Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 09:33   #1
gawaine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 192
ma790xt-ud4p con 965 be

Buongiorno a tutti, premetto che sono un completo neofita per quanto riguarda l'overclock.
Poco tempo fa ho assemblato un pc con la seguente conf.:
- Gigabyte MA790XT-UD4P
- AMD Phenom II X4 965 BE
- 2 x 2Gb OCZ BlackEdition 1333Mhz CL8
- Sapphire ATI Radeon HD4890
- Case Sharkoon Seraphim Eco

Sul case ho aggiunto una ventola posteriore, e ho ordinato giusto oggi l'Arctic Cooling Freezer Extreme r.2.0 insieme ad una ventola da mettere sul frontale. Quando le avrò montate il sistema immagino avrà anche un buon ciclo d'aria (la fan dell'alim spinge l'aria in alto, e la fan posteriore convoglia all'esterno l'aria che arriva dal basso, dal frontale, e dalla cpu. Per intenderci in questo case la psu viene montata in basso e non in alto come da tradizione ATX).

Per l'overclock però mi trovo un po' confuso. Ci sono miriadi di funzioni nel bios della mobo, e in più i vari programmi (tipo AMD OverDrive) che ho letto andrebbero usati.
Qualcuno di voi mi sa consigliare da dove iniziare ad agire ? Per es. è meglio mettere le impostazioni standard nel bios e overclockare poi dai vari software o viceversa ? Cos è l'Hybrid EC Firmware che il bios mi permette di abilitare ?
Avete link a guide o tutorial che potrei seguire per l'oc sia della cpu che della sk video (la seconda mi interessa particolarmente perché a 1920x1080 gothic 3 va a scatti ) ?

Grazie per qualsiasi aiuto

Ultima modifica di gawaine : 08-01-2010 alle 11:01.
gawaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:50   #2
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da gawaine Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, premetto che sono un completo neofita per quanto riguarda l'overclock.
Poco tempo fa ho assemblato un pc con la seguente conf.:
- Gigabyte MA790XT-UD4P
- AMD Phenom II X4 965 BE
- 2 x 2Gb OCZ BlackEdition 1333Mhz CL8
- Sapphire ATI Radeon HD4890
- Case Sharkoon Seraphim Eco

Sul case ho aggiunto una ventola posteriore, e ho ordinato giusto oggi l'Arctic Cooling Freezer Extreme r.2.0 insieme ad una ventola da mettere sul frontale. Quando le avrò montate il sistema immagino avrà anche un buon ciclo d'aria (la fan dell'alim spinge l'aria in alto, e la fan posteriore convoglia all'esterno l'aria che arriva dal basso, dal frontale, e dalla cpu. Per intenderci in questo case la psu viene montata in basso e non in alto come da tradizione ATX).

Per l'overclock però mi trovo un po' confuso. Ci sono miriadi di funzioni nel bios della mobo, e in più i vari programmi (tipo AMD OverDrive) che ho letto andrebbero usati.
Qualcuno di voi mi sa consigliare da dove iniziare ad agire ? Per es. è meglio mettere le impostazioni standard nel bios e overclockare poi dai vari software o viceversa ? Cos è l'Hybrid EC Firmware che il bios mi permette di abilitare ?
Avete link a guide o tutorial che potrei seguire per l'oc sia della cpu che della sk video (la seconda mi interessa particolarmente perché a 1920x1080 gothic 3 va a scatti ) ?

Grazie per qualsiasi aiuto
Allora innanzitutto ti conviene fare tutto da bios..poi avendo un black edition hai la vita semplificata di molto...Basta che da bios sali solo di moltiplicatore (lasciando lo stesso vcore che puoi leggere su cpu-z) e testando la stabilità con occt o programmi simili..Se il pc a una data frequenza dovrebbe essere instabile allota alzi piano piano (mi raccomando tieni d'occhio le temperature) il vcore fino a che è stabile...tutto qui!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:08   #3
gawaine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Allora innanzitutto ti conviene fare tutto da bios..poi avendo un black edition hai la vita semplificata di molto...Basta che da bios sali solo di moltiplicatore (lasciando lo stesso vcore che puoi leggere su cpu-z) e testando la stabilità con occt o programmi simili..Se il pc a una data frequenza dovrebbe essere instabile allota alzi piano piano (mi raccomando tieni d'occhio le temperature) il vcore fino a che è stabile...tutto qui!
Grazie mille, sono riuscito a portare le cpu a 3,7Ghz senza problemi (alla fine hanno superato i 70°, ma tanto tra un po' arriva l'arctic cooling), adesso sto provando a 3,8Ghz.
Ho lasciato stare quindi questa storia dell'EC Firmware (non ho capito a che serve).
Nel frattempo, come posso fare per l'overclock della scheda video ?

P.S. Portandolo a 3,8Ghz crasha dopo poco, peccato ç_ç

Ultima modifica di gawaine : 08-01-2010 alle 13:11.
gawaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 17:23   #4
gawaine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 192
Risalve a tutti, ho bisogno di un altro consiglio
Stamattina ho ricevuto l'Arctic Cooling Freezer Extreme rev 2.0
Montarlo è stato un morire ma alla fine ce l'ho fatta... per vedere, da bios, appena acceso, la temperatura della cpu salire da 53° a 68° (quella di sistema era a 23° costanti).
Ho smontato il dissipatore e toccato la cpu, e l'ho sentita completamente fredda (non tiepida eh, fredda!).
Quindi ho rimontato il dissipatore, riacceso e da bios la temperatura di partenza è stata 60° e, nei pochi minuti in cui l'ho tenuto acceso, è salita a 62° (quella di sistema era a 23° costanti).

Il rivenditore da cui ho acquistato il dissipatore mi ha detto che è possibile che si sia rotto il sensore della temperatura, magari mentre montavo il dissy (piegando la scheda o in qualche altro modo ha detto) e mi ha consigliato l'acquisto di uno di quei dispositivi che monitorano tramite un loro sensore la temperatura all'interno.
Secondo voi è possibile ? Mi devo preoccupare ? Come posso aggirare il problema in caso ?

Grazie a priori per le risposte, sperando possate aiutarmi
gawaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v