|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
come fare un prospetto con le ombre?
PER ARCHITETTI E AFFINI:
Ho un prof. che non ama i rendering, preferisce le prospettive wireframe con le linee nascoste... utilizzando autocad o altri programmi è possibile ottenere viste di questo tipo (wireframe) con le ombre? E fare planivolumetrici con le ombre (viste dall'altro con l'ombra in pianta? e i prospetti (viste frontali) ombreggiati? Se faccio un rendering anche solo con un colore, perdo gli spigoli, ma è il solo modo per ottenere le ombre che conosco. mi sapreste aiutare? problema numero 2: come faccio ad ottenere un disegno bidimensionale(dwg) da una vista prospettica di un modello tridimensionale contenente solidi ed elementi bidimensionali (linee, ecc.). con acad2000 utilizzando il comando solprof riesco ad avere le viste che mi servono, ma solo degli elementi 3d del modello, perdo tutte le linee della pianta (pavimentazioni, ecc.). Con autocad 14 facevo così: plot to dxb, ma il sistema non è così preciso e pulito come solprof: solo che plotta su un file vettoriale tutti gli spigoli e le linee che mi servono. autocad2000 non ha questa funzione, ed io trovo scomodo lo spazio carta, preferisco impaginare diverse viste 2d del modello nello spazio di lavoro. sapete se ci sono novità in questo campo in acad2002? oppure conoscete programmi specifici per impaginare con formati vettoriali tipo dxb/dxf/dwg? Magari applicativi di autocad? IL MIO PROPBLEMA FONDAMENTALE PERO' SONO LE OMBRE SU UN MODELLO SOLIDO WIREFRAME!!!! CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
|
per il problema numero 2 dovresti scaricarti dal sito autodesk [non chiedermi la posizione esatta, c'e' di sicuro ma non so dove
![]() per quanto riguarda le ombre, con autocad non puoi... benche' io sia promotore di una campagna antiarchicad nella mia facolta' sono costretto a dirti di usarlo, perche' li' con le ombre ci fai diverse cose.
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
posso importare un modello 3d dwg in archicad?
Se tengo il mio modello di autocad in 3d lo posso esportare in un formato valido per archicad? ho provato solo una versione vecchia di archicad ma non ricordo bene com'era.
se mi dici che archicad va bene per le ombre senza render, me lo procuro e faccio una prova subito, mi serve per la tesi di una mia amica.....tra una decina di giorni.... ha gia il modello 3d, solo che un poco l'ha fatto in solido, un po' in pline estruse, un po' in 3dface, ecc. era il suo primo modello, (mica male per un principiante!!!) (magari vi mostro qualcosa, quando ho i files finiti, anche se non sono render fotorealisti....)) proviamo sto archicaddde. ![]() mo me scarico pure sto plotupdate dxb...e speriamo di trovarlo ![]() il sito autodesk mi fa un po' ca@are!!! ![]() ciao e grazie!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
3d studio con la plugin illustrate! fa delle ottime viste di illustrazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Re: posso importare un modello 3d dwg in archicad?
Quote:
L'unico dramma è che non ricordo mai se ha problemi in fase d'importazione oin fase d'esportazione...fatto sta che in una delle due con i dwg/dxf fa un macello. Nell'eventualità passa per rhino ed esci con un formato che archiCAD legga + facilmente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.