|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 99
|
Pentax e la fotografia professionale
Ciao a tutti.
Sono Paolo, ho una grande passioen x la fotografia e da qualche anno ho una reflex analogica con qualche lente a vite. Da molto ormai sto pensando di passare al digitale. Non ho ancora idea sulla marca. per or aho in prova una Canon 350 da un amico. Domanda: se uno volesse dedicarsi piu avanti alla fotografia a livello professionale, è praticamente obbligatorio scegliere Nikon, Canon (e ora ho sentito anche Sony) per via del FUll Frame A me attrae molto Pentax x via dell'ottima qualità delle lenti soprattutto fisse. Se volessi fare (magari) piu avanti il passo e tentare di buttarmi sul mercatoprofessionale .mi sconsigliate l'uso di Pentax a Priori, a fav.ore di canon o Nikon? Grazie mille in anticipo a chiunque mi risponderà! Paolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 10
|
Io ti dico pentax perchè ce l'ho e sono molto soddisfatto, pur avendone una un pò vecchia. Diciamo che se vuoi buttarti sul Full-frame ti consiglierei canon, se invece preferisci fare a meno di questo lusso (molto costoso) ti consiglio una Pentax, che presenta un rapporto qualità prezzo molto conveniente, guarda ad esempio la pentax k20d, che trovi su internet anche per 600€
![]() ![]() così con i soldi risparmiati ti prendi una bella ottica pentax ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
oppss.. sbagiato "scusate"
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 18-08-2009 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
|
Quote:
![]() Per il formato ridotto : Se ti piace Pentax vai tranquillo che non avrai da pentirtene! Come marchio è una garanzia ed ha tutto : corpi macchina fantastici , vasta gamma di obiettivi zoom e fissi , sia di alta qualità sia di fascia bassa , non manca proprio nulla. Diciamo che Canon e Nikon hanno sicuramente dalla loro una maggiore diffusione sul mercato ed è quindi mediamente + facile reperire materiale usato (corpi,obiettivi,flash) , spuntando prezzi convenienti. Per il resto una volta esce un corpo Canon che è il top , poi gli risponde degnamente Nikon e magari la sorpassa pure , poi esce Sony o magari Pentax e a loro volta producono un ottimo corpo , e cosi via ............quindi non si può certo dire che un marchio sia a priori sopra tutti gli altri! Io ho sposato il sistema corpo/obiettivi Canon (la 40D come corpo) e mi trovo benissimo , ma avrei tranquillamente potuto scegliere Nikon (che ho avuto in passato sia come compatta , sia come reflex analogica) o Pentax o Sony o Olympus ecc ecc credo senza nessun problema. Per il pieno formato : Se decidi di farti una full frame allora il discorso cambia............io personalmente oggi come oggi se dovessi cambiare completamente tutto mi farei una Nikon D700!! Secondo me una gran bella bestiolina. Se invece dovessi restare in Canon (per mantenere anche le mie ottiche!) credo opterei per la sempre valida Canon 5D !! IMHO ovviamente Bye ![]()
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS Ultima modifica di Danuota : 18-08-2009 alle 09:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 99
|
grazie..anche se..
ringrazio tutti x avere confermato le mie convinzioni che Pentax è, nella globalità degli aspetti, una buona marca, che non ha nulla da ividiare a nikon o canon come qualità
![]() Pero' non ![]() ho avuto ancora una risposta alla mia domanda...sapevo che pentax è buona ma io ho chiesto se mi scoprissi professionista tra un anno , che so, di fotoreportage, (sociale, o natura, per es. lavorassi come fotografo x una rivista), e ho gia una k20d con due buone ottiche, posso tenere la k20d e arricchiere il parco ottiche o a livello preofessionale (questo è qanto sento dire da alcuni) devo x forza passare a nikon o canon.??? ![]() so che questa domanda puo' essere troppo generica, dipende da cosa uno fotografa...ma appunto volevo chiedere se pentax puo' sodddifsfare le esigenze d iun professionista (Moda? Natura? reportages?) ciao grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Un professionista non ha nessun problema a cambiare corredo,pensa ad ora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 99
|
La tua risposta può anche essere sensata, e mi sembra un buon cosnsiglio, però mi stai dicendo, (cambiare corredo) praticamente che Pentax non soddisfa facilmente le esigenze di un professionista ?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Pentax non ha lenti da 9000€, ma credo che lenti come le DA* dovresti riuscire ad usarle anche a livello professionale.
E poi ho letto che pentax l'anno prossimo potrebbe lanciare un full frame.
__________________
Flickr Ultima modifica di medhivin : 18-08-2009 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
professionista non significa automaticamente full frame, dipende dall'utilizzo: ci sono fior fior di professionisti che lavorano in APS
io non sono un fotografo di professione ma spesso faccio servizi fotografici per eventi, ovviamente a pagamento e con la mia pentax non ho nessun problema a maggio di quest'anno sono stato fotografo ufficiale in una grossa manifestazione, Container della Creatività, avente come oggetto la realizzazione in studio di migliaia di fotografie di ARTISTI, per realizzare un annuario della creatività la K20D si è comportata eccellentemente prendi pure la tua pentax, il limite non sarà certo la pentax ma TU ![]() al massimo puoi avere qualche difficoltà se usi ottiche sopra i 300mm dato che son difficili da trovare |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Quote:
Ti dico solo cosa mi ha detto una mia amica che è professionista e che studia fotografia in un'università inglese (più che altro con medioformato): "Quelli che discutono dalla mattina alla sera sui forum di gingilli tecnologici, di pro e contro e che si scannano per chi ha l'apparecchiatura migliore dal punto di vista tecnico sono nel migliore dei casi fotoamatori...se tu mi dai la tua Olympus per fare un servizio io te lo faccio così come lo faccio con la mia Nikon o con una medio formato analogica che uso a lezione...poi se devi fare cose particolari tipo foto sportiva ti vai a cercare il prodotto che si adatta meglio...il prodotto...non il marchio..." Per me sono PAROLE SANTE Cmq Pentax in genere produce sempre ottimi corpi ed ha ottime lenti anche nel mercato dell'usato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
insomma, mica tutti i professionisti fanno soldi a palate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Quote:
Poi parlando invece è uscito fuori il discorso che ho detto prima: semplicemente non gliene frega quasi nulla del discorso tecnologico che nel caso migliore reputa essere più una cosa da fotoamatori che da fotogragi...anche se sostiene che più spesso si tratta di discorsi tra sfigati tecnodipendenti che non sanno manco come si tiene una fotocamera in mano o cosa sia la regola dei terzi...a lei all'università insegnano storia dell'arte, composizione, illuminazione, come si stampa in analogico, come si elabora in digitale, tanta teoria fotografica, etcetc. Poi quello che ha in mano è uno strumento...poi anche lei ha le sue preferenze...ma resta uno strumeno... Ripeto...posso capire scegliere Canon o Nikon per determinate esigenze che alcuni modelli di tali marchi soddisfano meglio come ad esempio nella foto sportiva dove serve un AF molto rapidi...a quel punto il professionista di foto sportive sceglierà quel preciso modello non quel marchio. Trovo abbastanza ridicoli tutti quelli che sui forum magari consigliano di prendere entry level Canon o Nikon per partito preso...che cavole me ne dovrebbe fottere a me che Canon ha un AF allucinante sulla 1D Mark 3 quando magari stò comprando una 1000d che addirittura riesuma il modulo AF della vetusta 350d (tra l'altro esclusivamente per motivi di marketing...per coprire un buco nella linea di prodotti)...perchè mai dovrei scegliere una 1000d per principio per il fatto che oggettivamente Canon ha uno dei migliori sistemi AF sulla sua top gamma quando magari manco mi comprerò mai una macchina di quel genere?!?! Oppure perchè straconsigliare sempre una vecchiotta d40 o d60 per partito preso quando possono esserci anche altre alternative interessanti ?!?! Con questo non voglio dire che ce l'ho ne con Canon ne con Ninon ne con nessun altro...solo che trovo ridicolo scegliere una fotocamera per il marchio o per le caratteristiche della top gamma di quel marchio quando magari stò scegliendo la più infima delle entry level e a prezzi analoghi magari si trova qualcosa di più interessante in altre case...tutto quà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Quote:
![]() Quote:
Non è la macchina che fa il fotografo. Ma con un limite. Anche al più bravo fotografo se gli dai una Pentax e alle 11 di sera gli dici "fotografami quella ferrari che va avanti e indietro" (senza illuminazione artificiale) probabilmente avrà qualche problema. Come se ad uno dai la 1000D e gli dici di andare a fare fotografie in mezzo ai monsoni ![]()
__________________
Flickr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ovviamente significa che fondamentalmente sono daccordo con te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Quote:
Io francamente ho una Olympus e-520 con i 2 obbiettivi kit...apparte che mi piacevano anche i precedenti modelli...però ho scelto questa prevalentemente perchè a mio avviso per quanto l'ho pagata dava qualcosa in più di molte entry level della stessa fascia e per i due ottimi obbiettivi kit...ne sono soddisfattissimo... Ero indeciso tra la Olympus e-520 e la Pentax k200 che trovo molto bella ed ha un mirino decisamente migliore...però non mi piaceva la storia delle batterie stilo e ciò mi ha fatto togliere il dubbio. Mio padre per esempio ha una Sony...ci si trova benissimo...si è preso un bell'obbiettivo Zeiss...che dire...una qualità spettacolare...lui ha preso Sony perchè veniva da Minolta...e benchè non ha potuto riusare i suoi vecchi obbiettivi Minolta (serie senza AF...ne ha un armadio pieno ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
zorthan me ne guardo bene dal volerti scoraggiare ma dedicarsi alla fotografia in modo professionale (cioè campandoci) è un'impresa piuttosto disperata (soprattutto in Italia) quindi non ci farei un così alto affidamento.
Per il resto, a seconda del settore di tuo interesse, dovresti vedere le ottiche disponibili ed i relativi prezzi, più che i corpi macchina, che al livello semi-pro sono tutti buoni. In campo Pentax dovresti vedere la k7d perché a differenza dei modelli precedenti dispone di un AF degno di questo nome pure in situazioni di luce difficili. Per il full-frame trovo improbabile che Pentax lo produca a suo nome, più semplice che sia marchiato Samsung, ma tanto non cambierebbe nulla perché l'attacco probabilmente sarà identico. AF ultra-performanti (sport, ecc). Nikon che dispone di diversi modelli con prestazioni paragonabili alla canon 1d mark iii. Sfortuantamente però le sue ottiche luminose hanno prezzi improponibili di conseguenza finché verrà posto rimedio a questa situazione potrebbe non risultare la scelta ideale. Canon 5d mark ii, AF penoso, per un corpo da 2000 euro. ![]() Esistono professionisti di matrimoni che usano Olympus, per dire, che la differenza non la fanno tanto i corpi macchina.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.