Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 12:03   #1
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
guardate queste foto ... dove sbaglio ?

Ciao,

le foto che faccio mi vengono tutte con uno strano effetto nebbia, sovraesposte con colori sbiaditi ... questi sono due esempi:


iso 200, 18 mm , F10 e 1/200


44 mm, F9, 1/160 iso 200

le foto sono state scattate con una D60 18 -55 VR alle 12,30 (giornata assolata).


grazie per i consigli

Ultima modifica di @nta : 15-07-2009 alle 12:09.
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:22   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
L'esposimetro matrix tende sempre a sovraesporre, inoltre eri in un orario veramente pessimo per fotografare (tantissima luce e dura).
Con quella luce avrei scattato quelle foto tarando l'esposimetro a -1EV se non addirittura -1,3EV.
Io ti consiglio di:
- scattare in un altro orario (alba e tramonto sono l'ideale, ma almeno non con il sole apicco)
- giocare con la compensazione di esposizone (attiva la visualizzazione di alte luci sul display e modifica le impostazioni finche le zone bruciate sono ridotte a particolari insignificanti o scompaiono del tutto)
- ad occhio le hai scattate in automatico... mettiti in priorità di diaframmi e prova stare in un intervallo tra F8 e F11.
Per quanto riguarda i colori sbiaditi, dipende al 90% dalla luce (quando è tanta, i colori si slavano, inevitabilente) e al 10% dalle impostazioni della macchina (prova ad alzare i livelli di saturazione, o imposta il preset Vivid).
Scatti in raw o jpg?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:29   #3
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
hai ragione queste le ho scattate in automatico, sto imparando e faccio sempre diverse foto con diverse impostazioni della macchina considerando quella in automatico quella migliore e quindi il mio obiettivo.
per quanto riguarda i livelli di saturazione non penso che la mia macchina abbia questa possibilità ... lo posso fare in post ma vorrei prima avere delle belle foto su cui lavorare (altra cosa che dovrò imparare).

un parasole può aiutare in questi casi ?
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:33   #4
masticaedera
Senior Member
 
L'Avatar di masticaedera
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
Diaframma chiuso e sottoesponi un po'. Usa un paraluce, se possibile (se c'è rischio di riflessi inattesi, aiuta). Prova anche a scattare a ISO 100 in manuale con le classiche coppie tempo/diaframma per condizioni di sole pieno, "fregandotene" dell'esposimetro.

Lo'
masticaedera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:44   #5
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
L'esposimetro matrix tende sempre a sovraesporre, inoltre eri in un orario veramente pessimo per fotografare (tantissima luce e dura).
Con quella luce avrei scattato quelle foto tarando l'esposimetro a -1EV se non addirittura -1,3EV.
Io ti consiglio di:
- scattare in un altro orario (alba e tramonto sono l'ideale, ma almeno non con il sole apicco)
- giocare con la compensazione di esposizone (attiva la visualizzazione di alte luci sul display e modifica le impostazioni finche le zone bruciate sono ridotte a particolari insignificanti o scompaiono del tutto)
- ad occhio le hai scattate in automatico... mettiti in priorità di diaframmi e prova stare in un intervallo tra F8 e F11.
Per quanto riguarda i colori sbiaditi, dipende al 90% dalla luce (quando è tanta, i colori si slavano, inevitabilente) e al 10% dalle impostazioni della macchina (prova ad alzare i livelli di saturazione, o imposta il preset Vivid).
Scatti in raw o jpg?
Quote:
Originariamente inviato da masticaedera Guarda i messaggi
Diaframma chiuso e sottoesponi un po'. Usa un paraluce, se possibile (se c'è rischio di riflessi inattesi, aiuta). Prova anche a scattare a ISO 100 in manuale con le classiche coppie tempo/diaframma per condizioni di sole pieno, "fregandotene" dell'esposimetro.

Lo'
grazie per le risposte ed i consigli.

ora mi vado a cercare le "classiche coppie tempo/diaframma per condizioni di sole pieno" sperando di trovarle anche per alte condizioni.
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:39   #6
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
L'esposimetro matrix tende sempre a sovraesporre, inoltre eri in un orario veramente pessimo per fotografare (tantissima luce e dura).
Con quella luce avrei scattato quelle foto tarando l'esposimetro a -1EV se non addirittura -1,3EV.
Io ti consiglio di:
- scattare in un altro orario (alba e tramonto sono l'ideale, ma almeno non con il sole apicco)
- giocare con la compensazione di esposizone (attiva la visualizzazione di alte luci sul display e modifica le impostazioni finche le zone bruciate sono ridotte a particolari insignificanti o scompaiono del tutto)
- ad occhio le hai scattate in automatico... mettiti in priorità di diaframmi e prova stare in un intervallo tra F8 e F11.
Per quanto riguarda i colori sbiaditi, dipende al 90% dalla luce (quando è tanta, i colori si slavano, inevitabilente) e al 10% dalle impostazioni della macchina (prova ad alzare i livelli di saturazione, o imposta il preset Vivid).
Scatti in raw o jpg?
quoto
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:12   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
La D60 ha sicuramente il controllo della saturazione, cosi come ce l'ha per la nitidezza, controlla nei menù e vedrai che la trovi
Nel primo intervento non l'ho scritto, ma per rendere i colori più saturi e caldi, un polarizzatore aiuta.
Dimenticati delle modalità automatiche, prendono troppe decisioni a volte discutibili.
Per le coppie tempo/diaframma beh... l'esposimetro è li per quello: quello che devi valutare è quando sottoesporre e quando sovraesporre, ma con il digitale non è un dramma, visto che puoi fare quanti scatti vuoi.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010

Ultima modifica di Vendicatore : 15-07-2009 alle 14:15.
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:12   #8
masticaedera
Senior Member
 
L'Avatar di masticaedera
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da @nta Guarda i messaggi
ora mi vado a cercare le "classiche coppie tempo/diaframma per condizioni di sole pieno" sperando di trovarle anche per alte condizioni.
Anzitutto puoi avvantaggiarti con la guida del forum al cap. 7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=543090
Poi boh... Io nella mia borsa della reflex ho anche un paio di fogliettini con annotazioni di coppie tempo/diaframma utili, derivate dai vecchi consigli dei fotografi analogici, sempre validi.
Puoi ricordare la "regola del 16" (in una giornata di pieno sole a mezzogiorno, con soggetto illuminato frontalmente, posto il diaframma a f/16 il tempo di posa in frazione di secondo si ottiene ponendo al denominatore il valore più prossimo alla sensibilità ISO). Oppure non so, mandi a memoria un po' di coppie classiche: a ISO 100 probabilmente 1/125 f/11 per sole normale, 1/60 f/8 per ombra... Roba così. Fai un po' di tentativi, così abitui anche l'occhio a cogliere le differenze.

Lo'
masticaedera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:53   #9
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
@nta:

[OT]Ciao Eraserhead...non è da tutti conoscere ed apprezzare certi films [/OT]
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:04   #10
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Per la foschia potresti provare anche con un polarizzatore.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:12   #11
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
@nta:

[OT]Ciao Eraserhead...non è da tutti conoscere ed apprezzare certi films [/OT]
ciao a te ...

cercherò di ricordare la regola del 16, grazie.
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:44   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
si io col matrix tendo sempre a non espore giusto ma a spostarmi di 1/3 verso destra (buio dunque)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 10:33   #13
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
ho scattato in manuale ed i colori mi piacciono molto di più:



ho avuto problemi nel fotografare un faro, questa è la migliore delle prove fatte:



il sole si trovava a destra del faro, cosa avrei dovuto esporre per avere un cielo più azzurro ?

grazie.
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 10:45   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da @nta Guarda i messaggi
ho avuto problemi nel fotografare un faro, questa è la migliore delle prove fatte:



il sole si trovava a destra del faro, cosa avrei dovuto esporre per avere un cielo più azzurro ?

grazie.
Potevi o sottoesporre in matrix, o passare in spot ed esporre il cielo.
Per questa foto comunque un polarizzatore sarebbe stao assai utile, avrebbe scurito e saturato il cielo mantenendo una esposizione corretta anche sul faro.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 11:56   #15
masticaedera
Senior Member
 
L'Avatar di masticaedera
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
Bella la foto della spiaggia e delle onde. Vedi che funziona meglio?
Segui i suggerimenti del Vendicatore per il faro, oppure sempre in manuale calcola un filo di sottoesposizione. Forse su questo forum c'era anche un thread di suggerimenti sui classici casi in cui bisogna compensare.

Lo'
masticaedera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 12:18   #16
@nta
Member
 
L'Avatar di @nta
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 180
grazie per i consigli ... nel fine settimana tornerò al faro per ripeterla, cercherò anche di farla più dritta
@nta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 12:35   #17
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Potevi o sottoesporre in matrix, o passare in spot ed esporre il cielo.
Per questa foto comunque un polarizzatore sarebbe stao assai utile, avrebbe scurito e saturato il cielo mantenendo una esposizione corretta anche sul faro.
in matrix sarebbe scusami ...scusa l'ignoranza ma di matrix conosco solo il film
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 12:45   #18
masticaedera
Senior Member
 
L'Avatar di masticaedera
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Borgosesia (VC)
Messaggi: 509
Il matrix legge tutte le varie zone dell'inquadratura e calcola la coppia tempo/diaframma di conseguenza. Il semi-spot (o media pesata al centro) dà maggior peso al centro dell'inquadratura. La misurazione spot effettua la valutazione solo in un area molto ristretta negli immediati dintorni del punto centrale.
Spero di non aver scritto imprecisioni...

Lo'
masticaedera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 17:12   #19
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Impara a leggere gli ISTOGRAMMI della D60.
Una volta che sai come usarli (ed è davvero molto facile) hai risolto il 90% dei problemi di esposizione.

Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 17:46   #20
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Grem Guarda i messaggi
Impara a leggere gli ISTOGRAMMI della D60.
Una volta che sai come usarli (ed è davvero molto facile) hai risolto il 90% dei problemi di esposizione.

Gli istogrammi non servono a nulla, ed è impossibile capire la bontà di una foto da un grafico.
Forse l'unica cosa utile, è sapere se ci sono zone bruciate o zone non esposte, ma per arrivare a capirlo non mi serve un grafico, ho gli occhi.

P.S.: "Esporre bene" in senso assoluto è una frase senza alcun senso.
Esporre bene significa solo esporre come ci piace a noi.
Quindi le foto realizzate con la tecnica dell'high-key, o del low-key, secondo te sarebbero esposte male?
La foto che ho nell'avatar ha un'ampia zona quasi bruciata, e quindi sarebbe esposta male?
Gli istogrammi sono solo dei grafici, ma non possono dirti se quella foto è esposta bene o male.
Infine la forma dell'istogramma non da alcun tipo di indicazione sulla correttezza di quell'esposizione.

Provati a guardare l'istogramma di una fotografia astronomica alle stelle...secondo il grafico quella foto sarebbe completamente errata, ma questo evidentemente è falso.

Quote:
Originariamente inviato da @nta Guarda i messaggi
ciao a te ...
Lo sapevi che quel primo film del grande David Lynch era il film preferito da Stanley Kubrick?
Personalmente sono un grande amante del cinema d'autore, quindi appena ho visto il tuo avatar, mi è venuta la bava alla bocca..ahah
__________________
Il mio profilo Flickr

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 23-07-2009 alle 18:04.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v