Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2009, 10:09   #1
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quanto costa un pianoforte usato?

Devo assolutamente averne uno. Sono ancora giovane e non voglio buttare al vento il mio talento
Mi va bene anche il più cesso, quanto potrebbe costare?
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:38   #2
LUKE_94_94
Senior Member
 
L'Avatar di LUKE_94_94
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1015
anche il più cesso??? 0,50 centesimi
__________________
-LUKE-

Ho concluso positivamente con: Djdlewis, Obelix-it, Bart Simspons, Gertuzz, DEABlade, francesco28, Zen9, God of Volt, Maverikwart, xeno the holy, Zell86, HORN.
LUKE_94_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:45   #3
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
dai 1500 euro per un verticale da studio usato, alle cifre folli per gran coda da concerto.

Rimanendo sui verticali, nuovi da studio vengono sui 2500, nuovi da esbizione tra i 5000 e i 7000.

Poi ci sono quarti di coda, mezze code, e code. 7000, 11000, 25000 (usati)

Poi dipende dalle condizioni in cui sono, da quanti anni hanno, dalla marca e dal modello.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:47   #4
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Ma, soprattutto, sei sicuro che non ti basti un buon digital piano?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 15:14   #5
LUKE_94_94
Senior Member
 
L'Avatar di LUKE_94_94
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ma, soprattutto, sei sicuro che non ti basti un buon digital piano?
Infatti quoto
__________________
-LUKE-

Ho concluso positivamente con: Djdlewis, Obelix-it, Bart Simspons, Gertuzz, DEABlade, francesco28, Zen9, God of Volt, Maverikwart, xeno the holy, Zell86, HORN.
LUKE_94_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 05:28   #6
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
dai 1500 euro per un verticale da studio usato, alle cifre folli per gran coda da concerto.

Rimanendo sui verticali, nuovi da studio vengono sui 2500, nuovi da esbizione tra i 5000 e i 7000.

Poi ci sono quarti di coda, mezze code, e code. 7000, 11000, 25000 (usati)

Poi dipende dalle condizioni in cui sono, da quanti anni hanno, dalla marca e dal modello.
Oltre ad internet ci sono posti particolari dove andare per cercarne qualcuno? Magari non un negozio di musica perché già ho capito quanto mi costerebbe

Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ma, soprattutto, sei sicuro che non ti basti un buon digital piano?
No guarda, io voglio proprio un pezzo di legno senza cavi elettrici
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 08:30   #7
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Oltre ad internet ci sono posti particolari dove andare per cercarne qualcuno? Magari non un negozio di musica perché già ho capito quanto mi costerebbe


No guarda, io voglio proprio un pezzo di legno senza cavi elettrici
Solo internet può darti la risposta che cerchi, perchè è l'unico posto dove puoi sfuggire ai rincari dei negozi.
Però, in questo caso, devi considerare anche le spese di trasporto (direi sui 200 euro se il pianoforte è un verticale, e si trova vicino a casa tua)
Come marche, un bachman è un pianoforte da studio.
Io in casa ho uno Schimmel, che è nettamente superiore, ma costa parecchio di più, sempre verticale.
Bianco fra l'altro, indice di un pianoforte che non è da studio.
I pianoforti orizzontali hanno un attacco del tasto e una meccanica incomparabile con qualunque verticale, fosse soltanto per un fattore di gravità. Ma puoi trovare comunque validissimi pianoforti verticali, dipende quanto vuoi spendere.
Non sarebbe male che tu scegliessi un pianoforte facilmente rivendibile. Un Kaway o uno Yamaha (anche se non mi sono mai piaciuti come meccanica, e poco come suono)
Insomma, vedi tu. Sull'usato, qualcosa di molto vecchio forse lo trovi a 800 euro, ma comunque gli accordatori costano, non è facile trovarne di bravi, ed un pianoforte che non è stato curato, necessita di lavori non indifferenti e suona comunque, solitamente, peggio di un pianoforte da studio.
Insomma, per un bel pianoforte verticale, 5000 euro servono, e se scendi sotto i 1500 puoi lasciar perdere.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:21   #8
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Grazie
Vedrò.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 13:27   #9
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Insomma, per un bel pianoforte verticale, 5000 euro servono, e se scendi sotto i 1500 puoi lasciar perdere.
Aggiorno la discussione perché sono nella stessa situazione
Ho iniziato un corso di pianoforte per musica classica pochi mesi fa, finora ho studiato a casa con una vecchia tastiera Yamaha, quando studio a casa regredisco invece di avanzare troppo diversa dal pianoforte che usiamo al corso.

Fino a poco tempo fa ero convinto di prendere un digitale sui 1000€, per i soliti motivi, poterlo usare con le cuffie e per il prezzo inferiore all'acustico

Ultimamente alcuni rivenditori mi stanno proponendo il contrario, certi credono sia meglio farsi le ossa con un acustico, un rivenditore stesso iniziò a suonare il pf a 30 anni con un digitale ma passò all'acustico dopo pochi mesi e riuscì meglio a progredire. Benché venda entrambi consigliava l'acustico per imparare.

Alcuni lo consigliano anche perché il mercato dell'usato è enorme, ce ne sono tantissimi ovunque, su alcuni siti se ne trovano dai 300€ in su.

Facile capire che alcuni vadano bene solo come mobili, lo stato di alcuni è pietoso, è fondamentale che sia in buono stato.

Altre campane dicono che sotto i 2000€ è meglio neanche guardare (la pensano come Blaster), c'è solo spazzatura che non va bene a niente,
neanche ad un principiante, meglio spenderli per un digitale,
altri invece dicono che con 1000€ puoi comprane uno adatto allo studio

Io non vorrei spendere più di 1000€, non so che progressi farò in questi anni, per cui spendere tanti soldi ora non è una buona scelta

Credete che con 1000€ si possa trovare un acustico affidabile e adatto allo studio?
Non m'interessa avere un suono raffinato o materiali pregiati, cerco qualcosa
  • che non si rompa, duri negli anni
  • adatto all'apprendimento
Cosa si può avere, se si può avere, per 1000€?

Ultima modifica di Mauro80 : 20-02-2010 alle 13:33.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v