Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 14:13   #1
}gu|do[z]{®©
Member
 
L'Avatar di }gu|do[z]{®©
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 208
Athlon X2 6000+ 3.1 Ghz introvabile?

Sto cercando abbastanza disperatamente il processore in oggetto.. e c'è molta confusione in giro eprchè a quanto ho capito ci sono almeno due 6000+.. quello a 65nm con 3.1Ghz e 89W di TDP e quello a 90nm con 3.0Ghz e 125W di TDP... mi sono abbastanza fissato che voglio il primo (per i consumi)... ma non riesco a trovarlo.

Su alcuni siti ho avuto l'illusione di averlo trovato, ma poi guardando il codice prodotto risultava essere quello a 90nm...

quindi

1) perchè non si trova? ne avete idea?

2) avete in mente qualche alternativa con consumi inferiori a 100W (sempre restando su Am2 o am2+.. il sistema lo cambierò più in là, per ora volevo fare solo un piccolo upgrade)? La fregatura è che quello che cerco e non trovo aveva anche la frequenza più alta... e sto cercando di andare il più su possibile in frequenza visto che sto rinfrescando il mio pc (che al momento ha un athlon 64 single core a 2.2Ghz) per dargli una... iniezione di fiducia
__________________


Sì, sono quello di HTML.it
}gu|do[z]{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 23:02   #2
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
questo come sostituto in attesa di upgrade non è male...

http://www.compuline.it/schedaprodot...otto_cod=23970

ciao!
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 23:15   #3
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Restando sugli athlon X2, se ti interessa il lato consumi, io andrei su un 5600+ X2 65W 2.9GHz o anche su un 5200+ 65W 2.7GHz, una cinquantina di € e te la cavi e la differenza rispetto al single core 2.2GHz la senti ugualmente.

Hai controllato che la tua scheda madre non supporti i Phenom II o i nuovi Athlon X2?

Ci sarebbero cpu con prestazioni superiori a prezzi molto abbordabili e consumi analoghi o inferiori.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 23:26   #4
}gu|do[z]{®©
Member
 
L'Avatar di }gu|do[z]{®©
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Restando sugli athlon X2, se ti interessa il lato consumi, io andrei su un 5600+ X2 65W 2.9GHz o anche su un 5200+ 65W 2.7GHz, una cinquantina di € e te la cavi e la differenza rispetto al single core 2.2GHz la senti ugualmente.
sì, in effetti ho preso in considerazione il 5600+ e anche l'X2 7850 (consuma un po' di più ma sempre sotto 100W) che da poco esperto mi sembra anche meglio... però non si trova facilmente (per ora su due negozi on-line mai sentiti prima e di cui non so se fidarmi, e su ebay americano.. aspetto che mi dicano se me lo spediscono e quanto costa)

Quote:
Hai controllato che la tua scheda madre non supporti i Phenom II o i nuovi Athlon X2?
Sì, controllato.. supporta solo Am2(+) fino a 125W... in sostanza potrei arrivare fino al phenom x4 9950... ma visto il costo il consumo e che comunque non so quanto bene possa poi effettivamente andare su una scheda comunque vecchiotta (asus m2n-e) non lo sto considerando per ora.. non so quanto beneficio effettivo ne trarrei.

Quote:
Ci sarebbero cpu con prestazioni superiori a prezzi molto abbordabili e consumi analoghi o inferiori.
Tipo?

Grazie
__________________


Sì, sono quello di HTML.it

Ultima modifica di }gu|do[z]{®© : 23-11-2009 alle 23:29.
}gu|do[z]{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:14   #5
}gu|do[z]{®©
Member
 
L'Avatar di }gu|do[z]{®©
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 208
ricapitolando devo scegliere tra le CPU dell'allegato:

1) il 9950 l'ho visto a partire da 115euro ma non specifica se è la versione 140W (che non potrei montare) o 125W. Se a quel prezzo avessi la versione 125W potrei anche pensarci

2) X3 8850 non l'ho trovato

3) 7850 lo trovo per circa 70 euro su negozi che no conosco e di cui non so se fidarmi, o sull'ebay americano (bisogna vedere se spedisce e quanto mi costano spedizione e dogana.. il prezzo parte da 43 euro)

4) 6000+ la versioen da 3.1 ghz l'ho trovata solo su ebay americano... prezzo di partenza circa 45 euro

5) 5600+ la versione da 2.9ghz sta sui 70 euro

Morale: sui 70 euro circa (ma con diversi livelli di sbattimento) potrei avere 5600+ 6000+ 7850

Spendendo di più l'x4 9950

Alla luce di ciò (lasciando perdere i problemi di reperimento) cosa i consigliate?
Innanzitutto quale giudicate migliore tra 5600+ 6000+ 7850 tenendo conto 80% delle prestazioni e 20% dei consumi (e lasciando perdere gli sbattimenti eventuali per procurarseli)?
Stabilito ciò: il divario di prezzo e di consumi sarebbe giustificato da un percettibile incremento delle prestazioni se al posto di uno di quei 3 prendessi l'x4 9950?

Grazie!
Immagini allegate
File Type: gif Cpu.gif (18.8 KB, 6 visite)
__________________


Sì, sono quello di HTML.it
}gu|do[z]{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:22   #6
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Pensavo ad un X2 550 o ad un Athlon II 240 o 250 ma la tua scheda madre non li supporta.

Il 5600+ dalle nostre parti si trova sempre meno in effetti, ora come ora non lo hanno molti shop online.

Quanto alle prestazioni dipende dall'uso che ne fai come sempre, nell'uso quotidiano avere un 5600+ o un 9950 non lo noti di sicuro.

Passando invece dal single core ad un dual o superiore, un pò di reattività in più del sistema la dovresti notare anche nell'uso quotidiano.

Io al posto tuo, se avessi esigenze particolari e mi servisse molta potenza, penserei anche di cambiare tutto il blocco cpu+scheda madre+ eventualmente memorie.

Se invece ti basta dare una rinfrescata al sistema, anche il dual core più lento del lotto basta ed avanza, al limite anche un 5200+ 2.7GHz 65W che si trova molto facilmente in diversi shop online a meno di 60€ spedito.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:34   #7
}gu|do[z]{®©
Member
 
L'Avatar di }gu|do[z]{®©
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Il 5600+ dalle nostre parti si trova sempre meno in effetti, ora come ora non lo hanno molti shop online.
e pensa che è quello che trovo più facilmente tra i 3 x2

Quote:
Quanto alle prestazioni dipende dall'uso che ne fai come sempre, nell'uso quotidiano avere un 5600+ o un 9950 non lo noti di sicuro.

Passando invece dal single core ad un dual o superiore, un pò di reattività in più del sistema la dovresti notare anche nell'uso quotidiano.
beh l'esigenza è di non avere CPU al 100% troppo facilmente, ma non faccio nulla di particolarmente pesante (mi va al 100% a volte lavorando su lightroom su file raw di 20 mega mentre magari ascolto musica e c'è il browser aperto con qualche flash che gira dentro..)
Ero già di mio abbastanza orientato sul dual core, chiedevo giusto per conferma.

Quote:
Io al posto tuo, se avessi esigenze particolari e mi servisse molta potenza, penserei anche di cambiare tutto il blocco cpu+scheda madre+ eventualmente memorie.
questo sicuramente, ma più in là. Stavo valutando se con l'x4 eventualmente avessi potuto riumandare molto più in là quel momento.. ma credo sia più equilibrato un x2 ora e quello che ci sarà dopo i phenom II tra un paio di anni

Quote:
Se invece ti basta dare una rinfrescata al sistema, anche il dual core più lento del lotto basta ed avanza, al limite anche un 5200+ 2.7GHz 65W che si trova molto facilmente in diversi shop online a meno di 60€ spedito.
fermo restando che ci credo che qualsiasi dual core mi cambia abbastanza la situazione, sono abbastanza testardo da cercare comunque di avere il meglio tra quelli disponibili... per cui sto ancora cercando di capire così, senz aconsiderare altro che performance e un minimo ii consumi, quale sia il migliore tra i 3 X2 di cui sopra. In qualche modo li trovo tutti e 3, e se o li trovo pazienza ma a questo punto è diventata una questione di principio fare la classifica tra i 3.. se non abuso troppo della vostra pazienza ovviamente ^_^

Grazie
__________________


Sì, sono quello di HTML.it

Ultima modifica di }gu|do[z]{®© : 24-11-2009 alle 00:37.
}gu|do[z]{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v