|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
|
Programmare?!?!da dove comincio?!?!
Ciao a tutti
sn molto giovane (14 anni tra poco) e mi piace molto il pc volevo iniziare a programmare...ma il problema è: che linguaggio scegliere????????? ![]() ![]() ![]() escluderei a priori il dos perchè è si intuitivo ma alla fine non è che puoi dire di saper fare un vero e proprio programma... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() vi ringrazio in anticipo... p.s. una cosa semplice mi raccomando!!!!
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
|
cm non detto...scs....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ottimo cmq avrei solo bisogno di una guida in italiano...
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
allora io personalmente ti consiglierei di cominciare dal c#, il quale però essenzialmente si studia dai libri cartacei.
Un'altro ottimo linguaggio per imparare (e me ne sto accorgendo ora che devo insegnarlo) è il python, benchè trovi la sua sintassi orribile è quanto di meglio si possa trovare per un novizio: è semplice e molto "lineare", non ti costringe a cambiare modo di pensare 20 volte , e ti permette di concentrarti sul problema da risolvere invece che su 300000 regole sintattiche. ha una ottimo libro in italiano gratuito scaricabile dal sito ufficiale http://www.python.it/doc/Howtothink/HowToThink_ITA.pdf
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza Ultima modifica di wizard1993 : 14-11-2009 alle 20:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
|
avevo già provato a fare qualcosa su python ma poi avevo mollato
bo...credo k fosse stata una brutta guida perchè mi faceva fare operazioni e nn "mini-mini-programmini"...
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() se proprio non vuoi fare uno sforzo con l'inglese e vuoi a tutti i costi una documentazione in italiano credo che sia necessario passare a qualcos'altro. C# é documentato in italiano ma credo che sia un tantino complicato, comunque se ti interessa qui puoi scaricare Visual C# 2008 Express: http://www.microsoft.com/express/download/ e qui ne trovi la documentazione italiana: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/kx37x362.aspx in alternativa a Visual C# c'é Visual Basic; lo scarichi dallo stesso link sopra e ne trovi qui la documentazione: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/2x7h1hfk.aspx la differenza tra questi due linguaggi é praticamente limitata alla sola sintassi, quindi la scelta tra i due per te é solo una questione di gusti. C# ha la sintassi di derivazione C e quindi se cominciassi con quello in un eventuale futuro apprenderesti piu facilmente altri linguaggi estremamente usati come Java e C++. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
|
grazie a tutti!!!!!!
però da solo non so scegliere!!!! ditemi vuoi...ci dedico un po di tempo al giorno ma nn tanto... apprezzo le cose semplici... cosa scelgo????? ![]() ![]()
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Poi si comincia con le operazioni basilari per assimilare i primi concetti. E' normalissimo. Col tempo si realizzano pezzi di codice sempre più lunghi / complicati, man mano che si prende confidenza col linguaggio e con la programmazione. Come testo, visto che parti proprio da zero, usa quello suggerito da wizard1993, che è pure in italiano. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
|
Quote:
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Se devi iniziare, non c'è niente di meglio di Brainfuck. Fidati.
Poi si comincia con le operazioni basilari per assimilare i primi concetti. E' normalissimo. Col tempo si realizzano pezzi di codice sempre più lunghi / complicati, man mano che si prende confidenza col linguaggio e con la programmazione. Scherzo ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 273
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
|
Quote:
faccio l'iti e in 3 si inizia il pascal...almeno credo perchè sbirciando nei pc c'è turbo pascal... LOL
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
vai tranquillo di python, una volta che sai programmare il linguaggio è solo un mezzo, non un fine
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Io comincerei col pascal,imparalo bene e poi vai con altri linguaggi.
A scuola studio il pascal,semplicissimo.Ho provato a studiare python per conto mio e non ci ho capito un gran che... Ti consiglio vivamente pascal. Ultima modifica di >>The Red<< : 15-11-2009 alle 10:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
il pascal è didattico, ma non dispon di librerie valide per andare oltre a 10 programmini, a quel punto che sti studi il delphi
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
Un altro pregio è che è un linguaggio di alto livello,cioò che è MOLTO simile a come "parli". Il mio consiglio punta sul pascal,poi fai come vuoi ![]() Ah,io conosco appena il pascal e nello studio del python mi sono trovato in difficoltà.In poche parole non ci ho capito una mazza XD Ti sconsiglio di iniziare con python ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 273
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
No dai partire con Pascal no... o Delphi o Python.
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Tra l'altro è soltanto qualche giorno fa che chiedevi consigli e libri, e già affermi di esserti trovato male: quanto impegno c'hai messo? Poco, a questo punto. Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.