Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 06:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Brucia il data center, tutta Internet ne risente

martedì 07 luglio 2009

Roma - Il cloud computing va in fiamme: alle 11 circa di giovedì sera, quasi in tempo per la festa nazionale USA del 4 luglio, il data center Fisher Plaza localizzato nel centro cittadino di Seattle è stato vittima di un incendio con relativa interruzione della fornitura di corrente elettrica a tutto l'impianto. Il risultato è stato un quasi-panico tra gli operatori di rete grandi e piccoli, tutti colpevoli di affidarsi al servizio "premium" della utility e per questo rimasti irraggiungibili almeno fino al primo pomeriggio di sabato.

A spiegare che cosa sia realmente successo sono i responsabili di uno di quei servizi caduti vittima dell'incidente, Bing Travel. Secondo quanto comunicato sul sito del neonato portale viaggi di Microsoft, la colpa è di un "trasformatore fuso" che ha provocato l'interruzione della corrente all'intero edificio. Bing Travel si appoggia appunto ai server di Fisher Plaza, mentre la situazione non ha coinvolto in maniera diretta il portare di ricerca web vero e proprio.

Ma oltre a Bing Travel il guasto ha messo nei guai anche altri importanti aziende come Authorize.net, intermediario di transazioni finanziarie basate sul web che, colpito dall'incidente, ha innescato disservizi a catena per quei sistemi che se ne servivano per processare gli acquisti da parte dei clienti (uno su tutti, il web hosting condiviso di Midphase). Colpito anche Geocaching.com, celebre centro di raccolta dati per la caccia al tesoro tramite rete satellitare GPS, anche se in questo caso non si può certo parlare di un business mission-critical da tenere online a tutti i costi.

A essere mission-critical era piuttosto il data center stesso che, come dimostra la sua prestigiosa clientela (Microsoft in testa), offriva un vero e proprio servizio di prima classe con tanto di uffici, server remoti e spazio in affitto per ogni genere di esigenza comunicativa.

Altre vittime illustri del guasto presso Fisher Plaza sono stati i sistemi IT interni dello Swedish Hospital, i server della chiesa di Mars Hill, il sistema di spedizione postale del porto di Seattle, il sito di Pacific Science Center, la stazione radio-televisiva locale KOMO (che ha dovuto ripiegare su mezzi di fortuna per continuare le trasmissioni) e alcuni servizi di Verizon.

Fortunatamente per i tanti soggetti coinvolti la corrente è tornata a pompare nel data center prima del weekend festivo, precisamente sabato mattina. Risolto il problema e ripristinata la connettività per Bing Travel, Geocaching e compagnia rimangono le perplessità riguardo al fatto che, nel 2009, Internet rimanga fragile, tra incidenti e terrorismo tecnologico).

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v