Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 11:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, tutti i documenti dell'hacker

giovedì 8 ottobre 2009

Spoiler:
Quote:
Aaron Swartz si sarebbe intrufolato nel sistema online di una biblioteca di Chicago. Ottenuti con un codice quasi 20 milioni di pagine pubbliche da donare agli attivisti dell'open government. E l'FBI ha bussato alla sua porta



Roma - Aaron Swartz è uno scrittore, ha contribuito alla creazione di Reddit, è un hacker e opera come attivista nella Bay Area di San Francisco. Aaron Swartz ha studiato sociologia alla Stanford University e ha un profilo su LinkedIn e uno su Facebook. Non si tratta semplicemente di un sintetico resoconto della carriera del giovane programmatore, bensì di uno stralcio di un file realizzato dal Federal Bureau of Investigation (FBI) e portato direttamente alla porta di Swartz, con l'accusa di intrusione informatica, per aver diffuso online milioni di documenti pubblici.

Il file è stato consegnato all'hacker ventiduenne sulla base delle disposizioni dettate dal Freedom Of Information Act (FOIA): Swartz sarebbe stato sicuramente a conoscenza del fatto che il suo accesso all'archivio di una corte d'appello di Chicago non fosse assolutamente autorizzato. Un'intrusione che avrebbe causato la fuoriuscita di quasi 20 milioni di pagine pubbliche, donate dallo stesso creatore di Reddit al sito public.resource.org, fondato dall'esperto di nuove tecnologie Carl Malamud per diffondere il concetto di open government in Rete.

Per comprendere meglio la vicenda che ha portato gli agenti federali a bussare alla porta di Aaron Swartz, bisogna compiere alcuni passi indietro, precisamente allo scorso anno. Il Government Printing Office statunitense aveva provato in fase di testing a distribuire la chiave d'accesso del sistema di archiviazione PACER, utilizzato dalle autorità federali per riscuotere 0,08 centesimi di dollaro per ogni documento pubblico richiesto da terzi. Tra le diciassette biblioteche selezionate, quella di Chicago, scelta da Swartz per raccogliere più materiale possibile da donare a Malamud.

L'hacker avrebbe quindi inserito un piccolo script PERL nel sito ufficiale, un codice che richiedesse al PACER un nuovo documento ogni 3 secondi. In questo modo Swartz avrebbe ottenuto pagine per 1,5 milioni di dollari, cosa che non è andata giù all'FBI dato che la chiave d'accesso non era destinata che alle biblioteche selezionate e, ovviamente, che non un centesimo era stato versato dal giovane attivista. "Trovo alquanto stupido - ha dichiarato Swartz - che rincorrano persone che cercano di avere accesso a documenti pubblici. E trovo stupido che, anziché telefonarmi, l'FBI abbia mandato un agente a bussare alla mia porta".

Mauro Vecchio




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v