Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2009, 09:54   #1
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
Problema con Hp 1220c

Buongiorno a tutto il forum, sono nuovo, mi chiamo Francesco.
Ho un problema con una HP 1220c che ha sempre fatto il suo dovere.
da qualche giorno mi lampeggia il led delle cartucce e ogni 5-6 secondi il carrello fa un piccolo movimento...
ho pulito le striscie sia trasparente che quella dei contatti ma il problema persiste....
Avete qualche idea?
Ve ne sono grato in anticipo.
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 07:53   #2
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
nessuno può aiutarmi?
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 11:34   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
hai già provato a fre una diagnostica con il software in dotazione e/o a riallineare la testina di stampa, sempre con l'apposita utility software?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 09:31   #4
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
hai già provato a fre una diagnostica con il software in dotazione e/o a riallineare la testina di stampa, sempre con l'apposita utility software?

non credo di avere queste utility, nel pannello di controllo-stampanti-proprietà -1220c come servizi mi dà solo la pulizia delle cartucce di stampa, le testine la 1220c non le ha, sono nelle cartucce...
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 14:17   #5
onlyservice.net
Member
 
L'Avatar di onlyservice.net
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rovigo
Messaggi: 141
Ciao Francesco!

La strisciolina strasparente che hai pulito si chiama encoder ed è molto delicata.
Su di essa sono incise delle tacche, mi raccomando di non cancellarle con una pulizia troppo agressiva.

Di encoder c'è ne sono due, uno lineare(che già conosci) e l'altro ha la forma di un disco.

Si trova all' interno della stampante, che andrà smontata per permettere la pulizia.

Dal sintomo che mi dici, sembra quello classico della service station fuori uso a causa delle cartuccie compatibili.

In pratica accade che il gruppo testina non riesce ad eseguire la pulizia iniziale, sfalsando così tutto il processo di preparazione alla stampa.

Mi serve qualche info in più: le cartuccie sono orginali? Quando accendi la stampante senti qualche rumore strano, del tipo ingranaggi che stridono?

Intanto, se riesci, smonta il coperchio superiore della stampante e controlla il secondo encoder.
onlyservice.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 09:51   #6
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
ieri ho pulito i contatti interni della stampante dove poggiano le testine delle cartucce, e adesso il movimento che faceva ogni 7-8 secondi non lo fa più, però continua a non farmi eseguire niente e il led delle cartucce lampeggia.

Pensi che sia ancora l'encoder?
te lo chiedo poichè dall'esploso è difficile arrivarci...
http://smg.photobucket.com/albums/v6...SPLOSO1220.jpg
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 09:54   #7
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
dimenticavo..le cartucce sono le hp 78 per il colore e hp 45 per il nero, originali.
Potrebbero essere vuote, ma non mi spiego perchè la stampante non stampa una pagina di prova o un qualunque documento, magari vuoto per assenza di inchiostro...
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:00   #8
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
<img src=http://img.photobucket.com/albums/v62/dinox51/VARIE/th_ESPLOSO1220.jpg>
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:58   #9
onlyservice.net
Member
 
L'Avatar di onlyservice.net
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rovigo
Messaggi: 141
...è da un pò che non riparo una 1220c, ma ricordo bene che l'interno della stampante era sempre molto sporco.
Schizzi di inchiostro ovunque...su encoder compresi!
Per sicurezza pulirei anche il secondo.

Attenzione, con molta probabilità la stampante non stampa se le cartuccie sono vuote.
L' inchiostro fa da "liquido refrigerante" per gli ugelli della testina.(che nel tuo caso è un blocco unico serbatoio/testina)

Non è difficilissimo arrivare all' encoder, devi capire come sono incastrati (o avvitati) i pannelli tra di loro.

Una volta che hai tolto i panneli di plastica, puoi pulire l'encoder senza smontarlo dalla propria sede.

Le ultime stampe che hai fatto com' erano? Iniziavano già ha essere sbiadite per mancanza di colore?

Il difetto si è presentato improvvisamente?
Quando accendi la stampante noti se fa la pulizia delle testine, o va subito in errore?
onlyservice.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 11:34   #10
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da onlyservice.net Guarda i messaggi
...è da un pò che non riparo una 1220c, ma ricordo bene che l'interno della stampante era sempre molto sporco.
Schizzi di inchiostro ovunque...su encoder compresi!
Per sicurezza pulirei anche il secondo.

Attenzione, con molta probabilità la stampante non stampa se le cartuccie sono vuote.
L' inchiostro fa da "liquido refrigerante" per gli ugelli della testina.(che nel tuo caso è un blocco unico serbatoio/testina)

Non è difficilissimo arrivare all' encoder, devi capire come sono incastrati (o avvitati) i pannelli tra di loro.

Una volta che hai tolto i panneli di plastica, puoi pulire l'encoder senza smontarlo dalla propria sede.

Le ultime stampe che hai fatto com' erano? Iniziavano già ha essere sbiadite per mancanza di colore?

Il difetto si è presentato improvvisamente?
Quando accendi la stampante noti se fa la pulizia delle testine, o va subito in errore?

l'encoder, quel dischetto in plastica trasparente, l'ho pulito senza smontarlo (mentre girava) ma era quasi pulito.
il difetto si è presentato dopo aver portato la stampante a casa di un amico (gli avrà fatto male il viaggio? ).
la stampante all'accensione fa i vari movimenti per poi fermarsi , a quel punto si accende il led arancione delle cartucce...
Ma è possibile che le cartucce non c'entrino e sia un problema interno della macchina?
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 20:22   #11
Stillevolke
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da dinox51 Guarda i messaggi
l'encoder, quel dischetto in plastica trasparente, l'ho pulito senza smontarlo (mentre girava) ma era quasi pulito.
il difetto si è presentato dopo aver portato la stampante a casa di un amico (gli avrà fatto male il viaggio? ).
la stampante all'accensione fa i vari movimenti per poi fermarsi , a quel punto si accende il led arancione delle cartucce...
Ma è possibile che le cartucce non c'entrino e sia un problema interno della macchina?
Salve a tutti!!
Io ho una HP 1280 ed ho avuto lo stesso problema, l'unica cosa che a me faceva fare le stampe prova e via dicendo solo che a cartuccia piena mi dava 0% e il led si accendeva, ora non so se con la tua stampante potrai risolvere allo stesso modo ...

Ho caricato la cartuccia (originale) mi dava sempre il led arancione acceso ...
Ho risolto il tutto dopo che mi sono accorto che quando si mettono le cartucce inavvertitamente si schiacciano troppo nella parte in rame, la parte dei contatti, nel mio caso HP 1280 guardando la sede vuota, è la parte sx della sede c'è un dentino
Lì bisogna stare attenti a non far schiacciare i contatti metre si inserisce la cartuccia.
Con un aghetto ho tirato fuori la parte schiacciata ed ora non si presenta + il problema ...
Spero di esserti stato utile ...

-----------------------------------------------------------------------------
Io invece volevo sapere se qualcuno conosce un sistema su come togliere il coperchio laterale della stampante x poter rimuovere il tappetino che accumula l'inchiostro?

Quando la testina sta a riposo oppure si clicca x far pulire gli augelli dell'inchiostro, le cartucce si mettono in posizione di riposo e lì la stampante fa quello il suo dovere pulendo le testine delle cartucce.
L'ho appena pulito ed ho tolto l'impossibile ...
vorrei togliere anche quello che è colato sotto il tappetino, e perchè no! Anche cambiare il tappetino se possibile ...
Si potrà maai fare?
Grazie

Ultima modifica di Stillevolke : 18-08-2009 alle 13:44.
Stillevolke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 04:37   #12
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Stillevolke Guarda i messaggi
Salve a tutti!!
Io ho una HP 1280 ed ho avuto lo stesso problema, l'unica cosa che a me faceva fare le stampe prova e via dicendo solo che a cartuccia piena mi dava 0% e il led si accendeva, ora non so se con la tua stampante potrai risolvere allo stesso modo ...

Ho caricato la cartuccia (originale) mi dava sempre il led arancione acceso ...
Ho risolto il tutto dopo che mi sono accorto che quando si mettono le cartucce inavvertitamente si schiacciano troppo nella parte in rame, la parte dei contatti, nel mio caso HP 1280 guardando la sede vuota, è la parte sx della sede c'è un dentino
Lì bisogna stare attenti a non far schiacciare i contatti metre si inserisce la cartuccia.
Con un aghetto ho tirato fuori la parte schiacciata ed ora non si presenta + il problema ...
Spero di esserti stato utile ...

-----------------------------------------------------------------------------
Io invece volevo sapere se qualcuno conosce un sistema su come togliere il coperchio laterale della stampante x poter rimuovere il tappetino che accumula l'inchiostro?

Quando la testina sta a riposo oppure si clicca x far pulire gli augelli dell'inchiostro, le cartucce si mettono in posizione di riposo e lì la stampante fa quello il suo dovere pulendo le testine delle cartucce.
L'ho appena pulito ed ho tolto l'impossibile ...
vorrei togliere anche quello che è colato sotto il tappetino, e perchè no! Anche cambiare il tappetino se possibile ...
Si potrà maai fare?
Grazie
la 1280, come la 120 che ho chedo che sia tutta ad incastri, una volta rimosso il cassetto posteriore e tolte le due viti torx che reggono il coperchio, i laterali sono solo ad incastro.
al tappetino ci arrrivi togliendo il pannello laterale e svitando le due viti torx rosse che tengono la vaschetta delle cartucce.
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 07:30   #13
Stillevolke
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 79
Ciao!!
Vista l'ora non ho visto se dietro è come dici tu ma non mi sembra perchè era proprio quello che cecavo quando stavo intervenendo.

E se così fosse che non posso smontare nulla:
il pannello laterale ha delle linguette ad incastro dove 3 riesco ad allentarle con un cacciaviteda dentro, e presumo ce ne siano altre 3 o 4, quindi solo una parte del pannello incomincia a venir via.
Manca l'altra di parte x l' appunto, non riesco ad allentare i dentini ad incastro quelli che danno nel lato posteriore ... se forzo rischio di farli saltare quindi ronmperli
grazie comunque x l'interessamento a presto
Stillevolke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 07:40   #14
dinox51
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Stillevolke Guarda i messaggi
Ciao!!
Vista l'ora non ho visto se dietro è come dici tu ma non mi sembra perchè era proprio quello che cecavo quando stavo intervenendo.

E se così fosse che non posso smontare nulla:
il pannello laterale ha delle linguette ad incastro dove 3 riesco ad allentarle con un cacciaviteda dentro, e presumo ce ne siano altre 3 o 4, quindi solo una parte del pannello incomincia a venir via.
Manca l'altra di parte x l' appunto, non riesco ad allentare i dentini ad incastro quelli che danno nel lato posteriore ... se forzo rischio di farli saltare quindi ronmperli
grazie comunque x l'interessamento a presto

abbassa il pannellino mentre tiri, vedrai che le linguette si staccano più facilmente
dinox51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:05   #15
Stillevolke
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 79
Ok ora provo a farlo ...
Ma te + tosto ti è servito quello che ti ho scritto riguardo il led che ti si accende?
Ciao a risentirci a presto ...
Stillevolke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 07:43   #16
paolino_66
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1
Problema di Caricamento carta

Buongiorno a tutti,
purtroppo ho un problema che mi sta assillando sulla mia Hp 1220C.... non mi carica piu' la carta. L'unico modo per farlo e' girare leggermente quel rullo nero che si trova in zona carta e dopo di che parte tutto regolarmente.

Quancuno di Voi gentilmente saprebbe consigliarmi su cosa fare ? Cosa devo controllare ? Esiste qualche regolazione da fare per risolvere questo problema ?

Spero proprio di riuscire a risolvere il mio problema perche la stamtante a parte questo problema va ancora molto bene.

Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi sul da farsi anticipatamente.

Paolo
paolino_66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v