Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 17:52   #1
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
[java] equazione secondo grado

Ciao a tutti!
Devo realizzare un programma che chiesti in ingresso i coefficienti a,b,c di un’equazione di secondo grado, calcoli il numero di soluzioni (0 oppure 1 oppure 2) e stampi i valori
esempio:
a: 3
b: 4
c: 1
numero di soluzioni:2
soluzione1: -0.333333
soluzione2: -1

Il codice è il seguente:
Codice:
package equazione2grado;

import java.math.*;

import java.io.*;

public class Main {

    public static void main(String[] args) throws Exception {

        BufferedReader input = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));

        System.out.println("Dammi il coefficiente a:");
        String line = input.readLine();
        int a = Integer.parseInt(line);

        System.out.println("Dammi il coefficiente b:");
        line = input.readLine();
        int b = Integer.parseInt(line);

        System.out.println("Dammi il coefficiente c:");
        line = input.readLine();
        int c = Integer.parseInt(line);

        double soluzione1 = (-b + Math.sqrt(b ^ 2 - 4 * a * c)) / 2 * a;

        double soluzione2 = (-b - Math.sqrt(b ^ 2 - 4 * a * c)) / 2 * a;

        System.out.println("La prima soluzione è: " + soluzione1);

        System.out.println("La seconda soluzione è: " + soluzione2);

    }
}
Al momento dell'esecuzione del programma, mi compare il seguente errore:
Quote:
init:
deps-jar:
compile:
run:
Dammi il coefficiente a:
3
Dammi il coefficiente b:
4
Dammi il coefficiente c:
1
La prima soluzione è: NaN
La seconda soluzione è: NaN
BUILD SUCCESSFUL (total time: 6 seconds)
Come mai?
Ciao e grazie
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:16   #2
n0n4m3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 136
perchè non usi semplicemente l'util Scanner?

Codice:
import java.util.scanner;

[...]

Scanner keyb = new Scanner(System.in);

System.out.println("Dammi il coefficiente a:");
int a = keyb.nextInt();
cosi risparmi un bel po' di casini

x tornare al tuo problema...nn hai trattato i casi in cui il determinante è negativo. cmq NaN => Not A Number, è probabile che mettendo qualche parentesi e usando semplicemente lo scanner di int, senza passare per String e poi per il metodo parseInt il problema si risolve

ps: piccolo consiglio, metti le parentesi, soprattutto quando fai operazioni! sebbene a volte inutili aiutano la lettura di terzi, ti aiutano a capire se sai quello che stai facendo e prevengono errori a volte stupidi

Ultima modifica di n0n4m3 : 11-07-2009 alle 18:22.
n0n4m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:21   #3
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
ciao
Quote:
e dunque quando fai la sqrt di un numero negativo ti ritorna NaN
non c'è un numero negativo sotto radice
a=3 b=4 c=1
(-4+sqrt(16-4*3*1))/6
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:30   #4
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
b ^ 2

^ e' l'operatore di or esclusivo.. Devi usare Math.pow() per calcolare la potenza..
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:35   #5
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
Quote:
Math.pow()
Come devo utilizzare quella funzione?
b*Math.pow(2) ?

Per motivi che non sto ad elencare, non voglio utilizzare:
Codice:
import java.util.scanner;
Scanner keyb = new Scanner(System.in);
int a = keyb.nextInt();
C'è qualche altro modo?
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:47   #6
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da alberto t. Guarda i messaggi
Come devo utilizzare quella funzione?
b*Math.pow(2) ?

Per motivi che non sto ad elencare, non voglio utilizzare:
Codice:
import java.util.scanner;
Scanner keyb = new Scanner(System.in);
int a = keyb.nextInt();
C'è qualche altro modo?
http://java.sun.com/javase/6/docs/ap...uble,%20double)

Math.pow(b,2); per fare b^2

Per lo scanner va benissimo anche il tuo metodo, io ho sempre utilizzato quello ed e' sempre andato bene, quindi, perche' cambiare?
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:49   #7
n0n4m3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 136
sisi, lo so che con a= 3, b = 4, e c= 1 ottieni un delta positivo, ma dalla tua descrizione di come dovrebbe funzionare il programma non li hai cmq tenuti in conto

per evitare il math.pow(a, 2) fai semplicemente a * a

ps: si risparmiano molte linee di codice usando lo Scanner...cmq de gustibus
n0n4m3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 20:31   #8
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
Ora il codice è questo:
Codice:
import java.io.*;

public class Main {

    public static void main(String[] args)throws Exception {
        
        BufferedReader input = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));

        System.out.println("Dammi il coefficiente a:");
        String line = input.readLine();
        int a = Integer.parseInt(line);

        System.out.println("Dammi il coefficiente b:");
        line = input.readLine();
        int b = Integer.parseInt(line);

        System.out.println("Dammi il coefficiente c:");
        line = input.readLine();
        int c = Integer.parseInt(line);

        double soluzione1 = (-b + Math.sqrt(Math.pow(b,2) - 4 * a * c)) / 2 * a;

        double soluzione2 = (-b - Math.sqrt(Math.pow(b,2) - 4 * a * c)) / 2 * a;

        System.out.println("La prima soluzione è: " + soluzione1);

        System.out.println("La seconda soluzione è: " + soluzione2);

    }
}
Ma il programma non funziona comunque:
Quote:
init:
deps-jar:
Created dir: C:\Documents and Settings\alberto\Documenti\NetBeansProjects\Equazione secondo grado\build\classes
Compiling 1 source file to C:\Documents and Settings\alberto\Documenti\NetBeansProjects\Equazione secondo grado\build\classes
compile:
run:
Dammi il coefficiente a:
3
Dammi il coefficiente b:
4
Dammi il coefficiente c:
1
La prima soluzione è: -3.0
La seconda soluzione è: -9.0
BUILD SUCCESSFUL (total time: 8 seconds)
Come mai?
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 21:06   #9
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
metti tra tonde il denominatore della formula 2 * a..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 21:55   #10
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
metti tra tonde il denominatore della formula 2 * a..
Ok, grazie a tutti!
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 20:37   #11
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
figurati. hai capito il perchè? a parità di priorità tra operandi si eseguono da sinistra verso destra. nel tuo caso quindi veniva eseguita prima la divisione e poi la moltiplicazione.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:30   #12
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Math.pow(b,2); per fare b^2
Ma non basta fare così:
Codice:
b*b;
Comuque guarda se questo codice può esserti d'aiuto:
Codice:
public class Eq2grado
{
    /** Attributi di Eq2grado */
    double a, b, c;                         // i tre coefficienti di un'equazione di secondo grado
    double[] s = new double[2];             // le (0-2) soluzioni possibili dell'equazione
    boolean intersezioniOk = false;         // TRUE se ci sono intersezioni valide
    
    /**
     * Risolve l'equazione di secondo grado
     *
     * @param a  primo coefficiente
     * @param b  secondo coefficiente
     * @param c  terzo coefficiente
     */
    public Eq2grado(double a, double b, double c)
    {
        this.a = a;
        this.b = b;
        this.c = c;
        
        double delta = b*b - 4*a*c;
        
        if (delta >= 0)
        {
            s[0] = ( -b + Math.sqrt(delta) ) / (2*a);
            s[1] = ( -b - Math.sqrt(delta) ) / (2*a);
            intersezioniOk = true;
        }
        else 
        { 
            intersezioniOk = false;
            System.out.println("Eq2grado: non esiste un'intersezione reale.");
        }
    }
}
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:28   #13
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ma non basta fare così:
Codice:
b*b;
Cosa vuoi dire?
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:31   #14
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
tranquillo è la stessa cosa, ti sta dicendo che Math.pow(b, 2) è uguale che b * b come Math.pow(n, 3) è uguale a n * n * n.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:37   #15
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
tranquillo è la stessa cosa, ti sta dicendo che Math.pow(b, 2) è uguale che b * b come Math.pow(n, 3) è uguale a n * n * n.
Probabilmente si è dimenticato un punto di domanda alla fine della frase allora!
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v