|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Cuffia del braccetto dello sterzo tagliata
Ciao ragazzi, avrei una domanda: ho notato di avere la cuffia che copre la giunziona fra cremagliera e braccetto dello sterzo, dal lato destro, tagliata esattamente a metà: si vede la cremagliera sotto...
Secondo voi è il caso di cambiarla? E' da un pò che avevo notato che era tagliata, ma era solo sopra, un taglietto superficiale... ora si è rotta completamente. Siccome devo fare un viaggio lungo (vado fino in sicilia, dal veneto) è il caso di intervenire o meno? Tenete conto che l'auto ha 13 anni ormai e non so quanto ancora la terrò... Credo che la sua funzione sia solo quella di prevenire l'ingresso di polvere e sporcizia fra gli ingranaggi... Oggi cmq credo che andrò alla renault per sentire cosa mi dicono. ... magari è una cosa che riesco a cambiare da me, visto che da solo mi son già cambiato altre cose, tipo il catalizzatore e la marmitta, alzando l'auto su crick e mattoni. Ultima modifica di RiccardoS : 25-08-2009 alle 13:14. Motivo: Correzione titolo per imprecisione |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
Quote:
io avevo rotto la cuffia del giunto anteriore destro -tagliata di netto anche la mia- e mi consigliarono di cambiarla perchè poteva entrarci polvere e poi dicevo ciao al giunto. penso che anche sul braccetto abbia la stessa funzione, quindi penso sia meglio cambiarla. sulla fattibilità non so dirti, posso dirti che a me una cuffietta del giunto l'anno fatta pagare 15€ + manodopera. nel caso avessi detto un'emerita ca@ata chiedo venia
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
sì credo sia proprio quella, la cuffia del giunto sul braccetto dello sterzo.
ho detto della cremagliera perchè si vede propria la cremagliera sotto, essendo quella dal lato dx. se il costo è 15€ più la manodopera non ci penso 2 volte a farlo... ma dubito che me la caverò con così poco... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
Quote:
il prezzo se non ricordo male era giù di li, potrei sbagliarmi, ho pagato un salasso quel tagliando
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Se è la cuffia montata sulla scatola guida, che funge da riparo/protezione è fissata sul tirante interno (inner ball joint) e non sul "braccetto" (che è un'altra robina
Il problema non è il costo della cuffia quanto della m.d.o per montarla, in quanto (dipende dall'auto)su alcune bisogna smontare mezzo mondo (traversa sospensione anteriore etc etc). Ma magari sei fortunato e, se hai la cuffia bene in vista potresti avere accesso ad essa semplicemente svitando il tirante esterno (quello che si collega al montante/braccio) e che si regola per registrare la convergenza. Per intenderci questa: http://images.google.it/imgres?imgur...%3D21%26um%3D1
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! Ultima modifica di ^v3rsus : 24-08-2009 alle 16:18. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
no, non è quella. è quella che copre proprio la giuntura del braccetto.
Questa, per intenderci: sono andato alla renault: le cuffie costano 28€ l'una e mi conviene cambiarle entrambe. manodopera 40€ l'ora... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Consiglio ricambio di concorrenza e meccanico generico.. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
sì infatti.
cmq ho prenotato l'intervento basta estrarre i braccetti, sfilare la vecchia cuffia e mettere la nuova, con i braccetti nella stessa posizione di prima (si contano i giri che si fanno per estrarli): in ogni caso, la convergenza la farò sistemare, visto che devo anche invertire le gomme. domanda: come si sistema la convergenza? bisogna intervenire proprio su quei braccetti? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
ok son riuscito a sostituire quella rotta. Già che c'ero ho preso entrambe le cuffie e volevo sostituire anche l'altra, quella dx, ma non sono riuscito ad estrarre il braccetto dello sterzo... il perno è proprio incastrato e per quanto abbia smartellato... niente.
sabato mattina ci riprovo poi lunedì la porto a fare la convergenza, che cmq ho visto come si fa... non ce ne sarebbe neanche bisogno, ma siccome non l'ho mai fatta, devo fare un viaggio lungo, equilibrare ed invertire le gomme, faccio fare tutto al gommista. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Quote:
Per regolare la convergenza (sul 90% delle auto solo all'anteriore) si agisce proprio su quelli o sul dado che li tiene in posizione (ci sono due "soluzioni" tecniche solitamente) allungando o accorciando la distanza relativa. Farlo "da se" è praticamente impossibile (bisognerebbe ricreare un piano di riscontro nel proprio box e cmq avere i dati tabulati della propria vettura...e si parla di decimi e centesimi di grado °), di solito i gommisti utilizzano sofisticate apparecchiature optoelettroniche (quelli "seri") decisamente fuori dalla portata dell'utente comune.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
si si, infatti smontandoli e osservandoli ho visto come si agisce.
certo, la convergenza è un'operazione che va fatta con gli strumenti adatti... io mi son limitato a rimontarlo esattamente come era ed infatti l'auto va perfettamente. cmq la faccio controllare dato che non l'ho mai fatta... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.





















