|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 14
|
Strano "problema" con WiFi di AcerOne D150
Buongiorno a tutti, sono un newbee di questo forum.
Ho uno strano "problema" con la bandwidth wifi del mio Acer One D150 appena acquistato, che mi sta letteralmente facendo uscire scemo. Il "problema" è che collegandomi in wifi con il mio "router" netgear dgn2000, non riesco a superare il 5% dei 54 Mbps di bandwidth scaricando da Internet un singolo file, mentre scaricando in contemporanea più di un file OPPURE utilizzando un download manager (quindi stabilendo più sessioni) saturo tranquillamente l'accesso ad Internet (cioè arrivo al 12% stabile). Ho già provato tutte le possibili combinazioni dei parametri della scheda Wifi (Broadcom 4312), particolarmente quelle del power saving, senza successo. Ho anche disattivato (per test) la crittografia della connessione wifi, il risultato non cambia, non va mai oltre il 5% di 54 Mbps. Collegandomi in rame, invece, già scaricando un solo file saturo la banda Internet della ADSL. Inoltre, riscontro anche un problema "secondario", cioè riesco a stabilire la sessione wifi a 54 Mbps solo impostando il "best rate" nella configurazione della scheda, se "forzo" il valore di 54 Mbps non riesco a connettermi (sia utilizzando DHCP sia impostando un IP statico). Collegandomi invece con un altro laptop (Sony Vaio) allo stesso router, già scaricando un solo file saturo l'ADSL (cioè vado direttamente al 12-13% dei 54 Mbps). Avete qualche idea? Grazie in anticipo a tutti..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 14
|
...ovviamente oltre alle "idee" sono ben accette anche le segnalazioni della banda WiFi che raggiungono i vostri Acer One....
E' un problema solo mio o generalizzato? O meglio, qualcuno se ne è mai interessato, magari solo per curiosità? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 14
|
UP!
... e poi: potrebbe essere qualche opzione di risparmio energetico che limita la banda della singola sessione per limitare il consumo di energia, configurata non a livello di GUI della scheda (già provate tutte le combinazioni, senza successo) ma del registry..... qualcuno sa se qualche vendor ci abbia mai pensato/messo mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 14
|
R I S O L T O!!!
OK, dopo "qualche" tentativo infruttuoso ho trovato finalmente la soluzione allo stranissimo "problema" che incagliava la velocità dell'Acer One.
![]() ![]() Per motivi evidentemente noti solo a qualche bravo ingegnere della Broadcom, la finestra di ricezione TCP (Default TCP Receive Window - RWIN) era impostata a qualcosa tipo 17000 bytes, valore (oltre che basso) assolutamente privo di senso (non è un multiplo del MSS, non è niente di niente). Ora, utilizzando il tool TCPOptimizer di speedguide.net (che assolutamente raccomando a tutti i possessori di XP), ho impostato un valore più congruo di circa 500000 bytes, ora il piccolo Acer One va che è una scheggia. Tra l'altro, nella ricerca della soluzione, ho anche trovato che i driver per la Broadcom disponibili sul sito HP sono più recenti di quelli "ufficiali" di Acer e vanno meglio perchè risolvono qualche baco di questi ultimi. In più, ci si può scaricare anche il tool di gestione di Broadcom, consiglio anche questo tool. Saluti a tutti! EJ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.