Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2009, 19:22   #1
maxxxl
Senior Member
 
L'Avatar di maxxxl
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castel Volturno (CE)
Messaggi: 1101
alice 7mb in adsl2+

faccio un po di assistenza pc a domicilio nella mia zona e da circa un paio di mesi sto notando che le utenze alice con profilo 7mb stanno passando su linea adsl2+ ,premetto che la mia zona è satura ed non è coperta dalla 20mb, secondo voi come mai si sta verificando questa migrazione ed a che vantaggio?


su una linea che tenevo d'occhio con attenuazione alta ho notato che la situazione non è variata riguardo l'aggancio portante 4mb e rotti sia prima che dopo.
__________________
Le donne per fare l'amore hanno bisogno di un motivo......gli uomini di un posto!
NGI Speed Test alle 9 39 del 20/6/2009 Download Speed: 6945 Kbps (868.1 KB/sec) Upload Speed: 405 Kbps (50.6 KB/sec)
Ping
maxxxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 19:50   #2
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da maxxxl Guarda i messaggi
faccio un po di assistenza pc a domicilio nella mia zona e da circa un paio di mesi sto notando che le utenze alice con profilo 7mb stanno passando su linea adsl2+ ,premetto che la mia zona è satura ed non è coperta dalla 20mb, secondo voi come mai si sta verificando questa migrazione ed a che vantaggio?


su una linea che tenevo d'occhio con attenuazione alta ho notato che la situazione non è variata riguardo l'aggancio portante 4mb e rotti sia prima che dopo.
Credo che sia abbastanza casuale su che dslam viene attivata la linea a chi richiede la 7 mega.

Ovviamente i vantaggi rispetto all'adsl1 si hanno solo se le frequenze superiori a 1,1MHz sono utilizzabile e quindi se i distrurbi e la distanza non sono tali da impedirne l'utilizzo
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 23:55   #3
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Credo che sia abbastanza casuale su che dslam viene attivata la linea a chi richiede la 7 mega.

Ovviamente i vantaggi rispetto all'adsl1 si hanno solo se le frequenze superiori a 1,1MHz sono utilizzabile e quindi se i distrurbi e la distanza non sono tali da impedirne l'utilizzo
Non è una questione di DSLAM, ma di piastre. Molti DSLAM ATM hanno piastre ADSL2+, le stesse che sono montate sui DSLAM GBE.

Per cui su tali piastre viene caricato lo stesso profilo in entrambi i casi, cioè i411
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 08:09   #4
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Io fino a novembre 2008 ero coperto solo dalla 7Mb e il modem segnava l'aggancio in ADSL, dato che sono lontano dalla centrale (circa 3,3KM) prendevo il segnale a 5Mb. Poi sono passato in ADSL2+ e la portante è scesa di colpo a 4Mb, quindi per me è stato controproducente.
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 09:08   #5
maxxxl
Senior Member
 
L'Avatar di maxxxl
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castel Volturno (CE)
Messaggi: 1101
allora non c'è nessun vantaggio a stare in adsl2+?
__________________
Le donne per fare l'amore hanno bisogno di un motivo......gli uomini di un posto!
NGI Speed Test alle 9 39 del 20/6/2009 Download Speed: 6945 Kbps (868.1 KB/sec) Upload Speed: 405 Kbps (50.6 KB/sec)
Ping
maxxxl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 11:14   #6
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
No, ci sono vantaggi, anche per le linee a 7Mega. I principali sono una miglior gestione delle linee ad alta attenuazione e migliori algoritmi di correzione degli errori e quindi più errori correggibili. Tutto questo andrebbe a vantaggio della stabilità e velocità della portante. Naturalmente però sono vantaggi teorici, in pratica poi...dipende da tanti fattori locali.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 11:53   #7
Lorenzomakeadifference
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 327
Io possiedo un router in ADSL2/2+, ma come faccio per vedere a quale sono agganciato?
Lorenzomakeadifference è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 12:52   #8
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Poi in teoria, a meno che le frequenze >1,1MHz siano del tutto inutilizzabili, dovrebbe dare una portante leggermente maggiore
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 12:57   #9
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Poi in teoria, a meno che le frequenze >1,1MHz siano del tutto inutilizzabili, dovrebbe dare una portante leggermente maggiore
quoto , ma se ti trovi a tipo >,3,5 km circa dalla centrale quelle frequenze della 2+ non le arrivi a sfruttare quindi non cambia nulla se non ti peggiora la situazione visto che ti si alza l'attenuazione..
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 13:19   #10
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Si ma l'attenuazione sulle frequenze dell'adsl1 e adsl2 rimane la stessa quindi mi sembra irreale che la linea peggiori. In ogni caso i router Pirelli della telecom e non solo quelli scelgono la tecnologia adsl più opportuna
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 13:28   #11
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
se un netgear dg834g aggancia 8000 di portante con una alice 7mega, come si fa a capire se è adsl o adsl2??
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 14:06   #12
phobos75
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da fonta91 Guarda i messaggi
se un netgear dg834g aggancia 8000 di portante con una alice 7mega, come si fa a capire se è adsl o adsl2??
dipende se va in modalita G.DMT (ADSL1) o adsl2 o adsl2+

puoi impostarla dal menu via browser, e se non è disponibile non si sincronizza.

Multimode invece si sincronizza in adsl2+ se disponibile, altrimenti adsl2 o se non disponibile ADSL1 G.DMT.
phobos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v