Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2009, 15:21   #1
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
Windows Server 2003 e Share List

Salve a tutti, ho una domanda che da un mese a questa parte mi arrovella...

Sto creando una rete casalinga per la gestione dello storage condiviso (tutti i pc e tutti gli utenti in rete hanno accesso ai vari servizi di condivsione e di archiviazione).

Ho però un problema: ho la necessità che tutti gli utenti possano accedere ad una sola cartella in modalità sola lettura (e fin qua nessun problema) ma allo stesso tempo ci sono altre cartelle in condivisione a cui possono accedere solo 2 utenti. Il problema è che le cartelle vengono mostrate nella condivisione anche agli altri utenti, che ovviamente non vi possono accedere. Vorrei quindi sapere se c'è modo per evitare anche il fatto che gli utenti le possano semplicemente vedere... Magari personalizzando la share list per ogni utente che effettua il login sul server...

E' possibile?
nek21000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 19:11   #2
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da nek21000 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho una domanda che da un mese a questa parte mi arrovella...

Sto creando una rete casalinga per la gestione dello storage condiviso (tutti i pc e tutti gli utenti in rete hanno accesso ai vari servizi di condivsione e di archiviazione).

Ho però un problema: ho la necessità che tutti gli utenti possano accedere ad una sola cartella in modalità sola lettura (e fin qua nessun problema) ma allo stesso tempo ci sono altre cartelle in condivisione a cui possono accedere solo 2 utenti. Il problema è che le cartelle vengono mostrate nella condivisione anche agli altri utenti, che ovviamente non vi possono accedere. Vorrei quindi sapere se c'è modo per evitare anche il fatto che gli utenti le possano semplicemente vedere... Magari personalizzando la share list per ogni utente che effettua il login sul server...

E' possibile?
Non usare cartelle condivise,ma unità di rete,così ognuno monterà la propria unità,senza vedere altro.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 19:15   #3
fedek9001
Senior Member
 
L'Avatar di fedek9001
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
puoi condividerle usando il $ alla fine del nome della condivisione, in questo modo non sono visibili sfogliando la rete.
ciao.

Quote:
Originariamente inviato da nek21000 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho una domanda che da un mese a questa parte mi arrovella...

Sto creando una rete casalinga per la gestione dello storage condiviso (tutti i pc e tutti gli utenti in rete hanno accesso ai vari servizi di condivsione e di archiviazione).

Ho però un problema: ho la necessità che tutti gli utenti possano accedere ad una sola cartella in modalità sola lettura (e fin qua nessun problema) ma allo stesso tempo ci sono altre cartelle in condivisione a cui possono accedere solo 2 utenti. Il problema è che le cartelle vengono mostrate nella condivisione anche agli altri utenti, che ovviamente non vi possono accedere. Vorrei quindi sapere se c'è modo per evitare anche il fatto che gli utenti le possano semplicemente vedere... Magari personalizzando la share list per ogni utente che effettua il login sul server...

E' possibile?
fedek9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 19:17   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da fedek9001 Guarda i messaggi
puoi condividerle usando il $ alla fine del nome della condivisione, in questo modo non sono visibili sfogliando la rete.
ciao.
Il $ è pericoloso,con questo si entra pure senza condivisioni facendo danno.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 15:38   #5
nek21000
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Non usare cartelle condivise,ma unità di rete,così ognuno monterà la propria unità,senza vedere altro.
Rimane comunque il fatto che se qualche utente dovesse sfogliare le risorse di rete sarebbe in grado di accedere alla share list completa. Come funziona il fatto del $ ? E' utilizzabile senza rischi?

Aggiungo: Ho googlato un po e ho visto che effettivamente il $ potrebbe essere proprio quello che mi serve (in effetti è lo stesso trucco che win usa per nascondere le condivioni amministrative). Nei pc dove mi serve la connessione a quelle cartelle, posso creare delle unità di rete dirette...

Ultima modifica di nek21000 : 09-08-2009 alle 16:14.
nek21000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 23:09   #6
dbexport
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
Il $ al termine del nome della condivisione ha scopo unicamente di nascondere al browser di rete la condivisione.
Non c'entra nulla con i permessi impstati per la condivisione e per la protezione.
Quindi, una volta impostati correttamente i permessi in condivisione e protezione, puoi tranquillamente utilizzare il carattere $ al termine della share

Ciao
dbexport è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 00:41   #7
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da dbexport Guarda i messaggi
Il $ al termine del nome della condivisione ha scopo unicamente di nascondere al browser di rete la condivisione.
Non c'entra nulla con i permessi impstati per la condivisione e per la protezione.
Quindi, una volta impostati correttamente i permessi in condivisione e protezione, puoi tranquillamente utilizzare il carattere $ al termine della share

Ciao
Il $ comunque non ha vita facile su PC con XPSP2 o superiori,ci vuole poco per bloccarlo,e comunque gli viene richiesta sempre un'autentificazione per accedere.
Diciamo che per una connessione veloce per tutti anche non admin,le unità di rete,restano le migliori connessioni.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v