Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 15:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...101_29279.html

La prossima generazione di processori grafici mobile di NVIDIA è alle porte. Secondo le prime indiscrezioni supporterà GDDR5 e DirectX 10.1

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:21   #2
zaltiboy
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
C'è qualcosa che non torna... "Il supporto DirectX 10.1 viene ovviamente introdotto in ottica Windows 7."

Ma Win7 introdurrà le DX11, le 10.1 sono di Vista!
zaltiboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:24   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
..ma sopratuto... il GT200 non sarà il solito 9400m rimarchiato e costruto a 40 nm....? con Nvidia oramai chi si fida più?!?... credo che oramai abbiano perso il conto pure loro...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:27   #4
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da zaltiboy Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non torna... "Il supporto DirectX 10.1 viene ovviamente introdotto in ottica Windows 7."

Ma Win7 introdurrà le DX11, le 10.1 sono di Vista!
Quello che mi chiedo anche io...
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:32   #5
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
gt200 non è dx11 compatibile, in realtà non dovrebbe essere nemmeno dx10.1 compatibile al 100%....

cmq questa notizia, se confermata, secondo me preluderebbe alla fascia media e bassa che verrà anche nel settore desktop al lancio di gt300: in altre parole, in attesa di pp convenienti per Nvidia, seguiranno la strada fatta finora, con le gpu nuove e più performanti dedicate alla fascia entusiasth e performance, e con lo shrink delle vecchie per le fasce più basse...

solo che questa strategia non la vedo vincente, ed ha senso solo se pensiamo che prima di vedere giochi dx11 facciamo prima a vedere giochi dx10.1...vedremo.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:42   #6
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Segno importante di come sia il mercato mobile ora come ora a contare di più.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:48   #7
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
gt200 non è dx11 compatibile, in realtà non dovrebbe essere nemmeno dx10.1 compatibile al 100%....

cmq questa notizia, se confermata, secondo me preluderebbe alla fascia media e bassa che verrà anche nel settore desktop al lancio di gt300: in altre parole, in attesa di pp convenienti per Nvidia, seguiranno la strada fatta finora, con le gpu nuove e più performanti dedicate alla fascia entusiasth e performance, e con lo shrink delle vecchie per le fasce più basse...

solo che questa strategia non la vedo vincente, ed ha senso solo se pensiamo che prima di vedere giochi dx11 facciamo prima a vedere giochi dx10.1...vedremo.
sei sicuro della parte in neretto? Io avevo letto che le 11 sono compatibili con hardware DirectX 10 e 10.1... voi sapete niente?

Se fosse vera la compatibilità sia con hardware 10 che 10.1, la mossa Nvidia sarebbe un po... "enigmatica"... ricordo bene che dissero di voler saltare le 10.1 per passare direttamente alle 11 (come supporto nativo a livello hardware).
Quindi questo cambiamento di idea avrebbe senso se le 10 non fossero pianemente compatibili con le 11... e le 10.1 si...

Potreste chiarirmi le idee? :P
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:57   #8
It_vader
Member
 
L'Avatar di It_vader
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 207
voce del verbo MARKETING
It_vader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:58   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da zaltiboy Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non torna... "Il supporto DirectX 10.1 viene ovviamente introdotto in ottica Windows 7."

Ma Win7 introdurrà le DX11, le 10.1 sono di Vista!
anche win 7 usa le dx 10.1, le directx 11 sono sia per vista che per il nuovo 7 quindi se sarenno pronte al lancio allora saranno gia integrate di base altrimenti il sistema nasce con la base delle 10.1 e le 11 saranno un setup come in passato.

questo è possibile perche le 11 sono un superset delle 10.1 quindi totalmente retrocompatibili
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 15:59   #10
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Qualcosa non quadra
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:15   #11
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Le DX11 di Win7 le sta sviluppando M$ assieme ad AMD/ATI...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:31   #12
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Credo che il processo produttivo a 40nm sia indispensabile per portare sui notebook le GPU gt200, data la dimensione (e il calore emesso) da questi chip, anche se non ho ancora capito come li chiameranno.

Non credo invece che faranno una versione desktop a 40 nm e con GDDR5, IMHO usciranno prima con GT300.

La maggiore attenzione ai portatili mi sembra dovuta sia alle recenti figuracce che hanno fatto con le GPU fallate (e conseguente volontà di recuperare), sia visto che hanno le schede desktop più veloci sul mercato (Poi saranno volatili per diabetici se Ati farà uscire le nuove schede prima di loro).
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:51   #13
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Qua la cosa non quadra di sicuro...nvidia vuole sicuramente riciclare le sue vecchie gpu come ha sempre fatto in questo periodo è quindi troveremo nel settore mobile e nelle fascie entry level e mainstream sicuramente gpu a 40nm, ma uguali alle 65 e 55nm, quindi il ritmo non cambia...a questo punto aggiungera le gddr5 per aumentare le performance della bandwith con un bus molto piu ridotto per i costi di produzione ed ottenere, almeno, la stessa velocitò delle gddr3 ma con un bus piu ampio e costi maggiori.

L'unica cosa che posso dire è che amd/ati se la sta cavando alla grande, sta cominciando a farsi sentire con le sue ottime gpu e prezzi, i driver ormai sono migliorati parecchi quindi è inutile dire che i driver ati fan schifo, non saranno al livello di nvidia ma per qualità/prezzo, risparmio e performance ati è la soluzione ottima...adesso che la 4850/4870/e 4890 scenderanno di 50$ sarà ancora piu competitiva e credo che sta mossa non lo fara solo per riempire il buco delle 4770 con le 4850, ma anche per venderle di più per lasciare posto alla serie HD 5xxx, che prevedo un cambiamento radicale sul fattore gpu e tempi duri per nvidia!

Ho win 7, il dircetx è l'11 e devo dire che nei giochi non da problemi avendo una 4870 toxic che usa librerie del DX 10.1! Tra 10 e 10.1 non c'è nessuna differenza, ma col 11 ne vedremo delle belle!

Windows 7 finalmente usera al meglio queste piccole bestie di calcolo grafico ed amd/ati sa gia come farle andare!

Anche nel fattore cpu si sta svegliando...dovreste vedere un Phenom II x3 + 4870 + 780 che prestazioni ha in grafica ecc....peccato che con le nuove cpu phenom II non abbia abbassato un po il consumo e non fatto gia uscire il chipset serie 8 e da come la penso, la serie 8 unito con un phenom nuovo e scheda ati darano performance incredibili a costi ragionevoli!

Forza AMD/ATI!!!

Finalmente la concorrenza si fa sentire..! Nvidia sara costretta ad abbassare prezzi della serie 200...asd
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:16   #14
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se sarà G200@40nm presumo sarà una versione rimaneggiata, non credo faranno un chip da 350mm^2 per portatili.

Oppure sarà un G92c con rebrand annesso e ormai d'obbligo quando si parla di nVidia...
Se volessero fare il G200 un rimaneggiamento è d'obbligo, probabilmente una semplificazione del bus grazie alle GDDR5, e una riduzione degli SP (almeno la metà, ad occhio e croce ), altrimenti la vedo dura.

Più probabile il die shrink del G92 con o senza rimarchiatura
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 19:12   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Dx 10.1? Supporto GDDR5?
Non ditemi che stavolta nvidia ha comprato uno stock di schede ati e ha rimarchiato pure quelle!

Battute a parte, questo approccio pare molto strano... pensavo che le architetture attuali di nvidia richiedessero modifiche troppo profonde per poter disporre del supporto dx 10.1, tanto che non è stato implementato neanche in GT200.
Ora invece appare con queste nuove schede.
L'unica cosa che mi viene in mente è che possano aver utilizzato la nuova architettura, ma che abbiano ancora qualche problema e per questo non siano riusciti ad implementare completamente il supporto dx11, e siano quindi "retrocessi" a quello dx 10.1. O semplicemente, per non rimanere indietro nel mercato notebook, hanno fatto uscire in anticipo queste schede prima che il supporto dx11 per la loro archietettura fosse completo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 19:40   #16
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13730
Quoto le perplessità riguardo DX10.1/DX11.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 21:16   #17
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
State scherzando riguardo la gui di windows 7 e cazzate varie sulle hd 3xxx? Anche se fossero delle dx25 sono comunque inferiori alle gt200 e con le cpu attuali questo è tutto marketing.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 21:33   #18
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
State scherzando riguardo la gui di windows 7 e cazzate varie sulle hd 3xxx? Anche se fossero delle dx25 sono comunque inferiori alle gt200 e con le cpu attuali questo è tutto marketing.
si però gestisci la GUI di 7 alla grande

__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 21:36   #19
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
sei sicuro della parte in neretto? Io avevo letto che le 11 sono compatibili con hardware DirectX 10 e 10.1... voi sapete niente?

cut
è marketinghese: un gioco dx11 girerà su una vga dx10.1 o dx10 in maniera "castrata", così come (purtroppo gli esempi non ono numerosi nè significativi ) effetti dx10 non potevano ovviamente essere gestiti da hw dx9 ma il gioco girava lo stesso

tanto ripeto: prima di vedere giochi dx11 imho occorre almeno un'altra generazione di vga dx11 oltre a quelle prossime al debutto...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 22:00   #20
Ghost Of Christmas Past
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Le DX11 di Win7 le sta sviluppando M$ assieme ad AMD/ATI...
le dx 11 sono quasi in rtm, stanno solo ritoccando alcune righe a livello software, ma la parte che riguarda le specifiche hardware è già stata stesa e i progetti delle GPU D3D11 sono a pieno regime, soprattutto in casa ATI/AMD (per fare una GPU non ci si mettono "soli" 3-4 mesi..).
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
sei sicuro della parte in neretto? Io avevo letto che le 11 sono compatibili con hardware DirectX 10 e 10.1... voi sapete niente?

Se fosse vera la compatibilità sia con hardware 10 che 10.1, la mossa Nvidia sarebbe un po... "enigmatica"... ricordo bene che dissero di voler saltare le 10.1 per passare direttamente alle 11 (come supporto nativo a livello hardware).
Quindi questo cambiamento di idea avrebbe senso se le 10 non fossero pianemente compatibili con le 11... e le 10.1 si...

Potreste chiarirmi le idee? :P
Sono compatibili a livello software per quanto riguarda l'api grafica, e non a livello hardware, in quanto da Direct3D 10.1 si è scelta la finalmente strada delle API ad espansion (anche perché si è apposta deciso di cambiare le directx e in particolare d3d dalla versione 10 proprio per la STRUTTURA di compilazione e di linguaggio), ovvero la versione successiva apporta solo codice aggiuntivo (in realtà è un po' diversa la cosa in quanto il codice è riscritto, non pesantemente, e bypassa le chiamate "aggiuntive" rispetto al render 10 o 10.1), il che permette, una volta ggiornati i driver per il render 11, di fare girare motori grafici in d3d11 anche con hw d3d10.1 e d3d10, così come motori grafici in render d3d10.1 girano con hw d3d 10. La cosa è diversa e non viene emulato un bel niente tramite d3d11. La funzione che emula le chiamate aggiuntive rispetto alla versione dello SM della GPU è WARP11, che server per il debugging per coloro che non dispongono di HW opportunatamente aggiornato, e ovviamente a prestazioni ridicole pure con la più potente cpu x86 attualmente in commercio, o per renderizzare i video con grafica ingame frame per frame con velocità superiore del render software tradizionale (e larrabe, quell'obrorio di idiozia e marketing, di consumi e calore erogato, non c'entra una mazza, questa è una features che si attendeva da anni e anni e che è maturata nel tempo).

Ultima modifica di Ghost Of Christmas Past : 11-06-2009 alle 22:02.
Ghost Of Christmas Past è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1