Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2009, 10:59   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Office 2010 blinderà i documenti pericolosi

martedì 28 luglio 2009

Roma - Office 2007 ha introdotto non poche novità e migliorie sul fronte della sicurezza, ma il passo in avanti più significativo - dice Microsoft - sarà compiuto con Office 2010, prima versione della famosa suite per l'ufficio made in Redmond ad implementare una tecnologia di sandboxing.

A illustrare i nuovi meccanismi di sicurezza alla base del futuro Office è stato Brad Albrecht, membro dell'Office Security Team di Microsoft, che in questo post svela l'esistenza della modalità Protected View, una funzione di sicurezza complementare a quelle già utilizzate in Office 2007 per bloccare i tipi di file non sicuri.

Protected View consisterà in una sandbox, ovvero in un ambiente capace di isolare Office dal resto del sistema per impedire che l'eventuale codice maligno celato in un documento possa fare danni. Questo concetto, già impiegato in ambienti di esecuzione runtime come Java applet, Flash e Silverlight, e recentemente utilizzato anche da Google per incrementare la sicurezza di Chrome, permetterà all'utente di aprire file potenzialmente pericolosi senza mettere a repentaglio la sicurezza dell'intero sistema.

In Office 2010 ci saranno almeno due diversi layer di sicurezza. Il primo è rappresentato dalle tecnologie File Block e Office Validation File, che insieme dovrebbero impedire l'apertura di file potenzialmente pericolosi. File Block, versione migliorata di una funzione introdotta con Office 2003, permette agli amministratori di sistema di restringere i tipi di file che gli utenti possono aprire con Word, PowerPoint ed Excel. Office Validation File è invece un sistema automatico che opera in background, in modo trasparente all'utente, e verifica che i file in formato binario caricati in Office siano documenti validi e non contengano header o altri elementi malformati. Sebbene questa funzione non possa sostituirsi al controllo di un buon antivirus, Microsoft afferma che rappresenta un primo, importante filtro di protezione contro le minacce più diffuse.

Il secondo layer di protezione è rappresentato invece da Protected View, che entra in gioco proprio quando le precedenti misure di sicurezza bloccano un documento potenzialmente dannoso. In questo caso, infatti, il file bloccato viene automaticamente aperto all'interno di un ambiente "chiuso", la sandbox, capace di sbarrare la strada ad ogni potenziale minaccia nascosta "fra le pieghe" del documento digitale.

"Aprire un file nella modalità Protected View equivale ad aprirlo in uno stato di sola lettura con un accesso minimale al sistema e nessun accesso agli altri file o informazioni dell'utente", ha spiegato Albrecht. "Tutte le verifiche effettuate da Office 2010 sui file avvengono in tempo reale, con un impercettibile impatto sulle performance e sul tempo di caricamento".

L'obiettivo di queste nuove misure di sicurezza, afferma il manager di Microsoft, è anche quello di minimizzare l'apparire delle fastidiose finestre di dialogo che avvertono l'utente dei rischi che corre quando apre un certo file.

Non tutti gli esperti di sicurezza hanno però applaudito alle nuove iniziative di Microsoft. Alcuni, come John Pescatore di Gartner, affermano che per Microsoft l'introduzione di una sandbox equivale ad ammettere la sconfitta nei confronti dei cracker. "Okay, visto che non possiamo scovare e correggere tutte le vulnerabilità, mettiamoci una bella sandbox attorno", ha chiosato in tono sarcastico Pescatore.

Alessandro Del Rosso




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v