|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
|
HD LETTERALMENTE MAGNETIZZATO
Salve a tutti,
mi ritrovo fra le mani un hd eide che è letteralmente megnetizzato. Ossia la parte superiore (quella dove compaiono le vare informazioni tecniche sul modello) se avvicinata ad un corpo metallico lo attrae. Non posso escludere che l'hd sia stato manomesso da chi me lo ha consegnato, giungendo anche a pensare che costui sia giunto a smontare i piatti e le testine... da notare che mi ha solo detto : "..guarda non funzionava...ho provato a smontarlo...ma niente..." Attualmente l'hd, se collegato attraverso un box esterno usb, si comporta in questo modo: -Alimento il box, senza il cavo usb collegato al pc. -I dischi cominciano a girare , ma entro pochi secondi, si fermano e ripartono, rifermandosi da li a poco..per tutti i secoli dei secoli... -Se collego il cavo usb, il winxp non lo riconosce. E' possibile de-magnetizzarlo, e sperare che sia questa la causa del malfunzionamento?
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
collegalo direttamente ad un pc se non viene visto nemmeno dal bios lascia perdere se davvero l'ha smontato è un altro motivo per cui lasciare perdere
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Dentro al disco ci sono dei magneti abbastanza potenti , se vedi che il disco atrae del metallo significa che i magneti interni sono stati spostati dalla loro posizione originale .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Poi i pezzi come ce li ha rimessi? Con il badile? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.