Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2009, 16:17   #1
mike_vr
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
mi consigliate un flash?

Ciao ragazzi,

vi chiedo un parere sull'acquisto di un flash per la mia D60. i motivi che mi inducono a acquistare un flash sono principalmente:

1 - la poca versatilità del popup (che m iscarica pure la batteria )
2 - il fatto che a breve avrò molte occasioni per scatti in interno e in notturna in cui un flash potrebbe aiutarmi molto
3 - un viaggio a parigi a novembre...che per la data e la latitudine implica scattare "in notturna" anche dalle 16e30 del pomeriggio a mano libera, e avendo l'ottica standard 18-55vr, potrebbe rivelarsi comodo un'assistenza luminosa

sui punti 2 e 3 sono combattuto tra spendere per il flash o per un ottica luminosa, ma molti amici "non virtuali" mi portano al flash che sembra essere un elemento essenziale del corredo.

Ora, non volendo spendere un esagerazione (stiamo sui 200€, ci proviamo per lo meno) mi han consigliato il metz 48 af1... avete feedback a riguardo?

Altri marchi che mi consigliate per un flash buono ma chiaramente non un professionale, dato che in generale non impazzisco per il suo utilizzo ma ne comprendo l'utilità.

in generale cosa devo "guardare sull'etichetta" per valutare un flash?

(ultima postilla poi non vi stresso più ... 200€ mi sa che ci sta anche il 35dx f1,8 ... è quello un mio dilemma...ma forse 35mm li userei solo per un reportage parigino...)

grazie dell'interessamento
mike_vr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 16:26   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Il 48 AF-1 lo uso sulla D90 e funziona benissimo.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 13:41   #3
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
...e invece il 35 lo userai praticamente quasi sempre

è un'ottica spettacolare come resa a TA e per rapporto prezzo/prestazioni, come tutti i fissi ti costringe a fare foto più ragionate, a pensare meglio le inquadrature e i tagli.
inoltre ha un bellissimo sfocato e ti permette di giocare agevolmente con i piani di fuoco.

rimandala la spesa del flash, consiglio personale
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 13:47   #4
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
va benissimo il metz...

certo che se la scelta è fra quello ed il 35............

il 35 è un tuttofare ottimo che terresti sempre attaccato alla macchina e faresti foto che potrebbero passare da appena discrete a buone... pensaci
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 13:47   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Il 48 AF-1 sono controllabili remotamente via CLS?
Sarei interessato anche, li vorrei abbinare ad una eazybox.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 14:32   #6
mike_vr
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
@ vendicatore: mi sembra di si dalle specifiche, ma ammetto di non capirci molto!

In ogni caso...so che il 35 dx f1,8 è un buon investimento...siamo aparità di prezzo forse è la cosa migliore da fare...ma non so... comunque mi prestano un sb800 per questo sabato che devo fare una sessione interna!

cercherò di capire se davvero è quello che mi serve un flash!
mike_vr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 15:07   #7
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Il 48 AF-1 sono controllabili remotamente via CLS?
Sarei interessato anche, li vorrei abbinare ad una eazybox.
Si, funziona in modalità slave come i nikon.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 15:24   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
sono due cose straconsigliate il fisso luminoso e il flash.

io personalmente inizierei con il flash, davvero utile sempre anche se non facile da usare al top, ci vuole un po di pratica per capire i rimbalzi di luce la diffusione ecc...

un bel nikon sb600 secondo me.

il 35mm è un ottica che come focale fa un po tutto e il contrario di tutto... a molti piace molto a me poco o nulla, insomma per i paesaggi finiresti per farli comunque col 18-55vr (che tra l'altro è vr e su soggetti fermi va bene anche con poca luce) mentre per i ritratti prima o poi prenderai qualcosa oltre i 50m se già non lo hai! poi chiaramente la questione focale è assolutamente personale.

ovviamente priorità se non lo hai al cavalletto, uno dei manfrotto più economici va benissimo, o anche un gorillapod se vuoi ridurre gli ingombri!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 07:44   #9
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il 35mm è un ottica che come focale fa un po tutto e il contrario di tutto... a molti piace molto a me poco o nulla, insomma per i paesaggi finiresti per farli comunque col 18-55vr (che tra l'altro è vr e su soggetti fermi va bene anche con poca luce) mentre per i ritratti prima o poi prenderai qualcosa oltre i 50m se già non lo hai! poi chiaramente la questione focale è assolutamente personale.
Beh, dipende da quello che ti aspetti... non è ne un'ottica da paesaggi ne da ritratti.
A me il 35mm piace davvero molto, ma lo uso per street e interni (non ritratti)... se non è il proprio genere allora è un acquisto inutile.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 08:12   #10
mike_vr
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
sono due cose straconsigliate il fisso luminoso e il flash.

io personalmente inizierei con il flash, davvero utile sempre anche se non facile da usare al top, ci vuole un po di pratica per capire i rimbalzi di luce la diffusione ecc...

ovviamente priorità se non lo hai al cavalletto, uno dei manfrotto più economici va benissimo, o anche un gorillapod se vuoi ridurre gli ingombri!
il cavalletto mi è stato regalato...un giotto perfetto per le mie esigenze!

te rimarresti in casa nikon anche per il flash, io proprio non ne so, credo non mi spaicerebbe risparmiare qualcosina sul flash per mantenere il gruzzolo ottiche abbastanza pinguo per quando mi deciderò a un qualche acquisto!
ho sperimentato ieri sera con un sb800 prestatomi e devo dire che ...cacchio... anche solo nella modalità più semplice d'utilizzo mi permette di tirare fuori buoni scatti per il mio gusto personale... ora vedrò in una sessione reale come riesco a usarlo (ne ho l'occasione sabato in interno)!!
mike_vr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 08:43   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da mike_vr Guarda i messaggi
il cavalletto mi è stato regalato...un giotto perfetto per le mie esigenze!

te rimarresti in casa nikon anche per il flash, io proprio non ne so, credo non mi spaicerebbe risparmiare qualcosina sul flash per mantenere il gruzzolo ottiche abbastanza pinguo per quando mi deciderò a un qualche acquisto!
ho sperimentato ieri sera con un sb800 prestatomi e devo dire che ...cacchio... anche solo nella modalità più semplice d'utilizzo mi permette di tirare fuori buoni scatti per il mio gusto personale... ora vedrò in una sessione reale come riesco a usarlo (ne ho l'occasione sabato in interno)!!
si ma l'800 oltre a costare tanto è grosso e pesante su una d60 (o una d90) per me l'sb600 basta e avanza sia come potenza che come funzioni.

io sono andato sul nikon per la facilità con cui il sistema nikon gestisce i flash in remoto, ma non so ne se la cosa ti interessa ne se la d60 lo fa.
valuta tu se con un metz il risparmio è notevole vai pure su quelllo, ma se cambia poco per me meglio restare su nikon!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 08:46   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Beh, dipende da quello che ti aspetti... non è ne un'ottica da paesaggi ne da ritratti.
A me il 35mm piace davvero molto, ma lo uso per street e interni (non ritratti)... se non è il proprio genere allora è un acquisto inutile.
si esatto è quello che volevo dirgli, se piaccia o meno è personale, d'altronde ha il 18-55 quindi può provare a metterlo a 35mm fisso e vedere se ci si trova.
poi sicuramente il 35mm ha un rapporto resa/costo davvero ottimo!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v