|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
[tubi di prolunga] test
E' da un pò che ho i tubi di prolunga, però non li ho mai utilizzati più di tanto.
Stamattina ho fatto qualche test, a voi la parola: 1) ![]() Canon 30D - bg - tubo di prolunga da 12mm - 50mm f 1.8 a F 9.0 - 1/250 sec - ISO 100 - Treppiede - Auto focus 2) ![]() Canon 30D - bg - tubo di prolunga da 20mm - 50mm f 1.8 a F 16 - 1/60 sec - ISO 100 - Treppiede - Manual focus 3) ![]() Canon 30D - bg - tubo di prolunga da 36mm - 50mm f 1.8 a F 7.1 - 1/500 sec - ISO 400 - mano libera - Auto focus Sinceramente non mi sembrano grandi foto, anzi, mi convincono veramente poco. che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
spostato in MONDO REFLEX
test e prove non sono da postare in gallerie virtuale MOVED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
L'ultima, che è quella col rapporto di riproduzione più spinto, l'hai scattata col diaframma più aperto. Perchè? Il risultato è che la pdc ristretta non ti ha consentito di tenere l'insetto tutto a fuoco. In particolare l'addome sembra essere la parte più a fuoco, e questo non è certo il massimo. Avresti dovuto badare anche di più alla composizione, ponendo il soggetto a destra rispetto al centro, in modo da tagliare i petali mozzi e lasciare spazio allo "sguardo" dell'insetto.
My2c's
__________________
My flickr album Ultima modifica di S1L3Nt : 05-07-2009 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.