|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Novara - Umidità 99%
Messaggi: 91
|
Controllo Remoto Flash Nikon
Ciao ragazzi,
sto per acquistare un flash nikon, un sb600 probabilmente, che vorrei poter comandare in remoto dalla D90, usando il flash integrato. Il dubbio che mi sorge è: posso posizionare veramente dove voglio il flash remoto?Se volessi fare la foto con il flash dentro un vaso, riuscirei a comandarlo con il flash remoto?Non esiste un modo radio per controllarlo? Avete soluzioni? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Per essere comandato wireless il flash deve essere in grado di "vedere" il lampo pilota della D90.
Io provai a scattare anche con il flash posizionato in maniera assurda rispetto alla macchina e ha sempre scattato... però non l'ho mai usato dento un vaso Ne non vuoi il lampo pilota devi usare o un cavo sincro (che non è wireless e che comunque richiederebbe l'acquisto di un accessiorio da mettere sulla slitta per attaccarlo alla D90, visto che la D90 è sprovvista di presa syncro), o un commander remoto tipo il nikon SU-800 (che lavora in infrarossi, quindi avresti gli stessi problemi del lampo pilota, oltra al fatto che con la spesa del SU-800 ti prenderesti altri 2 sb600...), oppure con dei trigger radio stile pocket wizard (costosi, ma radio). Esattamente cosa devi farci?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Ciao,
con 34 euri compresa la spedizione mi sono comprato 1 trigger e 3 ricevitori wireless (con anche la possibilità di essere attivati dal lampo), funzionano agganciandoli alla slitta del flash e hanno la filettatura per essere montati sui treppiedi. Ah, hanno anche la presa pc
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Quote:
..tenkiù!
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Spero sia possibile linkare,
io ho preso questi: http://cgi.ebay.it/Wireless-Flash-Tr...3A1%7C294%3A50 è la versione da 2+1, io ho preso la 3+1 a qualche dollaro in piu'. Per 30 neuri spediti, credimi, non puoi chiedere di piu'
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 287
|
Quote:
__________________
PC: FRACTAL DESIGN Define R4 ● SEASONIC Focus+ 850PX ● INTEL CORE i7-9700K ● NOCTUA NH-D14 ● GIGABYTE Z390 Aorus Pro ● 2x8GB CORSAIR Vengeance RGB 3200Mhz CMR16GX4M2C3200C16 ● ASUS GeForce 1080TI Strix ● SAMSUNG 830 256GB ● CRUCIAL MX300 750GB ● WESTERN DIGITAL Caviar Red 3TB ● AOC AG352UCG6 3440X1440 120Hz G-Sync |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Eh,
sono eccellenti per diversi motivi: 1- filettatura standard da cavalletti, che evita di dover acquistare un attacco dedicato. 2- presenza di presa pc 3- possibilità di scegliere diversi canali 4- è possibile utilizzare il trigger via wireless o via lampo di altra sorgente 5- sono veramente compatti Il venditore, tra l'altro, è abbastanza comunicativo e veloce.
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Scusate se vado leggermente OT, ma a qualcuno potrebbe interessare visto l'argomento.
Ho preso un Metz 48 ed è compatibile al 100% con tutte le funzioni della Nikon D90, ovviamente lo sono anche i vari SB 600/800/900. Ma se volessi aumentare i punti luce (rinunciando a iTTl, CLS e compagnia bella) mantenendo la funzione slave (con regolazione della potenza in manuale) comandato dal flash built in della D90 esistono flash, magari un pò più vecchiotti ed economici, che mantengono questa possibilità? SB80DX, 50DX sono compatibili ad esempio? I prezzi dell'usato non sono male per questi modelli, ma le informazioni online sono contrastanti... l'ideale sarebbe il resoconto di chi li ha provati sulle nueve macchine con funzione commander incorporata. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Ciao,
io cercavo proprio dei flash manuali da vero strobist. Prima ho preso in considerazione i vivitar285 (e i cloni cactus), ma visto il prezzo, di circa 85 euro l'uno piu' spedizione ho desistito. Ho preso due yn460 dal solito venditore ebay, costano poco, circa 40 euro spediti e hanno ng33. I valori di potenza vanno da 1/1 a 1/64 senza buchi. Hanno la testa orientabile in senso verticale e orizzontale, e due modalita slave (con e senza prelampo). Li utilizzo comunque con i trigger di cui sopra e sono abbastanza soddisfatto. Quote:
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Novara - Umidità 99%
Messaggi: 91
|
Grazie a tutti delle risposte. Scusate il ritardo ma mi sono dimenticato di attivare l'avviso su nuovi messaggi
I radio li avevo sentiti anch'io, ma mi dispiaceva perdere il CLS Nikon, ma a quanto dice Vendicatore, sono molto sensibili, perciò i radio potrebbero servirmi le caso di posizionamento assurdo, ovviamente utilizzati in M, ma la cosa non mi spaventa. Diciamo che il CLS ha dalla sua il non doversi sbattere a passare flash per flash a cambiare le impostazioni. @Vendicatore: il flash pilota influisce sull'illuminazione o scatta prima dell'apertura dell'otturatore?Volevo fare qualche foto con il flash dietro a soggetti, magari anche grossi (tipo un automobile), oppure foto in cui il flash remoto non è in linea d'aria con il pilota, e non ci sono pareti ad aiutare. Ringrazio ancora tutti! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ..near..Venice
Messaggi: 34
|
Quote:
Grazie mille Pelino, proprio quello che cercavo! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.




















