Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2009, 22:43   #1
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Viaggio negli States e SSN: cosa succede se ci si sente male in USA?

Oggi pomeriggio ho discusso con un amico sulla copertura del Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini italiani che si recano all'estero (in questo caso negli USA). In pratica, secondo lui, se ci si sente male in USA, il nostro SSN non copre le eventuale spese mediche di degenza in ospedale, ad esempio. Il che mi sembra strano, possibile che tra Italia e USA non vi siano accordi internazionali in questo ambito?

Cioè, se vado negli USA con visto turistico e mi sento male, devo pagare da me tutte le spese per curarmi?
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 22:49   #2
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Occorre stipulare un'assicurazione preventiva....

Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano non copre le spese in quanto negli States gli ospedali sono privati o universitari, salvo qualche raro caso di ospedale "pubblico" nel senso che viene gestito da organizzazioni religiose e si occupa maggiormente di persone in ristrettezze economiche che non possono permettersi un'assicurazione.
Di sicuro non ti negano un pronto soccorso, ma ti emettono fattura....

Se vieni preso in stato di incoscienza la prima cosa che fanno e' guardarti nel portafogli per cercare la tessera assicurativa, se non la trovano ti portano all'ospedale a cui e' collegata l'ambulanza, sempre privata e da pagare a posteriori.

[EDIT]
http://www.viaggiaresicuri.it/index....ti_america#987
[/EDIT]


P.S.: Occhio a scrivere SSN quando si parla di States, perche' si riferisce al Social Security Number, la cosa piu' segreta negli Stati Uniti... chiedi ad un americano di darti la moglie, magari ci pensa.... se gli chiedi il SSN ti uccide
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.

Ultima modifica di Gennarino : 20-10-2009 alle 22:51.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 00:12   #3
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Esatto! Miraccomando ragazzi quando fate l'assicurazione, state attenti al massimale perchè in america anche con pochi esamini all'ospedale vi sparano certe cifre da capogiro. Ho visto assicurazioni con massimali di 10'000€ o 50'000€, non bastano assolutamente!
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 00:40   #4
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
E ma l'assicurazione preventiva dove la dovrei stipulare? negli USA presso un'assicurazione del luogo oppure presso un'assicurazione italiana che fornisce copertura sanitaria anche all'estero?
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 08:08   #5
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
E ma l'assicurazione preventiva dove la dovrei stipulare? negli USA presso un'assicurazione del luogo oppure presso un'assicurazione italiana che fornisce copertura sanitaria anche all'estero?
Io lo farei direttamente dall'Italia. Magari se viaggi tramite un'agenzia ti appoggi a loro (visto che è parte del loro lavoro), oppure se viaggi da solo potresti andare a parlare con chi gestisce le tue assicurazioni... di sicuro avranno qualcosa da proporti.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 08:46   #6
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
E ma l'assicurazione preventiva dove la dovrei stipulare? negli USA presso un'assicurazione del luogo oppure presso un'assicurazione italiana che fornisce copertura sanitaria anche all'estero?
E' preferibile farla con l'agenzia di viaggio, in quanto oltre all'assicurazione sanitaria, ti ritroveresti anche un'assicurazione per i bagagli e l'annullamento del volo.

Spesso se paghi con carta di credito, io uso Diners, e' la stessa compagnia che ti include le assicurazioni, nel mio caso ho smarrimento bagaglio, cancellazione volo, assistenza sanitaria e cambio albergo.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 09:18   #7
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Si fa in Italia, sia in agenzia che da soli. Io sono andato negli states per 3 settimane un mesetto fa e ho fatto tutto da solo completamente online, pagando con carta di credito, è stato molto facile.

Ricordatevi davvero di controllare per bene la copertura dell'assicurazione, ce ne sono tante che costano poco ma coprono pochissimo, in america i costi per i ricoveri ospedalieri sono fuori dal mondo, un massimale di 50'000€ nel caso di una emergenza grave non vi basta mai!
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 21:56   #8
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alex783 Guarda i messaggi
E ma l'assicurazione preventiva dove la dovrei stipulare? negli USA presso un'assicurazione del luogo oppure presso un'assicurazione italiana che fornisce copertura sanitaria anche all'estero?

hai un PM.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:08   #9
BauAndrea
Member
 
L'Avatar di BauAndrea
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da tehblizz Guarda i messaggi
[...] un massimale di 50'000€ nel caso di una emergenza grave non vi basta mai!
Vari *SGRAT* apparte . Io passerò tutto novembre negli USA e ho stipulato un assicurazione online per viaggi studio con Mondial Assistance. Il massimale per spese mediche se non sbaglio è proprio 50.000, ma lo step successivo costava praticamente il quadruplo (questa l'ho pagata 50€ e l'altra sarebbe costata intorno ai 220€).

All'interno dell'assicurazione è comunque previsto il rientro del malato in patria, quindi dopo che ti stabilizzano la situazione negli USA possono spedirti in Italia a sistemare tutta la storia a spese del nostro Servizio Sanitario Nazionale, no?
BauAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 19:07   #10
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da BauAndrea Guarda i messaggi
Vari *SGRAT* apparte . Io passerò tutto novembre negli USA e ho stipulato un assicurazione online per viaggi studio con Mondial Assistance. Il massimale per spese mediche se non sbaglio è proprio 50.000, ma lo step successivo costava praticamente il quadruplo (questa l'ho pagata 50€ e l'altra sarebbe costata intorno ai 220€).

All'interno dell'assicurazione è comunque previsto il rientro del malato in patria, quindi dopo che ti stabilizzano la situazione negli USA possono spedirti in Italia a sistemare tutta la storia a spese del nostro Servizio Sanitario Nazionale, no?
Mia madre si è sentita male, una notte in ospedale con qualche esamino (alla fine era solo una piccola reazione alla caffeina) 4500$. Se sei coinvolto in un incidente in macchina e ti rompi due gambe e un braccio buona fortuna con 50'000€! Comunque per piccole cose dovrebbe bastare, io però con la mondial assistance mi son fatto la copertura con massimale illimitato, 139€ per 24 giorni di vacanza e passa la paura!

Ti auguro un buon soggiorno, divertiti anche per noi!


p.s. La Mondial Care (quella con massimale illimitato) ti costava solo 139€, hai sbagliato a fare i conti mi sa!

p.p.s. La Mondial Student ha un massimale di 100'000€ per spese mediche, 50'000€ per danni arrecati a terzi, quindi è già meglio di quello che hai detto te. Io comunque ho preferito farmi la Mondial Care, costa quasi 3 volte quella studenti ma non c'è paragoni, con queste cose c'è poco da scherzare!

Ultima modifica di tehblizz : 22-10-2009 alle 19:11.
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 21:56   #11
BauAndrea
Member
 
L'Avatar di BauAndrea
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 75
Uhm hai completamente ragione, avevo sbagliato i conti . Strano!
90€ Risparmiate, spero non mi costino qualcosa di ben più grave
BauAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 22:18   #12
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da BauAndrea Guarda i messaggi
Uhm hai completamente ragione, avevo sbagliato i conti . Strano!
90€ Risparmiate, spero non mi costino qualcosa di ben più grave
Va bèh, io vado avanti e indietro da quando son nato e non mi è mai successo nulla. Stai pure tranquillo, già 100'000€ è una buona copertura, magari in futuro però pensaci su un'altro po'.

E' come per le macchine, la gente si fa fare i massimali di 800'000€ / 1'500'000€ pensando che siano tanti, poi però in caso di incidenti gravi lo vedi come fai presto a mangiarli tutti

Buon viaggio!
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 15:42   #13
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
hai un PM.
Risposto, grazie mille e scusa il ritardo!
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v