunque nessun problema anche se sono a pfc attivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
l'UPS è un Nilox iPower 1200 - pot. max 1200VA, da 600 Watt max.:
http://www.nilox.com/products/detail/17NXGCLI18001.aspx Mi hanno detto che è di ottima qualità. Ovviamente non sono in condizioni di verificarlo, non ho né le conoscenze né un'eventuale attrezzatura per farlo. Posso giudicarlo solo esteriormente/esteticamente, e, da questo punto di vista, è molto "fragile": di plastica molto poco consistente, se lo stringi in mano si "schiaccia". Ho inserito la prima volta il cavo di alimentazione principale e se l'è mangiato... non è stato più possibile toglierlo dal retro dell'UPS: neppure usando la forza, anzi, sembra che si sfasci tutto facendo forza, si muove tutto, la paratia posteriore si "bomba" (tipo come se si gonfiasse dall'interno) e il connettore a 3 poli in plastica nera (tipo quello dei PSU) sembra che si sradichi.... Ma so anche che l'elettronica interna non ha nulla a che vedere con la qualità del case in plastica... Per quanto poco l'ho pagato (costa circa 70 euro) e per la potenza che ha, potrebbe pure essere che ha un'ottima elettronica e, per renderlo molto economico, hanno risparmiato al massimo sui materiali esterni... 1) Secondo voi com'è questo UPS? Per il discorso di quegli ali consigliati, supponiamo anche che l'UPS fosse buono (e questo è già un primo dubbio amletico, perché chi me lo garantisce con assoluta certezza?)... 2) E' sicuro matematicamente che non succede nulla con gli ali a PFC attivo? O è solo una questione di probabilità, e cioè che con UPS buoni è "poco probabile" (ma non certo, come con un UPS a onda sinusoidale) ?... Perché, siccome se si friggono questi pezzi nuovi che dovremmo prendere ci attacchiamo (cioè niente PC, e per molto molto tempo...), preferisco non rischiare nemmeno con una probabilità su un milione... Capirete quindi perché boccio categoricamente qualsiasi PSU con PFC attivo... Non per mettere in dubbio il vostro parere sicuramente più competente, ma perché sono io che non sono disposto a rischiare neppure una probabilità molto bassa (tanto più che non sono neppure sicuro della qualità dell'UPS). Ed infine ho un altro paio di perplessità: 3) Dove diavolo lo trovate il Corsair CX400 a 40 euro???? Posso capire che dei PSU di media o bassa qualità eroghino meno di quanto indicato come max. teorico. Perciò che un 650 watt eroghi in realtà, ad esempio, max. 500 watt o anche 450. Ma se i componenti a livello matematico superano a pieno carico i 400 watt, il Corsair può anche avere un'efficienza 100%+ (non esiste, ma facciamo finta)... sempre non basterà se è a 400 watt, quindi me lo dò in faccia... Perciò suppongo che intendiate che comunque quei componenti non raggiungono quel vattaggio. Ma in tal caso, anche col 550 o 650 di qualità minore non ho problemi, perché non li spingo fino al loro massimo (che reggerebbero male). Però ho due vantaggi: il prezzo minore, e il PFC passivo, più sicuro per il mio UPS. 4) Che ne dite? PS: 5) Che ne pensate di un RASURBO 550W GAMINX GAP 565 12cm V2.x rt (Or) ? Ultima modifica di halos : 21-01-2010 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
Fai conto che rasurbo, nilox, tech-solo, q-tec, lc-power e tutti quei alimentatori "economici" appartengono tutti piu o meno alla stessa pasta, ovvero alimentatori di dubbia qualità di cui si conosce poco essendo non recensiti o provati con test "seri" per l'affidabilità.
Per quanto riguarda ali con W gonfiati vs ali di marca, la differenza la fà la qualità dei componenti , le protezioni, la garanzia, l'efficienza ( il corsair è a 80-82% ). Quindi se la tua unica preoccupazione è che sia a PFC passivo uno vale l'altro... Ultima modifica di 29Leonardo : 21-01-2010 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
OK, allora se per i componenti che vi ho indicato basta un 400 watt... mi indicate uno BUONO ma che non costi più di 35 euro (massimo 40 euro), se possibile?
E che ne pensate di questi (indipendentemente dal prezzo): a) ENERMAX CYCLOPS 405W: non c'è sul sito, non so se è attivo o passivo b) NILOX ATX 600W Singola ventola 12 cm - 2 SATA 24 PIN: non so quale modello sul sito c) COOLER MASTER eXtreme Power Plus 400W: http://www.coolermaster.com/product....roduct_id=3765 (PFC PASSIVO - lo preferisco!!!) d) COOLER MASTER Real Power Pro 400 W (RS400-ASAAD3-EU): http://www.coolermaster.com/product....roduct_id=5464 (PFC ATTIVO ![]() e) COOLER MASTER eXtreme Power RP-500-PCAP 500W: http://www.coolermaster.com/product....roduct_id=3738 (PFC PASSIVO - lo preferisco!!!) f) THERMALTAKE TR2 470W (TT-W0089RED): non c'è sul sito, non so se è attivo o passivo g) ENERMAX ECO 80+ 400W: http://enermax.it/a/1907/prodotti-al...ri-eco80+.aspx (non so se è passivo o attivo) h) ENERMAX CYCLOPS 500W PFC: non c'è sul sito??? i) THERMALTAKE TR2 RX 550W C.M. (TT-W0134): http://thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1172&ID=1536 (PFC PASSIVO - lo preferisco!!!) j) CORSAIR CX400 400W (CMPSU400CXEU): http://www.corsair.com/products/cx/default.aspx (PFC ATTIVO ![]() sotto agli esperti... (per me è una giungla) Grazie! Ultima modifica di halos : 22-01-2010 alle 05:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Scusate, ci ho pensato su e cambio totalmente registro.... ma, un ali più efficiente (rispetto all'LC-Power o al TechSolo intendo), ma che vantaggi mi offre? Un pò meno corrente sulla bolletta e cose simili... o con quelli più "economici" rischio proprio danni all'hardware?
Considerate che penso che praticamente la scheda grafica non la aggiornerò MAI più... O se ciò avverrà sarà tra anni e anni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
Quote:
Detto ciò nella fascia dei super economici ma affidabili trovi da e-price gli antec basiq(30-35€), il prezzo piu basso per il corsair che ho trovato è di 46+ss da tiburcc. Tra i due consiglio il corsair in quanto ha piu connessioni disponibili, una ventola da 12cm che dovrebbe garantirti una migliore silenziosità rispetto l'80mm dell'antec, inoltre è piu curato esteticamente (cavi tutti guainati) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Sì e sì... un alimentatore con una maggiore efficienza ti fa risparmiare in bolletta, e uno di migliore qualità, fa sì che in caso di problemi non ti si fotta l'hardware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
OK mi state aiutando a capire la sitcom...
Dunque, considerato che poco fa ho avuto un blackout, e che grazie all'UPS non è saltato il computer, scarto definitivamente l'ipotesi PSU con PFC attivo, mi dispiace per il corsair, ma non voglio rischiare, fosse pure una sola probabilità su cento miliardi... Riguardo al resto, è vero che un PSU di ottima qualità mi protegge da problemi nella linea elettrica, ma avendo il gruppo di continuità, non se li busca lui questi sbalzi e problemi vari, e quindi in teoria non mi serve un ali eccezionale, oppure anche con il gruppo di continuità il computer può avere problemi dalla rete? Chiedo questo perché non ho mai capito se quando il gruppo è in modalità ac-power (come adesso, cioè non si appoggia alla batteria), non fa un bel niente (interviene solo se se ne va la corrente), oppure comunque provvede a pulire la linea... Quindi se la pulizia la fa il gruppo, vado tranquillo anche con un ali economico. Altrimenti, please consigliatemi uno di quella lista che vi ho messo prima (però solo tra quelli esplicitamente e certamente con PFC passivo...), se ve n'è uno consigliabile... Pensavo magari al COOLER MASTER eXtreme Power RP-500-PCAP 500W, oppure al THERMALTAKE TR2 RX 550W C.M. (TT-W0134) o al cooler master del punto c). Considerate che la mia massima priorità è la sicurezza dell'hardware da guasti, mentre la minima è le prestazioni. Grazie! Ultima modifica di halos : 22-01-2010 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Guarda anche i Fortron/Fsp a pfc passivo, comunque per l'ups prova a chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post30559869
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
ok grazie! poi ti/vi faccio sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.