Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 15:47   #1
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
[Urgono consigli] Costruzione render cluster

Ciao, per motivi di lavoro ho sempre piu' l'esigenza di estrema potenza di calcolo per eseguire rendering.
Cercando in rete ho trovato il sito di questo tizio che ha costruito un render cluster linux dentro alla cassettiera helmer di ikea:

http://helmer.sfe.se/



Facendo un po' di valutazioni mi sembra l'unica strada percorribile per me in questo momento, soprattutto per ragioni di costi.

A questo punto sto ragionando su come ottimizzare il progetto e ingegnerizzarlo al meglio, ad esempio pensavo di sostituire i Q6600 con i Q8400 che dovrebbero avere un consumo minore, e temo avro' la necessita' di montare anche dei dischi rigidi poiche usando Vray giocoforza dovranno essere macchine windows.

Che ne dite? Avete qualche esperienza al riguardo? Consigli? Ma soprattutto..E' la sezione giusta?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:41   #2
travel34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
C'era un tipo che aveva un "sistema" per il folding costituito inizialmente da 23 gtx295 (4 per ogni mobo)

Il link del suo sito è questo: http://atlasfolding.com/

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/AtlasFolder

http://www.youtube.com/watch?v=KjOW5iW7dJQ

Nei video vedi il sistema che ha adottato per mettere insieme le varie config, prova a dare un'occhiata non so se ti possa interessare, ciao buona fortuna per il tuo progetto
travel34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 23:18   #3
regshout
Senior Member
 
L'Avatar di regshout
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Paderno del Grappa -TV-/Trattative sul forum tante/ www.fatpixellin.com
Messaggi: 3169
Tienici informato!!
regshout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:42   #4
regshout
Senior Member
 
L'Avatar di regshout
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Paderno del Grappa -TV-/Trattative sul forum tante/ www.fatpixellin.com
Messaggi: 3169
novità?
regshout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:31   #5
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Ciao, per motivi di lavoro ho sempre piu' l'esigenza di estrema potenza di calcolo per eseguire rendering.
Cercando in rete ho trovato il sito di questo tizio che ha costruito un render cluster linux dentro alla cassettiera helmer di ikea:

http://helmer.sfe.se/



Facendo un po' di valutazioni mi sembra l'unica strada percorribile per me in questo momento, soprattutto per ragioni di costi.

A questo punto sto ragionando su come ottimizzare il progetto e ingegnerizzarlo al meglio, ad esempio pensavo di sostituire i Q6600 con i Q8400 che dovrebbero avere un consumo minore, e temo avro' la necessita' di montare anche dei dischi rigidi poiche usando Vray giocoforza dovranno essere macchine windows.

Che ne dite? Avete qualche esperienza al riguardo? Consigli? Ma soprattutto..E' la sezione giusta?
Per un render cluster come processori io ti consiglierei piuttosto che i Q8400 (ora si trovano sui 150€ nuovi boxati) che hanno 4mb, dei Q9400 (170€) con 6mb o addirittura dei Q9550 (solo 180€ adesso) a 12mb...in quanto in rendering con Vray la differenza di cache si sente (uso anch'io Vray ). Ovviamente se la differenza di prezzo non ti crea problemi...in tal caso cmq a mio parere non varrebbe la pena nemmeno cambiare i Q6600 che sono dei grandissimi processori a favore dei Q8400.

Detto questo in ambito modding a mio parere con 1a buona ventilazione il lavoro è fattibilissimo e se hai 1 discreta manualità non dovrebbe essere nemmeno troppo complicato
Visto che usi programmi di grafica ti consiglio di prendere bene le misure delle varie componenti e buttare giù 1 progettino x renderti conto della fattibilità, degli ingombri etc...è sempre 1 ottimo punto di partenza quello

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:10   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Si devo dire che la parte della costruzione del case e' quella che mi ispira di piu', non vedo l'ora!

Per iprocessori, ho chiesto anchenella sezione cpu e mi stanno sfornando decine di consigli, tanto che ora ho l'imbarazzo della scelta!
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 14:34   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Facendo un po' di valutazioni mi sembra l'unica strada percorribile per me in questo momento, soprattutto per ragioni di costi.
Quali elementi ti hanno spinto a decidere così?

La cassettiera la devi comunque modificare per adattarla ai tuoi usi.

A costo irrisorio pui procurarti dei case atx, che almeno sono mezzi pronti, e che puoi adattare alle tue necessità più facilmente che non la cassettiera.

Se giudichi e decidi in base al costo, non sono certo che la cassettiera sia la soluzione più economica; tantomeno la più pratica.

Fra l'altro dando un occhiata veloce al link che hai posato, trovo molto scomoda la soluzione del rack unico per gli alimentatori.

Inoltre, mi sembra tu perda la modularità di ogni singolo pc, che per un cluster è una caratteristica importante.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 14:41   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
noi per il clusterino abbiamo adottato una "soluzione ingegneristica"

un 2x3 metri di asse da muratura appeso vicino al soffitto a mo di mensola con sopra i 16 case atx e dietro una canaletta di alluminio per il passaggio dei cavi,

prima l'avevamo tranquillamente a terra ma non ci fidiamo molto delle donne delle pulizie

tutto questo per dire di usare tranquillamente case standard hai meno casini
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v