Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 22:28   #1
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
CONSIGLIO scelta soluzione per Notebook Antico

ciao a tutti,
ho questo notebook COMPAQ ARMADA E500 PIII 128MB ram e 696 MHz fino a poco fa aveva XP ma impazzendo dopo poco, ho pensato di mettere un sistema operativo leggero che mi permettesse di navigare, scrivere e se fa qualcosa come accettare le foto di una macchina fotografica (o con il card reader), visualizzarle e stop.

In pratica è un notebok che verrebbe usato quando si viaggia perchè la casa è dotata di altre soluzioni, per questo dovrebbe essere possibile mettere una chiavetta hsdpa o attaccare il cavo usb collegato ad un cellulare (wind easy connect ho scoperto che non va con linux ) e una pennina WIFI netgear per navigare dove c'è la copertura.
Nel 3d dove chiedevo suggerimenti in un altro forum, qualcuno mi consigliò LimpusLite... ma non so se da marzo ad ora (quando mi fu consigliato) è uscito qualcosa di migliore e diverso.
Ho provato a scaricare ed installare ma ho un problema appena si avvia:
http://img242.imageshack.us/gal.php?g=image023tg.jpg

forse è un qualcosa legato al video, ma non saprei come intervenire anche perchè vedendo nelle immagini su internet lo YES e NO paiono selezionabile (o l'uno o l'altro... come in tutte le scelte) e non come nella mia foto (e nella realta') che entrambi i tasti sembrano preselezionati allo stesso tempo non facendomi scegliere quale premere (o forse non capisco come si fa)

Se poi avete qualche suggerimento in merito ad altre soluzioni fatemi sapere sperando che sia sempre in tempo ad intervenire.

Ho letto il 3d in rilievo, ma credo che la mia situazione HW sia particolare e non permetta l'accesso a tutte le varie distribuzioni.

grazie

Ultima modifica di zabb : 08-09-2009 alle 22:48.
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:22   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non conosco linpus....

ma io proverei ad avviarlo in singlemode (aggiungi S al kernel)

e da li riesegui la configurazione di X

X -configure

ti crea il conf: xorg.conf.new
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:52   #3
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
grazie della risposta, ma per me è tutto arabo

in pratica come e da dove dovrei operare quanto mi dici?
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:11   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
a volte c'e' all'avvio la scelta "rescue" o simili....


oppure se il bootloader e' grub:

premi "e" sulla voce, e poi ancora "e" sul kernel
e aggiungi la lettera "S"

http://www.cyberciti.biz/faq/grub-bo...gle-user-mode/



poi avvii normalmente

poi lanci: X configure
e dopo copi il file xorg.conf.new appena creato in /etc/X11/xorg.conf
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 12:36   #5
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
grazie per i suggerimenti, adesso vedrò che succede.
ad ogni modo cosa mi consiglieresti per un notebook con quelle caratteristiche e per gli usi (BASE, BASE, BASE) per cui lo vorrò usare?

grazie
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:24   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://livelinux.altervista.org/arti...?lng=it&pg=200
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 18:32   #7
bartt84
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Milano
Messaggi: 93
Io su un vecchio pc ho installato XUBUNTU e devo dire che va abbastanza bene.
bartt84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 23:44   #8
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
che hw aveva ?

Credo che la mia situazione sia particolare...

spinto dal fatto che non ci capisco niente di linux e non ho intenzione di capirci, sono troppo comodo forse... vorrei qualcosa che installato funziona senza fare troppi problemi.
Ho reinstallato win xp sul pc, devo dire che al momento vaucchia per gli scopi descritti.
Navigazione OK, ma se gli fai fare qualcosa di complesso (ho cercato di vedere un video su youtube) parte a lavorare l'hd e impalla tutto, devi farlo smettere e dopo 1-2 min si calma...
Io cercherei qualcosa che questi problemi non me li desse, chiedo troppo?

p.s per il momento, forse per la semplice navigazione non mi pare dia problemi...

ad ogni modo non so quanto ancora reggerà, quindi non vedo altre soluzioni che passare a qualcosa di diverso.

DOMANDA: ma me lo sono immaginato io chissa' come mai, o linux è leggero davvero? Perchè guardando in giro leggo anche di molti requisiti che spesso mi tagliano fuori da distribuzioni più rinomate. Aloora mi domando, forse mi sbagliavo a cercare qualcosa di più leggero in linux?

grazie a tutti
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 18:33   #9
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
s.o. Linux leggero= + "manuale" e spartano,meno usabili (tipo dsl)
s.o. Linux più pesante= + automatizzato e completo (tipo ubuntu)
Quindi bisogna per forza capirci qualcosa (ma questo in realtà spesso serve con ogni distribuzione,comprese le più facili,tranne qualche caso fortunato).
Flash è pesante su ogni s.o.,su linux va ancora peggio.

Si potrebbe provare con ubuntu (che ha tanti programmi nel repo) mini iso + lxde http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=208433.0 https://help.ubuntu.com/community/In...tion/MinimalCD oppure con distro che cercano di caricare in ram quanto più possibile,tipo puppy,ma spesso con pochi programmi.

In alternativa c'è Beos,Zeta,Haiku (ques'ultimo è una alpha) che,a quanto si dice,potrebbero andar meglio come s.o. desktop,se si riesce a farli funzionare e se ci sono i programmi..
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v