|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
2 domande nabbe sulla batteria..
salve a tutti
mi è appena arrivato il dv6-1140el riguardo la batteria: 1 x la prima ricarica conviene lasciarlo spento e se sì come faccio a capire quando ha finito (cioè più o meno quanto c mette)? 2 casomai posso attccarlo direttamente all'alimentazione senza la batteria (ho troppa voglia di accenderlo adesso)? l'ho appena uscito dalla scatola e sono un pò ansioso (ho avuto solo note usati sin'ora), scusate la nabbaggine, cercando su google tutti dicono che si può tranquillamente attaccare all'alimentazione senza batteria, ma una vostra conferma mi renderebbe + tranquillo
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
|
Ciao
In genere non esiste una regola. Se ci fosse la troveresti stampata nei manuali in dotazione all'apparecchio. Se hai premura di usarlo attaccalo alla corrente senza la batteria e stanotte, quando lo spegni, inserisci la batteria e mettila in carica. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
grazie
ancora scusate
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Quoto quello che ti ha detto skianto, lascialo attaccato tutta la notte e dormi tranquillo
per gli utilizzi futuri non fare continui cicli di carica e scarica, falli ogni tanto. Quando puoi utilizzalo attaccato alla corrente e senza batteria. Ricorda che quando lascia la batteria staccata è meglio lasciarla carica perchè nel tempo perde la carica.
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 16
|
quindi da quello che ho capito il consiglio è di far caricare la batteria, poi una volta caricata toglierla e di utilizzare il notebook solo con la presa..
Ma consigliate degli intervalli di tempo di quando far caricare e scaricare la batteria nel notebook o è indifferente?? grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Quote:
Quote:
Altra cosa, quando è attaccato alla corrente e c'è anche la batteria inserita, evita di togliere la batteria a pc accesso perchè ne risente. (come sopra, se capita 1-2 volte vabbè, se capita spesso non va bene)
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
piccola domandina:
ma la batteria non fa anche da (diciamo) gruppo di continuità? voglio dire, è utile nel caso vada via la corrente, sbalzi di tensione (da me quasi quotidiani) e accidentali inciampi nel filo dell'ali, no? piuttosto che toglierla non è meglio fare spesso dei cicli di carica e scarica (tipo uno a settimena o uno ogni 15gg in caso di desktop replace)?
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Una a settimana o ogni 15gg non sono continui
Se hai continui sbalzi di corrente o inciampi nel filo ( ) piuttosto prenditi un ups, perchè lasciando sempre la batteria inserita e attaccato alla corrente te la fotti in poco tempo. E' un portatile non un pc desktop...
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
insomma, ci sarà il modo di lasciare la batt carica al note collegato all'alimentazione senza che si rovini, no? è che non conviene ai produttori IMHO
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Si non gli conviene, se uno vede che la batteria non regge più difficilmente cambia il pc, piuttosto spende 100€
...però se la disattivi è come se non ci fosse, quindi tanto vale toglierla, no? (magari ho capito male)
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
Quote:
![]() cmq anke una levetta solo per disattivarla e basta per me sarebbe utile, so già che la maggior parte delle volte che terrò il note attaccato alla rete non la toglierò semplicemente perchè mi scoccia toglierla
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... Ultima modifica di adelage : 12-07-2009 alle 23:27. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Guardate che già ora funziona così. Leggetevi semplicemente il link che ho postato poco sopra, oppure semplicemente cercate altri thread qui sul forum...
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
Quote:
ho dato un'occhiata al link (molto interessante), ma purtroppo è in inglese e non ho avuto tempo da dedicarci (è un sito abbastanza vasto per il mio inglese)
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... Ultima modifica di adelage : 12-07-2009 alle 23:53. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
I chip di controllo integrati nelle batterie gestiscono il processo di ricarica.
Arrivati ad un certo punto la interrompono allungando di parecchio l'intervallo tra un impulso e l'altro. Se la batteria non scende sotto un certo limite (di solito almeno un 5%) il processo di ricarica non viene riattivato. Il problema delle batterie e del loro veloce deperimento sta per lo più nel calore. Le batterie al litio ODIANO il calore! E' per questo che tutt'ora se ne consiglia la rimozione se non se na ha bisogno. Io personalmente preferisco lasciarla sempre collegata, così se va via la corrente non perdo il lavoro. Sul portatile attuale la prima batteria mi durò circa due anni dopo i quali ormai era ridotta al 50% della capacità totale (ma l'avevo sfruttata). Con 100 euro circa mi sono a quel punto comprato una nuova batteria che ora è all'80% della capacità. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
|
Quote:
grazie per il chiarimento
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.












) piuttosto prenditi un ups, perchè lasciando sempre la batteria inserita e attaccato alla corrente te la fotti in poco tempo. E' un portatile non un pc desktop...









