Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-12-2009, 17:34   #1
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Chi ha provato il nikon 18-105 vr

Sto per prendere una D90 e stavo valutando se prendere il 18-55 o il 18-105, ma in giro ho trovato pareri discordanti, alcuni dicono che é ottimo (per la sua fascia di prezzo) altri dicono che a 18 distorce parecchio a mentre sulle lunghe é troppo buio, voi che ne dite?
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline  
Old 04-12-2009, 18:25   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Il 18-105 è costruito meglio, non ha la lente frontale che ruota, ha una ghiera per la messa a fuoco manuale molto più pratica e soprattutto è molto più versatile.
Il tutto per una resa ottica paragonabile al 18-55... sinceramente non avrei dubbi.
Per quanto riguarda la luminosità il discorso non ha senso: il 18-105 è un f/5.6 alla focale massima, stessa cosa per il 18-55 che però si ferma a 55mm, il che vuol dire che a parità di focale è più luminoso il primo.
Se hai bisogno di un'ottica più luminosa devi guardare altrove.
Vinc è offline  
Old 04-12-2009, 18:31   #3
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Io possiedo il 18-105 e un mio amico il 18-55, per così poca differenza di prezzo ti assicuro che il dubbio non si pone proprio
tra l'altro il 18-105 ha anche un'autofocus molto più veloce.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline  
Old 04-12-2009, 19:32   #4
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Grazie!

Inizialmente avevo pensato prendere 18-55 + 50-200, ma visto che mi dite che il 18-105 non é male, inizio con questo e più avanti quando ho 350-400 € prendo anche il 70-300 VR.
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline  
Old 04-12-2009, 19:50   #5
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Ottima scelta
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline  
Old 04-12-2009, 20:12   #6
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
tra i 2 direi il 105 (per esperienza personale)

ma sempre per esperienza personale ti dico che il mio sta già iniziando ad accumulare polvere
Cippermerlo HJS è offline  
Old 04-12-2009, 20:23   #7
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
tra i 2 direi il 105 (per esperienza personale)

ma sempre per esperienza personale ti dico che il mio sta già iniziando ad accumulare polvere
Come
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline  
Old 04-12-2009, 20:28   #8
Ardin Rayod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 62
Ti consiglio di prendere il 18-105 VR e dopo un 70-300 VR (come farò io). Da possessore di 18-105 VR ti posso dire che per quel prezzo è veramente un bel vetro.

Saluti.
Ardin Rayod è offline  
Old 04-12-2009, 21:00   #9
der_liuis
Member
 
L'Avatar di der_liuis
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
il 70-300 vr, per quel che costa, non è proprio quello che si definisce un affare. Il vero salto di qualità sarebbe un tele f/2,8, cosa che il 70-300 vr non è.
der_liuis è offline  
Old 04-12-2009, 21:17   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da der_liuis Guarda i messaggi
il 70-300 vr, per quel che costa, non è proprio quello che si definisce un affare. Il vero salto di qualità sarebbe un tele f/2,8, cosa che il 70-300 vr non è.
ma che dici???
se non è un affare il 70-300VR cosa lo sarebbe??
è leggero, di ottima qualità, costa relativamente poco

mettere in mezzo un f:2,8 significa non rendersi conto che sono due lenti totalmente diverse: focali differenti, prezzi differenti, pesi differenti, luminosità differenti...in comune hanno forse lo stabilizzatore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 04-12-2009, 23:31   #11
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da Ardin Rayod Guarda i messaggi
Ti consiglio di prendere il 18-105 VR e dopo un 70-300 VR (come farò io). Da possessore di 18-105 VR ti posso dire che per quel prezzo è veramente un bel vetro.

Saluti.
Guarda 4 post sopra il tuo

Quote:
Originariamente inviato da der_liuis Guarda i messaggi
il 70-300 vr, per quel che costa, non è proprio quello che si definisce un affare. Il vero salto di qualità sarebbe un tele f/2,8, cosa che il 70-300 vr non è.
1) Il 70-300 VR ha un rapporto qualità/prezzo decisamente buono.

2) Se mi dai tu i soldi, poi a compreare gli obiettivi da 1000 € penso di farcela da solo
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline  
Old 05-12-2009, 08:10   #12
Ardin Rayod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
Guarda 4 post sopra il tuo
Si infatti era un incentivo per la tua ipotesi
Ardin Rayod è offline  
Old 05-12-2009, 13:42   #13
der_liuis
Member
 
L'Avatar di der_liuis
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma che dici???
se non è un affare il 70-300VR cosa lo sarebbe??
è leggero, di ottima qualità, costa relativamente poco

mettere in mezzo un f:2,8 significa non rendersi conto che sono due lenti totalmente diverse: focali differenti, prezzi differenti, pesi differenti, luminosità differenti...in comune hanno forse lo stabilizzatore
Beh io non lo vedo come un vero salto di qualità. Sarà nitido,contrastato, superstabilizzato, ma resta un obiettivo f5.6. Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede, e comprarlo. Io però non lo farei. Così come non comprerei il 16-85. Con quei soldi preferirei accaparrarmi qualche obiettivo più "finale", tipo un cinquantino f1.2 oppure un wide tokina/sigma.

Quote:
Originariamente inviato da il divino
2) Se mi dai tu i soldi, poi a compreare gli obiettivi da 1000 € penso di farcela da solo
Natale si avvicina, prova a scrivere una letterina

Ultima modifica di der_liuis : 05-12-2009 alle 13:44.
der_liuis è offline  
Old 05-12-2009, 13:52   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da der_liuis Guarda i messaggi
Con quei soldi preferirei accaparrarmi qualche obiettivo più "finale", tipo un cinquantino f1.2 oppure un wide tokina/sigma.

stiamo parlando di un 70-300 e tu dici che non è un affare perchè a te servirebbe un cinquantino super-luminoso o un ultrawide

...e io che pensavo qui si scrivesse per dare consigli
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 05-12-2009, 13:54   #15
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da Ardin Rayod Guarda i messaggi
Si infatti era un incentivo per la tua ipotesi
Quote:
Originariamente inviato da der_liuis Guarda i messaggi
Beh io non lo vedo come un vero salto di qualità. Sarà nitido,contrastato, superstabilizzato, ma resta un obiettivo f5.6. Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede, e comprarlo. Io però non lo farei. Così come non comprerei il 16-85. Con quei soldi preferirei accaparrarmi qualche obiettivo più "finale", tipo un cinquantino f1.2 oppure un wide tokina/sigma.



Natale si avvicina, prova a scrivere una letterina
Al di la di quelle che sono le mie conoscenze nel settore, delle diverse opinioni, ecc... la mia scelta é forzata (se non si era ancora capito) anche da un fattore economico.

Detto questo, chiunque sappia indirizzarmi verso una coppia di obiettivi (grandangolo + tele) di qualità superiore a quelli da me scelti, sempre nella stessa fascia di prezzo, sarà il ben accetto.

__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline  
Old 05-12-2009, 14:12   #16
der_liuis
Member
 
L'Avatar di der_liuis
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi

stiamo parlando di un 70-300 e tu dici che non è un affare perchè a te servirebbe un cinquantino super-luminoso o un ultrawide

...e io che pensavo qui si scrivesse per dare consigli
Non ho detto che a me serve (anche se in effetti a me servirebbe un wide ). Ho detto che sono spese molto più definitive.


Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
Al di la di quelle che sono le mie conoscenze nel settore, delle diverse opinioni, ecc... la mia scelta é forzata (se non si era ancora capito) anche da un fattore economico.

Detto questo, chiunque sappia indirizzarmi verso una coppia di obiettivi (grandangolo + tele) di qualità superiore a quelli da me scelti, sempre nella stessa fascia di prezzo, sarà il ben accetto.

No non ne conosco. Ma il fatto che non ci siano alternative significa solo che in casa nikon a ora di teleobiettivi è un bel problema.
der_liuis è offline  
Old 05-12-2009, 14:27   #17
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da der_liuis Guarda i messaggi
Non ho detto che a me serve (anche se in effetti a me servirebbe un wide ). Ho detto che sono spese molto più definitive.




No non ne conosco. Ma il fatto che non ci siano alternative significa solo che in casa nikon a ora di teleobiettivi è un bel problema.
Prima te ne esci che il nikon 70-300 VR non è un granchè, poi con un 50mm fisso (quando l'autore chiede consigli su un obiettivo base + un tele), poi con la storia del "definitivo"... ma definitivo de che?!

Troll ce ne sono già abbastanza.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4

Ultima modifica di davidTrt83 : 05-12-2009 alle 15:22.
davidTrt83 è offline  
Old 05-12-2009, 14:40   #18
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
Come
è un tuttofare, per sua natura è ottimo per iniziare (un po' di wide, un po' di tele, il VR per condire il tutto...), ma non eccelendo in nulla appena si prende un obbiettivo dedicato perde utilizzi

l'unico campo per cui lo uso è il tele con poca luce, dove il VR ha un peso rilevante per i soggetti fermi
Cippermerlo HJS è offline  
Old 05-12-2009, 14:48   #19
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
è un tuttofare, per sua natura è ottimo per iniziare (un po' di wide, un po' di tele, il VR per condire il tutto...), ma non eccelendo in nulla appena si prende un obbiettivo dedicato perde utilizzi

l'unico campo per cui lo uso è il tele con poca luce, dove il VR ha un peso rilevante per i soggetti fermi
Quando hai 2 minuti ti chiedo il favore di un piccolo test se hai voglia, visto che abbiamo entrambi la d90 + il 18-105
Ho notato delle discordanze con le aperture di diaframma impostate ed effettive..
Prova a mettere a 18mm e scattare in manuale ad un muro bianco, impostando prima 3.5 e poi 4. A me a 3.5 viene luminosa come a 4... succede anche a te?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline  
Old 05-12-2009, 15:01   #20
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
è un tuttofare, per sua natura è ottimo per iniziare (un po' di wide, un po' di tele, il VR per condire il tutto...), ma non eccelendo in nulla appena si prende un obbiettivo dedicato perde utilizzi

l'unico campo per cui lo uso è il tele con poca luce, dove il VR ha un peso rilevante per i soggetti fermi
Non ha la possibilità di prendere tutte le ottiche che vorrei, per forza di cose quindi credo che nel mio caso non prenderà polvere per un pezzo.
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v