Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2009, 10:17   #1
suticaII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 84
considerazioni prima dell'acquisto...

ciao a tutti

da poco mi sto appassionando al mondo della fotografia e ormai è un bel pezzo che leggo questo forum e pagine web dedicate...si insomma mi sto informando..

in linea di massima un idea del prodotto di cui ho bisogno me la sarei anche fatta....però pensandoci bene le indecisioni son molte e alcune importanti considerazioni son senz altro da tenere in considerazione.

parlando di prezzi ad esempio ho notato che tra compatte,bridge e reflex ce n è per tutte le tasche....ma troppe volte il confine di spesa di queste tre categorie si avvicina paurosamente facendo risultare l'acquisto di un buon prodotto insensato visto che basterebbero poche decine di euro per passare ad un prodotto nettamente piu performante

il prezzo di una reflex entry + ottica 18-55 si aggira sui 370euro
una bridge considerata "buona" sta a circa 300/320 euro
di compatte poi ce n è da diventar matti con prezzi dai 100 ai 300 e passsa euro....

...ora....

tenendo conto che a livello qualitativo una reflex (in mano a chi la sa usare anche solo con 18-55) risulta inavvicinabile da compatte e bridge mi chiedo se convenga investire cifre all'ordine dei 200/250/300 euro su una compatta o magari 300/400 euro e piu su una bridge....si lo so son categorie ben diverse ma a prezzi siamo li e qualitativamente non è la stessa cosa...se compro una fiat punto spendo 12mila euro, se voglio passare ad una categoria superiore ne devo spendere piu del doppio ma avro senz altro un altro prodotto....

se compro un ottima compatta da 250/270 euro (le piu "consigliate")....vedo che una reflex entry sta a solo 100 euro in piu...ma è un altro mondo e mi fa pensare che quei soldi son spesi male su una compatta (coi suoi limiti di iso,rumore ecc....di "pro" ha solo la trasportabilità)

alla luce di cio mi viene da chiedere quanta differenza possa esserci (in termini di iso,qualità immagine,rumore tralasciando video ecc) tra una compatta da 120 euro e una da 300

la differenza è cosi evidente da valere il triplo della spesa??

se per un buon prodotto compatto "bastassero" 100/150 euro allora l'acquisto avrebbe un senso ( e forse mi deciderei anche ) alla luce del prezzo di reflex che stanno a piu del doppio del sacrificio economico richiesto...in caso contrario....

sto cercando una buona compatta (e per buona intendo "buona per divertirsi a fotografare" e non "buona per fare le foto al compleanno") che abbia un obiettivo grandangolo,decente nelle macro, facilmente trasportabile, e che insomma metta voglia di fotografare...il tutto in budget limitato...

brancolo nel buio ....aiutatemi per favore e scusate se son stato troppo "lungo"
suticaII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 00:18   #2
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da suticaII Guarda i messaggi
ciao a tutti

alla luce di cio mi viene da chiedere quanta differenza possa esserci (in termini di iso,qualità immagine,rumore tralasciando video ecc) tra una compatta da 120 euro e una da 300

la differenza è cosi evidente da valere il triplo della spesa??

Prendendo come esempio la fujifilm ( ma si può applicare a tutte )
Una f60 ( per i criteri da citati ) ha ben poco da invidiare all'ammiraglia f200
che sta mediamente sui 120-150 € in più.

Giusto qualche giorno fa un utente ha fatto una prova con la sua nuova compatta da 300 e rotti euro mettendola a confronto con quella di un suo amico ben meno costasa e anche più vecchia se non sbaglio ( entrambe della stessa marca ). Il risultato? Foto con differenze pressochè minime e qui noi le foto le guardiamo a massima risoluzione...

Poi le differenze di prezzo sono giustificate dalle altre variabili ( zoom, grandangolo, display, video, uscita della macchina etc etc )

Quote:

sto cercando una buona compatta (e per buona intendo "buona per divertirsi a fotografare" e non "buona per fare le foto al compleanno") che abbia un obiettivo grandangolo,decente nelle macro, facilmente trasportabile, e che insomma metta voglia di fotografare...il tutto in budget limitato...

brancolo nel buio ....aiutatemi per favore e scusate se son stato troppo "lungo"
L'unica che si differenzia dalla massa è la lx3 e penso possa fare al caso tuo ( ma è sui 400 € ), altrimenti potresti ripiegare su qualche compattina sui 150€ canon, panasonic e fuji in primis.
Se invece saresti disposto a rinunciare alla trasportabilità le reflex sono davvero un altro mondo ( però ti mancherebbe una lente per le macro ).
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 09:43   #3
suticaII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Una f60 ( per i criteri da citati ) ha ben poco da invidiare all'ammiraglia f200
che sta mediamente sui 120-150 € in più.


...cut...


L'unica che si differenzia dalla massa è la lx3 e penso possa fare al caso tuo ( ma è sui 400 € ).
grazie derek....era propio qui che volevo arrivare ...

anche se considero tutte le variabili che hai citato (zoom,grandangolo,display ecc...)si puo giustificare una spesa di 300 euro su una compatta (28mm vs 35mm, 3x vs 6x)???

la lx3 poi è una macchina bellissima esteticamente ed eccellente sotto ogni punto di vista...ma ragassuoli lo sapete meglio di me che a quelle cifre ci scappa una k200d o una d60 o una 1000d con kit oppure una stessa bridge di alto livello (che anche solo di zoom....)....e li la differenza si vede eccome....puo la trasportabilità avere ragione sulla qualità???

per carità la mia non è polemica è solo che avvicinandosi al mondo della fotografia ho notato che spendere i soldi è facile ma proporzionalmente i risultati non crescono in base alla spesa fatta

detto questo credo che si scegliero una compatta di fascia medio bassa delle marche che hai citato (le avevo gia addocchiate) senza spendere un capitale in un mezzo che non puo fisicamente raggiungere risultati eccelsi.
piu avanti si vedrà....
suticaII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 20:12   #4
fbstyle
Senior Member
 
L'Avatar di fbstyle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rieti
Messaggi: 1410
Se vuoi una buona qualità e avere un discreto zoom e un buon grandangolo spendendo il minimo possibile, come conclusione al tuo ragionamento ti posso suggerire la Panasonic Lumix FS5 forse la migliore nel rapporto caratteristiche,qualità/prezzo:
10mpixel, zoom 4x, grandangolo 30mm, lenti leica, filmati 16/9 848x480, corpo in metallo. a 109-129 € sul noto sito di aste.
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fs5.cfm
http://www.trustedreviews.com/digita...mix-DMC-FS5/p1
http://www.infosyncworld.com/reviews...-fs5/9887.html
__________________
|CoolerMaster CM690|XFX ProSeries 550W|ASRock 970 Extreme3|Scythe Mine2|Amd PhenomII X3 720BE|Corsair Vegeance 2x4GB|Sapphire HD6850 1GB|CreAtive Audigy se|Crucial M4|Samsung BX2335 LED| |Panasonic FS5| |Thread Samsung WAVE by Me|http://www.smartphone-italia.com/|
fbstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 01:42   #5
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Fossi in te non abbondonerei l'idea di una reflex, con 400 € avresti una macchina con 7 volte la qualità di una qualsiasi compatta da 150 € e possibilità creative 10 volte superiori.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 10:41   #6
suticaII
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Fossi in te non abbondonerei l'idea di una reflex, con 400 € avresti una macchina con 7 volte la qualità di una qualsiasi compatta da 150 € e possibilità creative 10 volte superiori.
vero, prezzi alla mano non c è paragone...pero anche per cio che concerna la portabilità (importante per chi nn fa della fotografia una passione24/7) la differenza è abissale...

mi risulta difficile pensare di portami dietro la reflex in situazioni "quotidiane" (che poi son quelle dove capita piu spesso di fare la foto cercata)

grazie anche al consiglio di fbstyle...quella era propio una delle macchinette che avevo addocchiato....tuttavia...

....ho scoperto il marchio ricoh....esteticamente fa macchine paurosamente belle (in barba agli altri produttori che sfornano macchine una uguale all altra e che sembrano giocattoli)...sarei interessato alla ricoh r10 (prezzo basso) ma visto la qualita delle immagini un po bassina potrei prendere in considerazione anche la cx1 (prezzo piu alto ma resa superiore)

opinioni?
suticaII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v