Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 21:14   #1
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Procedura per l'installazione di Windows XP su disco USB

Premetto che la guida non e' mia ma e' prelevata da un sito inglese (http://www.ngine.de/index.jsp?pageid=4176) dal quale cerchero' di fare una guida breve e chiara.


Perche' di questa guida? Personalmente ero stanco di mille Live CD lenti sia nel caricamento e sia privi di quello che mi serviva.
Volevo un windows snello, con le sole funzionalita' di internet per effettuare aggiornamenti, con gli anvirus e antispyware che mi servono per effettuare scansioni di emergenza e soprattutto un avvio veloce, da portarmi sempre dietro.
Cose che un LiveCD non permette o comunque e' limitante sotto molti aspetti.

Su chiave usb una versione di windows completa era impensabile metterla, troppi lunghi i tempi di caricamento. Anche la versione Fundamentals era troppo pesante.

Con l'aiuto di nLite ho snellito windows al solo OS + rete in modo anche da poter aggiornare sia gli antimalware sia windows stesso.



Testato personalmente con XP service pack 2 e XP service pack 3.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 29-12-2009 alle 11:41.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:15   #2
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
INSTALLAZIONE WINDOWS XP SU UNA CHIAVETTA/HARD DISK USB


1. INGREDIENTI

- un pc con windows su cui effettuare le varie operazioni
- un hard disk usb o una chiavetta usb (non saprei dire se vanno bene tutte)
- un cd originale di windows xp dal sp1 in su (solo cd originali o copie di essi, niente cd di recovery come quelli inclusi nei notebook)
- una versione registrata di WinISO (o un software simile di gestione ISO)
- l'utilissimo CabSDK della Microsoft
- un software di masterizzazione ISO (io uso CD Burner XP)


2. PREPARAZIONE

Quello che ora faremo sara' prendere alcuni file dal cd di windows XP, modificarli in modo da fargli utilizzare la chiavetta/disco usb per l'installazione e rimasterizzare un cd cosi' modificato.

Prima di tutto verifichiamo che il nostro pc (o il pc in oggetto) riconosca le chiavette/dischi usb (che da adesso chiamero' usbkey per mia comodita'). Inseriamo il cd di windows xp originale, spegniamo il pc, scolleghiamo tutti gli hard disk interni ed esterni dal pc, colleghiamo la usbkey direttamente al pc senza hub e avviamo. Partira' l'installazione di windows xp, dovrebbe rilevare la usbkey (ma ovviamente da' errore se tentiamo di installarci su).
Nel caso non venga visualizzata o dia l'errore (Windows non e' in grado di riconoscere il disco/partizione/ecc ecc), semplicemente proviamo a formattare la chiavetta in NTFS (se abbiamo XP utilizziamo il classico HP USB Disk Storage Format Tool) e riproviamo. Se vediamo il disco ok, altrimenti il pc non permette l'installazione di XP su usbkey.

Ora creiamo una ISO del cd di xp tramite il comando "crea ISO da cd" di WinISO.

Una volta terminata la copia, togliamo il disco e apriamo la ISO con WinISO (io per comodita' uso WinRAR per questa operazione), andiamo nella cartella I386 ed estraiamo i seguenti file in una cartella:

• TXTSETUP.SIF
• DOSNET.INF
• USB.IN_
• USBPORT.IN_
• USBSTOR.IN_


Ora un po' di rottura di scatole: estraiamo i file IN_ utilizzando CabSDK.
Estraiamo CabSDK, andiamo nella cartella BIN e spostiamo li' i 3 file IN_ appena estratti dalla ISO.
Apriamo il prompt dei comandi (Start -> Esegui -> cmd -> OK) andiamo nella cartella BIN dove abbiamo messo i file e scriviamo (io mi sono fatto un file batch):

cabarc x USB.IN_
cabarc x USBPORT.IN_
cabarc x USBSTOR.IN_

premendo Invio dopo ognuno dei 3 comandi. In questo modo estraiamo i file INI dai file IN_ da poter poi modificare.


3. MODIFICA DEI FILE

Ora la parte rognosa


3-a. TXTSETUP.SIF

Questo e' il file caricato all'avvio dell'installazione di windows xp, lo modificheremo in modo da fargli riconoscere i dispositivi usb come dischi normali su cui poter installarci windows.
Apriamo il file con il Blocco Note, spostiamo alcune righe di codice dalla sezione [InputDevicesSupport.Load] alla sezione [BootBusExtenders.Load] esattamente come segue, togliendo le voci in rosso ed aggiungendole come quelle segnarle in grassetto:

[BootBusExtenders.Load]
pci = pci.sys
acpi = acpi.sys
isapnp = isapnp.sys
acpiec = acpiec.sys
ohci1394 = ohci1394.sys
usbehci = usbehci.sys
usbohci = usbohci.sys
usbuhci = usbuhci.sys
usbhub = usbhub.sys
usbstor = usbstor.sys


[InputDevicesSupport.Load]
usbehci = usbehci.sys
usbohci = usbohci.sys
usbuhci = usbuhci.sys
usbhub = usbhub.sys

usbccgp = usbccgp.sys
hidusb = hidusb.sys
serial = serial.sys
serenum = serenum.sys
usbstor = usbstor.sys

ora la stessa cosa tra [BootBusExtenders] e [InputDevicesSupport]

[BootBusExtenders]
pci = "PCI-Bustreiber",files.pci,pci
acpi = "ACPI Plug & Play-Bustreiber",files.acpi,acpi
isapnp = "ISA Plug & Play-Bustreiber",files.isapnp,isapnp
acpiec = "Integrierter ACPI-Controllertreiber",files.none,acpiec
ohci1394 = "IEEE-1394-Bus-OHCI-konformer Anschlusstreiber",files.ohci1394,ohci1394
usbehci = "Erweiterter Hostcontroller",files.usbehci,usbehci
usbohci = "Open Hostcontroller",files.usbohci,usbohci
usbuhci = "Universeller Hostcontroller",files.usbuhci,usbuhci
usbhub = "Standard-USB-Hubtreiber",files.usbhub,usbhub
usbstor = "USB-Speicherklassentreiber",files.usbstor,usbstor


[InputDevicesSupport]
usbehci = "Erweiterter Hostcontroller",files.usbehci,usbehci
usbohci = "Open Hostcontroller",files.usbohci,usbohci
usbuhci = "Universeller Hostcontroller",files.usbuhci,usbuhci
usbhub = "Standard-USB-Hubtreiber",files.usbhub,usbhub

hidusb = "HID-Parser",files.hidusb,hidusb
serial = "Treiber fur seriellen Anschluss",files.none,serial
serenum = "Enumerator fur seriellen Anschluss",files.none,serenum
usbstor = "USB-Speicherklassentreiber",files.usbstor,usbstor
usbccgp = "USB Generic Parent Driver",files.usbccgp,usbccgp

(ho copiato e incollato dalla guida che aveva i nomi in tedesco, io avevo quelli in italiano, l'importante e' copiare le riche giuste usbehci, usbohci, ecc)

ora abbiamo da scrivere alcune chiavi nel file, nelle sezioni sotto indicate:

[HiveInfs.Fresh]
AddReg = hivedef.inf,AddReg
AddReg = hivesys.inf,AddReg
AddReg = hivesft.inf,AddReg
AddReg = hivecls.inf,AddReg
AddReg = hiveusd.inf,AddReg
AddReg = dmreg.inf,DM.AddReg
AddReg = usbboot.inf,usbservices

[SourceDisksFiles]
usbboot.inf = 1,,,,,,_x,3,,3
bootvid.dll = 1,,,,,,3_,2,0,0,,1,2
kdcom.dll = 1,,,,,,3_,2,0,0,,1,2

copiate pure ed incollate le righe in grassetto. Ora salviamo e chiudiamo il file TXTSETUP.SIF


3-b. DOSNET.INF

Anche qui modifichiamo alcune righe. Andiamo alla seconda sezione [Files] e modifichiamo come segue:

[Files]
d1,usbboot.inf
d1,_default.pif
d1,12520437.cpx
d1,12520850.cpx
....

salviamo e chiudiamo.


3-c. usb.inf

Cambiamo le seguenti sezioni come indicato in grassetto:

[StandardHub.AddService]
DisplayName = %StandardHub.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%\usbhub.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender

[CommonClassParent.AddService]
DisplayName = %GenericParent.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%\usbccgp.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender


3-d. usbport.inf

Cambiare le seguenti righe in grassetto:

[EHCI.AddService]
DisplayName = %EHCIMP.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%\usbehci.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender

[OHCI.AddService]
DisplayName = %OHCIMP.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%\usbohci.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender

[UHCI.AddService]
DisplayName = %UHCIMP.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%\usbuhci.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender

[ROOTHUB.AddService]
DisplayName = %ROOTHUB.SvcDesc%
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_DEMAND_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%\usbhub.sys
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender


3-e. usbstor.inf

Cambiare / aggiungere le righe seguenti:

[USBSTOR.AddService]
DisplayName = %USBSTOR.SvcDesc%
ServiceType = 1
StartType = 0
Tag = 3
ErrorControl = 1
ServiceBinary = %12%\USBSTOR.SYS
LoadOrderGroup = Boot Bus Extender


3-f. nuovo file: USBBOOT.INF

Creiamo un nuovo file chiamato USBBOOT.INF, copiamo ed incolliamo il seguente codice:

Codice:
[usbservices]

HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR","DisplayName",0x00000000,"USB Mass Storage Driver"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR","ErrorControl",0x00010001,1
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR","Group",0x00000000,"System Reserved"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR","ImagePath",0x00020000,"system32\DRIVERS\USBSTOR.SYS"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR","Start",0x00010001,0
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR","Type",0x00010001,1

HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbehci","DisplayName",0x00000000,"USB 2.0 Enhanced Host Controller Miniport Driver"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbehci","ErrorControl",0x00010001,1
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbehci","Group",0x00000000,"System Reserved"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbehci","ImagePath",0x00020000,"system32\DRIVERS\usbehci.sys"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbehci","Start",0x00010001,0
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbehci","Type",0x00010001,1

HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbhub","DisplayName",0x00000000,"USB2 Enabled Hub"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbhub","ErrorControl",0x00010001,1
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbhub","Group",0x00000000,"System Reserved"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbhub","ImagePath",0x00020000,"system32\DRIVERS\usbhub.sys"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbhub","Start",0x00010001,0
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbhub","Type",0x00010001,1

HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbuhci","DisplayName",0x00000000,"Microsoft USB Universal Host Controller Miniport Driver"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbuhci","ErrorControl",0x00010001,1
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbuhci","Group",0x00000000,"System Reserved"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbuhci","ImagePath",0x00020000,"system32\DRIVERS\usbuhci.sys"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbuhci","Start",0x00010001,0
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbuhci","Type",0x00010001,1

HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbohci","DisplayName",0x00000000,"Microsoft USB Open Host Controller Miniport Driver"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbohci","ErrorControl",0x00010001,1
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbohci","Group",0x00000000,"System Reserved"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbohci","ImagePath",0x00020000,"system32\DRIVERS\usbohci.sys"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbohci","Start",0x00010001,0
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\usbohci","Type",0x00010001,1
salviamo e chiudiamo.

Ok prendiamoci un attimo di pausa e di fiato


4. MODIFICA DELLA ISO

Reimpacchettiamo i file usb.inf, usbport.inf e usbstor.inf con CabSDK usando i seguento comandi:

cabarc n USB.IN_ usb.inf
cabarc n USBPORT.IN_ usbport.inf
cabarc n USBSTOR.IN_ usbstor.inf

Apriamo la ISO di windows xp precedentemente creata, cancelliamo i seguenti file dalla cartella I386:

• DOSNET.INF
• TXTSETUP.SIF
• USB.IN_
• USBPORT.IN_
• USBSTOR.IN_

ed inseriamo i nostri file modificati e quelli creati sempre nella cartella I386:

• USBBOOT.INF
• DOSNET.INF
• TXTSETUP.SIF
• USB.IN_
• USBPORT.IN_
• USBSTOR.IN_

salviamo la ISO e chiudiamo. Bene, il peggio e' finito


5. MASTERIZZAZIONE ED INSTALLAZIONE

Masterizziamo la ISO su un cd (consiglio un CD-RW che, nel caso di sbagli nelle modifiche ai file possiamo sempre evitare di buttare un cd per niente).

Inseriamo il cd, spegniamo il pc, scolleghiamo tutti gli hard disk interni, esterni e hub usb e colleghiamo direttamentela chiavetta o il disco usb dove installeremo il nostro nuovo windows.

Avviamo il pc ed installiamo XP sulla nostra chiavetta o disco USB
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 29-12-2009 alle 11:22.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 11:19   #3
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
FAQ

Q. Ok ho fatto tutto, sono riuscito a fare la prima parte di installazione di windows xp testuale, ma al riavvio mi esce "Errore disco"
A. E' normale se fatto con le chiavette usb. Per risolvere bisogna formattare per forza in NTFS altrimenti il pc non vede i file di avvio nella chiavetta. Per quanto riguarda gli hard disk usb, FAT32 o NTFS e' indifferente (tenendo conto che FAT32 e' piu' veloce ma NTFS e' piu' sicura, permette di manipolare singoli file maggiori di 4GB e di comprimere i file

Q. Ok, ho rifatto l'installazione di windows, sono tornato nella selezione delle partizioni ma non mi formatta la chiavetta
A. In questo caso l'unico modo e' formattare la chiavetta da windows (anche in FAT32) e ripetere l'installazione

Q. Va bene, funziona tutto ma una volta entrato in windows appena collego una chiavetta usb o un disco usb windows crasha immediatamente. BSOD: STOP 0x000000F4 (0x00000003, [...])
A. Penso sia una cosa "normale" dato dalle modifiche ai file di windows. A me e' successo con una chiavetta usb con XP e collegando una chiavetta usb. Non conosco rimedi. Al riavvio basta ricollegare la chiave/disco usb e viene installata regolarmente. Potrebbero insorgere altri crash se ci sono chiavi/dischi usb collegati oltre a quella con su XP.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 12:23   #4
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Ho installato tempo fa Windows XP su una SD nel mio vecchio 1000H, però se bootavo la stessa sd da un altro computer windows neanche si avviava... Per questo secondo me sono meglio i LiveCD . Inoltre non si potrebbero aggiungere vari valori al registro (editando i file di installazione) che sfruttano maggiormente la cache limitando le letture/scritture sul disco usb?

Comunque ottima guida ci voleva proprio
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 12:43   #5
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da xeeynamo Guarda i messaggi
Ho installato tempo fa Windows XP su una SD nel mio vecchio 1000H, però se bootavo la stessa sd da un altro computer windows neanche si avviava... Per questo secondo me sono meglio i LiveCD . Inoltre non si potrebbero aggiungere vari valori al registro (editando i file di installazione) che sfruttano maggiormente la cache limitando le letture/scritture sul disco usb?

Comunque ottima guida ci voleva proprio
Grazie del complimento, comunque guarda, la guida non e' mia ma riportata da un sito inglese. Ho capito le modifiche a cosa servono ma non saprei rispondere alla tua domanda.

Conta che un disco usb va quanto lo permette la porta usb. 60MB/s di banda, che poi non penso sia mai completamente utilizzata. Conta poi che le chiavette USB hanno si' il vantaggio di un tempo di accesso quasi nullo (0,1ms, alla peggio 0,5) ma sono lentissime (penso che le migliori che si trovino in giro nei negozi o ai supermercati non superino i 25MB/s in lettura).

Infatti sulla mia chiavetta da 8GB ho messo una versione di windows macinata con nLite, mentre giusto stanotte ho provato con un XP SP3 su disco esterno usb (il disco e' sata) e ora vedo come sono le prestazioni e i problemi.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:09   #6
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Riscontrato BSOD STOP: 0x0000007B (0xF78AE524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000) attaccando la chiavetta usb ad un altro pc.

Credo sia per lo snellimento (sulla chiave ho xp ridotto a 120MB di iso) e la mancanza di driver che ho eliminato. Cerchero' di fare una prova con un hard disk esterno e un windows originale non modificato.

Non avevo ancora provato su altri pc, se non funziona e' una delusione
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:11   #7
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Riscontrato BSOD STOP: 0x0000007B (0xF78AE524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000) attaccando la chiavetta usb ad un altro pc.

Credo sia per lo snellimento (sulla chiave ho xp ridotto a 120MB di iso) e la mancanza di driver che ho eliminato. Cerchero' di fare una prova con un hard disk esterno e un windows originale non modificato.

Non avevo ancora provato su altri pc, se non funziona e' una delusione
Credo che sia la stessa cosa di quando colleghi l'hard disk di un computer ad un altro set di hardware.. Forse per far funzionare WinXP anche su altri pc bisogna eseguire sysprep ogni volta (Spero di non dire fesserie XD)
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:13   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da xeeynamo Guarda i messaggi
Credo che sia la stessa cosa di quando colleghi l'hard disk di un computer ad un altro set di hardware.. Forse per far funzionare WinXP anche su altri pc bisogna eseguire sysprep ogni volta (Spero di non dire fesserie XD)
Ma che suicidio... Gia' con XP Lite mi va in blu appena collego una chiavetta usb (vedi faq), se anche con un XP completo crasha...

Vabbe' che provare un XP Lite su un pc desktop con un hardware come quello in firma forse e' un omicidio
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v