Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2009, 10:28   #1
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
3d Studio Max e grossi problemi di rendering.

Ho una scheda da gaming. Va bene per 3d studio?

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 04:42.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:41   #2
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Per grafica 3D amatoriale schede gaming moderne vanno più che bene, il problema semmai è il processore(CPU), visto che la fase di rendering se la ciuccia praticamente tutta lui.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:05   #3
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
forse per "amatoriali" non intendiamo la stessa cosa...

Grazie

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 04:42.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:06   #4
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
L'utilizzo di directx e opengl non comporta un cambio di interfaccia in alcun modo. A seconda delle schede che si usano può essere meglio usare un sistema o l'altro (al fine di gestire meglio la scena a video), ma i risultati nel rendering sono identici, sia nei tempi che nell'aspetto. Se fosse possibile, potresti anche utilizzare un computer privo di scheda video per renderizzare, e i risultati sarebbero uguali a quelli di un computer con la scheda video da 2000 €
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:26   #5
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Se le schede video da gaming sono vecchiotte potrebbero avere effettivamente dei problemi, causati sia dalla poca potenza che dalla poca memoria. Ma una scheda comprata oggi da 100-150 € in su non credo abbia tutti questi problemi. Non sarà come una quadro, ma non è neanche inutilizzabile. Tra l'altro ci sono vari modi per gestire scene grosse anche con schede poco performanti: dall'usare le bounding box al posto delle geometrie vere e proprie, a spostare in layer invisibili ma renderizzabili gli oggetti pesanti.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:31   #6
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Si ma allora ci devi dire che scheda hai\avevi, che processore, quanta ram, scheda madre etc etc Perché se con l'hardware sei a posto(=un sistema mediamente bilanciato non un mostro di PC), ci sono problemi ad altri livelli(es impostazioni sballate di luci, materiali, poligoni). Cioé se costringi per errate impostazioni software l'hardware a fare un numero di calcoli impossibili ti si intruppa tutto.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 31-12-2009 alle 12:43.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:15   #7
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Comunque il tempo di calcolo del rendering conta soprattutto sul processore e sulla RAM.
Motori di rendering che sfruttano l'elaborazione via GPU ce ne sono ancora pochi
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 03:55   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Per problemi con le schede da gaming intendo:
- chiusura improvvisa del software
- surriscaldamento della scheda video sia con raffreddamento attivo che passivo (provate sia Ati che Nvidia)
- ENORMI limitazioni in modellazione (sono subito ferme e non riescono a rigenerare neppure una stanza totalmente arredata, mappata con materiali personalizzati e con luci...i file superiori ai 100-150 mb non riescono a gestirli)
- Scanline è l'unico motore disponibile. Mental Ray è lentissimo sempre se non da errore.

Per "amatoriali" intendo rendering fotorealistici di interni ed esterni d'architettura che al momento faccio nel tempo libero per migliorare la tecnica.
da quello che scrivi, a naso, direi ti mancano un bel po di nozioni teoriche su come si comportano i vari motori di rendering e 150 Mb di file.... ti mancano pure le basi di modellazione low poly e gestione scena;

non è l'hardware il tuo problema, dovresti migliorare le basi teoriche

Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
perchè tra le OpenGL che uso e il DirectX delle schede da gaming cambia anche l'interfaccia, quindi fatico a trovare i comandi
cos'è che cambia ?
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 22:30   #9
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
Grazie a tutti

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 04:42.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:24   #10
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027

...va bene comprare schede video "economiche" ma quelle rientrano nella categoria delle "trovate al bidone della monnezza"
Guarda non sto neanche a spiegarti perché, ti lascio 2 link, divertiti a cercare le 2 ciofeche che ti ritrovi per le mani, vai alle specifiche della FireGL e cerca le differenze.

Chip ATI

Chip nVidia

ATI FireGL 3600

Tra le altre cose quelle 2 chiamarle schede gaming ci vuole coraggio

[edit] In sintesi(perché non vorrei èssere frainteso), ci credo che con la FireGL va tutto meglio è ancora una scheda decente, però otterresti un risultato abbastanza simile con una scheda gaming di fascia media(quei due link ti dovrebbero far capire più o meno come indirizzarti, ATI o nVidia tu scelga).
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 04-01-2010 alle 15:49.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 05:55   #11
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Io non esagererei nell'altro senso, cioè: se è vero che il rendering è una questione di CPU+Memoria è anche vero che per vedere i risultati del render stesso e per gestire(es. in fase di modellazione spostare, ruotare, scalare), serve una scheda video...che però SIA una scheda video con features avanzate. Per il 3D amatoriale(sistema computazionale permettendo), va bene anche una gaming(di fascia media=>), che in quest'ambito è più versatile(oggi modèllo domani mi sparo 3 ore di DoAO e godo in entrambi i casi ), e soprattutto più economica. Per il resto ci sono le varie Quadro e FireGL...se le producono e le vendono un motivo ci sarà pure(oltre al lucro si intende ).
Un'altra via da seguire sarebbe quella delle soft-mod che permettono di trasformadre una gaming in una professionale.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 05-01-2010 alle 06:04.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 13:29   #12
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Va bene che la GeForce 6600 non è una scheda di ultima generazione, e che per il gaming di oggi non è più all'avanguardia, ma non è mica preistorica. Io ho tirato fuori rendering relativamente complessi e pesanti anche usando un portatile con scheda video integrata Intel GMA 950 (cosa ci può essere di peggiore?) E guarda caso il risultato era identico (a parte i tempi dovuti alla CPU) a quello ottenuto con il pc con Geforce 9800 GTX. Certo nel portatile non ci si può lavorare perché la scattosità è esagerata, ma aprire il file e lanciare il rendering sì (e posso anche vedere il risultato finale, che per vedere delle immagini va bene anche una TNT 16mb).
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:21   #13
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Qualità immagine video? Alte risoluzioni? Corretta visualizzazione delle interfacce dei software 3D? Filtri di ultima generazione? Tutto con schede integrate superate o di fascia bassa??

P.s. 6600 in se non vuol dire niente si va dalla LE alla GT in ogni caso non assolutamente paragonabile sia con le schede attuali(fascia media), né con quella FireGL.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 12:38   #14
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...Cuda?, iRay? Non servono schede pro per queste applicazioni ma schede moderne si(features!!),...anche di fascia media possono andare(serie8x).

http://www.mentalimages.com/index.php?id=634

Ti ringrazio, si la chitarra è mia
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 22:37   #15
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Forse si sta andando un po' OT, perché il fatto che in un prossimo futuro sarà possibile usare iRay con le schede video Nvidia di nuova generazione ecc ecc non fornisce una risposta ai problemi di rendering di lebia. La domanda sarebbe: quali caratteristiche delle due schede "gaming" sopra citate possono influenzare il rendering (con gli attuali Vray e Mental Ray) in modo tale da renderlo peggiore di quello realizzato "con" la ATI FireGL 3600?
Io continuo a pensare che la risposta sia: nessuna
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 23:38   #16
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Il mio pc è il seguente:
Asus P5GD1, Pentium IV 3.2ghz, 2gb di ram (S3 DDR2), due dischi di cui uno solo per lo swap, alimentatore 550Watt, scheda video Ati FireG V3600 256 mb.

Ho testato questo pc con una Nvidia Geforce 6600 256 mb e con una Asus Eax 1550 512mb...classici driver dati in dotazione.
Poi con la FireGL V3600 con il seguente settaggio:
3d Studio Max 9 + driver 8.391 per FireGL + Ati Maximum driver for 3d Studio Max.

La questione più grave nasce con Vray e Mental Ray. Dato che mi piace smontare il mio povero pc ho fatto un po' di prove. Se monto la FireGL V3600, imposto ed eseguo rendering con Vray o Mental Ray escono senza problemi. Se monto l'Nvidia 6600 con Vray le immagini escono sgranate e con Mental Ray nere. Rimonto la FireGL e gli stessi rendering vengono (lancio solo i rendering, nessuna impostazione modificata). Dove sta la variabile? Nei driver video? Purtroppo questa "maledizione" me la porto dietro su qualunque computer non abbia una FireGL e i Maximum Driver...
Da quello che leggo mi sa che il problema sono i driver.

Caso 1 (non credo sia il tuo)

Quando cambi la scheda video in un pc devi prima disinstallare i driver presenti, poi assicurarti di ripulire il tutto con i programmi appositi, poi resettare il pc e farlo partire con la scheda che hai ma con driver generici.
A queso punto se non c'è più traccia dei vecchi driver puoi spegnere e cambiare la scheda video.
Quando riaccendi carichi gli ultimi driver per quella scheda, resetti e, solo a questo punto, fai le prove che vuoi.

Caso 2

Hai fatto tutto quello che c'era da fare nel caso 1 ma trovi le solite problematiche.
Evidentemente i driver della scheda video cambiata non sono aggiornati perchè la scheda è troppo obsoleta oppure, caso più probabile, il software che utilizzi, nella versione attuale, non supporta più alcune caratteristiche della scheda video.

Ah, c'è ancora un caso 3!

Se caso1 e caso2 falliscono allora chiama un esorcista!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:13   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
allora io sono l'eletto che tiro fuori render di buona qualità con il mio evtusto portatile ed una 6800go
ovviamente c'è di meglio, però con una 6600 ci si lavora degnamente a livello amatoriale, tuttalpiù che con max dal 2008 in poi usa le directX
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:39   #18
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
Grazie

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 04:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v