Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 14:12   #1
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ati Radeon HD4650 e rumore...

Salve a tutti !!!

Ho da poco preso una Radeon HD4650 con 512Mb GDDR3 della Sapphire e, secondo i miei personali standard trovo un pò rumorosa...

Ho prevato ad installare RivaTuner e settare la velocità della ventolina, ma il minimo valore settabile è 25%, valore al quale la ventola è + rumorosa che in "Auto"....

Le soluzioni che ho individuato sono tre:

1) Provare ad alimentare esternamente la ventolina ad un voltaggio inferiore (ma questo non mi garantirebbe il corretto funzionamento)...

2) Provare a sostiture la ventolina, vedendo se riesco ad agganciare sul dissipatore una ventola da 8cm.
Questo potrebbe essere un tentativo valido, ma non ho capito come smontare il convogliatore d'aria superiore senza togliere il dissy...



Qualcuno potrebbe indicarmi come fare ?

3) La terza soluzione sarebbe quella di rimuovere il dissy e mettere un Artic Cooling Accelero S1 ver.2. Pur non essendo nella lista delle sk video compatibili, sono quasi certo che vada bene (visto che può essere montato sulla HD2400 come l'Accelero L2).
Sapreste confermarmi la compatibilità ?
Ed inoltre, rischierei a rimuovere il dissipatore (una volta li incollavano sulle gpu con conseguente disastro...) ?

me
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:09   #2
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ieri sera ho dato 1 sguardo + approfondito a RivaTuner e sono riuscito a rallentare la ventola fino al 16% (non scende sotto quel limite)...

Il sibilo è cmq molto fastidioso (visto che gli altri componenti sono pressochè inudibili)...

Come posso smontare il convogliatore d'aria (così provo con 1 altra ventola direttamente sul dissi e non a fianco) ?

Mi conviene di spendere 40€ o più per uno Zalman VNF100 ? E se poi tocca vicino al dissy del chipset della mainboard ?

Mi aiutate a risolvere il problema ?
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:56   #3
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ma che succede ? Tutti al mare gli overclockers ?!?
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:02   #4
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
guarda, se secondo i tuoi standard il dissipatore stock è rumoroso la cosa migliore è sostituirlo. L'accelero a detta di molti è uno dei migliori pur essendo economico, inoltre con una scheda di quel livello (se non ricordo male intorno ai 50W) lo potresti addirittura tenere passivo. L'unico problema è l'ingobro. Hai abbstanza spazio dentro al case? Il sito della arctic cooling fornisce tutte le misure del dissipatore, quindi fai presto a vedere se è o meno compatibile.

se il dissi stock si aggancia a fori con una luce di 53.4 mm o 43.2 mm allora è sicuramente compatibile con la vga, resta da guardare lo spazio interno al case. QUI

La rimozione del dissipatore non è per nulla complicata, sviti le viti e si dovrebbe staccare quasi da solo, al limite rimuovilo subito dopo aver spento il pc così la pasta è ancora morbida

Ultima modifica di El Cid : 17-07-2009 alle 15:07.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:57   #5
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Il fatto è che sul sito la 4650 non risulta tra le schede compatibili ed inoltre è la più ingombrante tra le fanless...

Io avevo visto lo Zalman VNF100...
...ma prima di cambiare volevo provare a cambiare solo la ventolina, cercando di evitare di spendere 35-40€ per insonorizzare la scheda...

Consigli sono ben accetti...
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:30   #6
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
ho visto che non c'è scritto se è compatibile o meno, ma se la smonti, misuri con una riga qualsiasi la distanza fra i fori e la confronti con la scheda tecnica del dissipatore vedi subito se potrebbe andare bene.

Per le soluzioni alternative si potrebbe usare un po' di fantasia: o rimuovi la cover di plastica e la ventola stock e ci punti contro una ventola da 8 o da 12 collegata a 7 o 5v, in modo che sia inudibile, per fissarla però bisognerebbe ingegnarsi un po'. Oppure puoi fare come ho fatto io: avendo spazio ho preso un dissipatore di un vecchio athlon con base in rame e dalle dimensioni generose e l'ho montato con una staffa autocostruita. Risultato zero rumore e temperature nettamente inferiori a quelle precedenti
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 21:18   #7
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
re

Io ultimamente ho aperto la mia 3850 perchè era piena di polvere tra le lamelle del dissipatore,non è stato difficile e credo sia semplice anche cambiare la ventolina,operazione che farò probabilmente.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 22:18   #8
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Non l'ho scritto, ma l'ho smontata il giorno stesso...
...molto semplice poichè la pasta termoconduttiva non era anche collante...

Ho rimosso il dissipatore, fatto un pò di prove con vecchi dissiparori che avevo ed alla fine ho montato 1 ventolina di un vecchio processore AMD (downvoltata a 5V) sul dissipatore originale: morale rumore prossimo allo zero e temperature più basse di prima...

E' vero, ingegnarsi un pò, oltre che far risparmiare qualche euro, da soddisfazione !!!
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 07:09   #9
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v