Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2009, 18:59   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
corsi di laurea matematica e fisica. differenze?

ciao a tutti. sono ancora indeciso tra i due corsi di laurea in questione. oggi sono stato al dipartimento di fisica e al dipartimento di matematica della statale di milano con un amico. lui, laureato magistrale con 110/110 in fisica mi consiglia appunto quest'ultima. è ovviamente di parte però. perciò mi rivolgo a voi:

che differenze ci sono effettivamente tra una e l'altra?
i pro e contro di ognuna?
c'è una delle due che prevede più esami scritti o viceversa?

aiutatemi a scegliere. considerate che sono un perito informatico e mi piace molto la programmazione e continuerò gli studi di programmazione da solo in ogni caso, quindi se una delle due è più legata alla programmazione mi piacerebbe saperlo.

grazie
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 19:05   #2
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Ciao,
la mia professoressa del liceo e quella dove andavo a ripetizioni erano entrambe laureate in matematica ed entrambe avevano lavorato come programmatrici. Credo che avessero integrato il loro percorso di studi con esami di informatica e programmazione.
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 19:08   #3
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
ciao a tutti. sono ancora indeciso tra i due corsi di laurea in questione. oggi sono stato al dipartimento di fisica e al dipartimento di matematica della statale di milano con un amico. lui, laureato magistrale con 110/110 in fisica mi consiglia appunto quest'ultima. è ovviamente di parte però. perciò mi rivolgo a voi:

che differenze ci sono effettivamente tra una e l'altra?
i pro e contro di ognuna?
c'è una delle due che prevede più esami scritti o viceversa?

aiutatemi a scegliere. considerate che sono un perito informatico e mi piace molto la programmazione e continuerò gli studi di programmazione da solo in ogni caso, quindi se una delle due è più legata alla programmazione mi piacerebbe saperlo.

grazie


si tratta di due facoltà profondamente diverse, anche se usano strumenti uguali. per dartene un'idea è come studiare chimica o biologia, letteratura o storia. Gli strumenti sono i medesimi, gli scopi e i temi diversi.

La fisica è più pratica, la matematica è più pragmatica.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:42   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
La differenza tra matematica e fisica?

In una si studia matematica, nell'altra... fisica


Devi vedere se sei più attirato dalla matematica pura (o anche applicata), che comunque è abbastanza astratta, oppure dalle tematiche della ricerca scientifica, prove sperimentali etc, più approfondite a fisica.

Sono comunque due corsi di impostazione prettamente "teorica". Per quanto ovviamente esistano miliardi di applicazioni della matematica e, manco a dirlo, della fisica, alla fine dei conti so sempre teoremi su teoremi e dimostrazioni su dimostrazioni, non si scappa
Al massimo a fisica ci sono esami di laboratorio ignoti a quelli di matematica, ma cmq la parte più "teorica" e matematica è sempre quella prevalente.

Dice bene Hactor: gli strumenti sono gli stessi (a parte qualche attenzione in più per gli aspetti sperimentali a fisica), gli scopi sono piuttosto diversi.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:05   #5
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Se ti piace programmazione ... beh ... vai per matematica senza alcun dubbio allora (visto che mi pare di aver capito che lascelta più ovvia, ovvero informatica, non l'hai presa in considerazione).
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 10:21   #6
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
grazie. ancora non mi sono iscritto(iniziano oggi le iscrizioni) ma credo che opterò per matematica
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:54   #7
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Secondo me matematica ti lascia più porte aperte...
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:53   #8
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quoto, se uno sa già che vuole fare programmazione farebbe molto meglio ad iscriversi ad informatica o ing. informatica...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:23   #9
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ragazzi, piano a dire "se ti piace la programmazione, vai a matematica..." tra tutte le facoltà in cui si studiano tematiche legate all'informatica, a matematica le si studia al livello di astrazione più alto...
Ovvio -.-

Considerando che lui era indeciso tra matematica e fisica mi è sembrato ovvio consigliargli matematica. Se voleva fare informatica andava li'.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:26   #10
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
La fisica è più pratica, la matematica è più pragmatica.
Errore di battitura?

Ultima modifica di litocat : 15-07-2009 alle 14:40.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:43   #11
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Errore di battitura?
esatto, quell'affermazione non l'ho capita nemmeno io. cercando su un dizionario alla voce pragmatico dice "che bada poco alla teoria, più pratico" o qualcosa del genere. quindi proprio non la capisco
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:58   #12
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non mi pare tanto ovvio, perchè magari poi lui va a matematica e si aspetta di fare programmazione come ha fatto all'ITIS...
sbagli, so che per la programmazione la più adatta sarebbe informatica o ing. informatica, ma le sto scartando io.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Google punirà le app che consuman...
Cina: emissioni di CO2 stabili o in calo...
Ritorna la migliore offerta di ho. Mobil...
21 offerte Amazon Black Friday vere: rob...
Tesla crolla in Cina: ottobre è s...
Sovranità digitale per l'UE: arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v