Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2010, 19:57   #1
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Cartoni animati di una volta VS Cartoni odierni

Il quesito che da il titolo al topic mi è venuto in mente qualche minuto fa mentre vedevo su RaiDue "La Spada nella roccia", cartone animato Disney che ho letteralmente "consumato" quand'ero più piccolo.
Per cartoni animati di una volta intendo appunto quelli sulla falsariga della Spada nella Roccia, come Robin Hood sempre della Disney, Lilli e il Vagabondo, Aristogatti, insomma, tutti i film su cui la Disney ha costruito il suo successo.

Oggi invece i cartoni animati di tendenza sono quelli come L'Era glaciale, Madagascar, insomma, più "film d'animazione" che non veri e propri cartoni animati.

Voi che ne pensate: quale preferite tra i due tipi? Io probabilmente essendo over 20 anni sono di parte e preferisco i primi, quelli con cui sono cresciuto. Non solo per il discorso di nostalgia, ma anche sul livello tecnico: in quei cartoni io noto:

doppiaggio bellissimo e di altissimo livello
grafica sicuramente non ultrarealistica ma più calda, più da favola che da film blockbuster
musiche migliori (e la Disney su questo è sempre stata la migliore)
forse un pelino anche migliori sotto il punto di vista della trama

Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 20:23   #2
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Sono anche io dell'epoca "La Spada nella roccia, La carica dei 101 ecc.." li trovo ancora molto belli.

Quelli attuali li considero per un pubblico più adulto dei soli bambini, alla fine vai a vederli al cinema anche se hai 30 anni....qeulli nuovi hanno perso quel valori di insegnamento che ti riuscivano a dare solo i vecchi cartoni Disney ma c'è anche da dire che la maggior parte erano favole da cui è stato tratto successivamente il cartone.

Parlano di colonne sonore Disney il top è stato "Fantasia" anche se l'ho capito solamente quando sono diventato un po' più cresciutello....
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 00:21   #3
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Bisogna distinguere, Pixar sicuramente sforna capolavori che sono paragonabili ai film Disney dei tempi d'oro, Blue Sky (Ice Age, Ortone, Robots) fa dei bei film divertenti, Dreamworks Sony e gli altri fanno cagate commerciali (imho).
Disney stessa si sta ripigliando e sta ricominciando a sfornare bei film (la principessa e il ranocchio è bellissmo), non a caso la supervisione è nele mani di Lasseter, in pratica Disney viene diretta da Pixar.
Comunque i vecchi film Disney sono dei capolavori, soprattutto quelli fatti durante la "golden age of animation" e quando c'erano i "nine old men".
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 01:07   #4
Exia
Member
 
L'Avatar di Exia
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 57
E' una domanda veramente interessante.
Ma non posso rispondere.
Per quanto mi sforzi mi rendo conto che sono passati troppi anni da quando mi sono lasciato alle spalle la sfrenata immaginazione che mi faceva "vivere" le fiabe disney.
A getto stavo per scrivere dicendo che preferivo i vecchi disney perchè erano dei mondi magici su schermo mentre quelli di ora sono solo film di animazione che mi coinvolgono meno (pur apprezzandoli di più per effetti,musiche e trama).
Ma la colpa non è dei film in sè, ma della mia prospettiva.
Mi piacerebbe che chi ha un figlio che ha visto entrambi ci riporti i loro gusti, perchè sono davvero curioso a riguardo.
Exia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 01:11   #5
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
voi della mia generazione che siete cresciuti coi cartoni.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 08:08   #6
J.C.
Senior Member
 
L'Avatar di J.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da redsith Guarda i messaggi
Bisogna distinguere, Pixar sicuramente sforna capolavori che sono paragonabili ai film Disney dei tempi d'oro, Blue Sky (Ice Age, Ortone, Robots) fa dei bei film divertenti, Dreamworks Sony e gli altri fanno cagate commerciali (imho).





Comunque hai ragione,non credo si possa fare un taglio netta di qualità tra i cartoni del passato e tutti i film d'animazione odierni.
Personalmente ho vissuto la mia giovinezza in un periodo a cavallo tra le due ere (essendo classe '87) e posseggo ancora sia VHS storici,tipo Bambi,la Carica dei 101, Robin Hood, La Spada Nella Roccia,che più recenti come La Bella e La Bestia e Il Re Leone (il mio preferito).
Ho avuto modo di godermi pure i primi film d'animazione in CGI,come Toy Story, in età abbastanza giovane, ma non ricordo di essermi mai fatto pippe mentali su quale genere di film fosse migliore .
In fin dei conti la tecnica conta poco,è quello che si vuole raccontare e trasmettere che lascia il segno col tempo.
E la Pixar ha raccolto la redini continuando la tradizione dei classici Disney,seppur in modo strutturalmente e narrativamente moderno.

Ultima modifica di J.C. : 07-01-2010 alle 08:10.
J.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 08:25   #7
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
sono dell'idea che i vecchi cartoni animati erano davvero rivolti ad un pubblico di bambini...quelli di adesso invece cercano di accontenare un pò chiunque
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 09:14   #8
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Io sono 86, e quindi anche io diciamo ho vissuto a cavallo della transizione tra vecchio e nuovo. La mia preferenza per i vecchi va forse al fatto che la computer grafica è forse più spettacolare, più cinematografica, ma più fredda, più staccata rispetto al disegno a matita dei vecchi classici Disney.

È anche vero che quelli odierni sono per un pubblico più vasto (L'era glaciale 3 l'hanno vista praticamente tutti i miei amici di oltre vent'anni), e per questo li ritengo più "film d'animazione" che cartoni animati
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:43   #9
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
mah ho vissuto piu' l'era dei cartoni classici , pero' quelli nuovi mi pare abbiano meno pippe mentali , sono piu' allegri , quelli "vecchi" avevano sempre un velo di tristezza. Dei nuovi mi sono piaciuti Cars, Shark tale e a tratti ice age. Secondo me sono piu' bambineschi quelli nuovi , proprio perchè non hanno un messaggio da trasmettere a tutti i costi , a volte sono solo delle avventure forse piu' piacevoli ,certo la morale c'è sempre un po' , mentre quelli classici erano piu' fiabe con spesso presente la strega o il magone.

Ultima modifica di Indy4 : 07-01-2010 alle 10:46.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:01   #10
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Direi i vecchi Disney.

Mi dispiace che si sia però persa completamente la "dimensione italiana": per un vecchietto come me, i lungometraggi di Bozzetto avranno sempre un posto speciale (V.I.P. Mio fratello superuomo, West&Soda, Allegro ma non troppo).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:10   #11
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
mah ho vissuto piu' l'era dei cartoni classici , pero' quelli nuovi mi pare abbiano meno pippe mentali , sono piu' allegri , quelli "vecchi" avevano sempre un velo di tristezza. Dei nuovi mi sono piaciuti Cars, Shark tale e a tratti ice age. Secondo me sono piu' bambineschi quelli nuovi , proprio perchè non hanno un messaggio da trasmettere a tutti i costi , a volte sono solo delle avventure forse piu' piacevoli ,certo la morale c'è sempre un po' , mentre quelli classici erano piu' fiabe con spesso presente la strega o il magone.
Hai ragione...anche io ci pensavo ieri: i vecchi hanno sempre un messaggio da trasmettere, ed è vero che c'è un velo di tristezza...
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:39   #12
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Direi i vecchi Disney.

Mi dispiace che si sia però persa completamente la "dimensione italiana": per un vecchietto come me, i lungometraggi di Bozzetto avranno sempre un posto speciale (V.I.P. Mio fratello superuomo, West&Soda, Allegro ma non troppo).
forse i migliori sono i francesi , Asterix, Lucky Luke
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:50   #13
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Indy4 Guarda i messaggi
forse i migliori sono i francesi , Asterix, Lucky Luke
Anche, ma non hanno spesso alle spalle un messaggio da trasmettere...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 12:34   #14
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Mia figlia di 2 anni e mezzo si divora Robin Hood, La Spada nella Roccia, Cenerentola e Biancaneve, guarda spesso, dei nuovi, Kung Fu Panda, non ama particolarmente tutte le altre produzioni degli ultimi anni.
Sembrano cartoni più per un pubblico già meno ingenuo, per cui per i ragazzini di oggi che, rispetto a 30-40 anni fa, paiono molto più scafati.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:04   #15
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
mmmm direi old school for the win, punto.
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 14:00   #16
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
Sembrano cartoni più per un pubblico già meno ingenuo, per cui per i ragazzini di oggi che, rispetto a 30-40 anni fa, paiono molto più scafati.
si ,ma anche sembrano un po' svitati , intendo i personaggi sembrano piu' macchiette che personaggi credibili. cioè se prendiamo anche le storie del fumetto topolino , secondo me quelle degli anni 80 sono nettamente superiori a quelle di adesso.

Ultima modifica di Indy4 : 07-01-2010 alle 14:03.
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 08:56   #17
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 176
Il vecchio toon in assoluto per la grafica: non voglio fare a tutti i costi il retrò, ma tra imparare a lavorare su modelli 3d e imparare a rendere l'effetto 3d dinamico* tramite carta e colori c'è un abisso, senza contare il fatto che a mio parere (da non disegnatore) è leggermente facilitato chi deve mettere in un ambiente 3d un personaggio le cui movenze sono fatte tramite le tutine con i sensori rispetto a chi invece parte solo dal suo cervello.
Penso anche all'espressività dei personaggi (anche animali) nel vecchio cartone: seppur meno realistici riuscivano a mio parere a trasmettere in modo molto diretto l'aspetto interiore del personaggio (si faccia un confronto tra anacleto e scrat o tra red (di red e toby) e il procione de la gang del bosco).

*Rendere il parallasse in una scena silvestre ad esempio è un casino, se non vuoi far venire tutti gli alberi sullo stesso piano e lavori a mano; nel 3d basta il motore grafico di un vecchio gioco ...



p.s. come 3d intendo l'animazione, non quello con gli occhialetti, che non ho ancora avuto il piacere di provare; vedremo con avatar come va
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:09   #18
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Io detesto i nuovi. Per me la Disney si è fermata a Toy Story, è stato l'inizio del declino. Anche se in grafica computerizzata mi è piaciuto molto, ma i successivi film... un fallimento totale.

Tuttavia credo che la Disney se ne sia resa conto, se non erro c'è stato proprio ultimamente un ritorno al cartoon.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:30   #19
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
qeulli nuovi hanno perso quel valori di insegnamento che ti riuscivano a dare solo i vecchi cartoni Disney ma c'è anche da dire che la maggior parte erano favole da cui è stato tratto successivamente il cartone.
su questo non so d'accordo, c'è molto più insegnamento in Nemo che in Biancaneve, tanto per fare un'esempio. Mi trovo sempre a disagio quando mi capita di leggere o far vedere a mia figlia un storia classica. La sensibilità del passato è troppo diversa da quella attuale, pensa solo al tema della disabilità (i nani vs la pinna di nemo).Per non parlare dei vari principi, classisti e maschilisti... no, no, molto meglio le storie moderne.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:52   #20
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Anch'io, pensavo fossero meglio i vecchi, ma poi ho visto nemo e wall-e
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v