Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 19:45   #1
DarkGiuse
Member
 
L'Avatar di DarkGiuse
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 38
[VB]Problemi Debug Visual Studio 2008 Express Ed.

Salve a tutti (quanto tempo...)
da un paio di giorni mi è venuta la fissa della programmazione, quindi, sotto consiglio del mio prof di chimica, ho scaricato Visual Studio 2008 (Basic) e ho cominciato a leggere qualche libro (per la precisione stò studiando da "microsoft visual basic 6" della mondadori, della collana "i miti dell'informatica". risale al 99...).
stamattina ho fatto il primo programma (una piccola calcolatrice), ho fatto il debug e l'ho compilato, e fin quì nessun problema.
in seguito, essendo appassionato di elettronica, ho deciso di creare un piccolo programma che calcoli le 4 resistenze necessarie in un amplificatore a transistor di classe A partendo da pochi dati, come tensione d'alimentazione, guadagno del circuito, guadagno del transistor ecc...
il problema e che dopo aver creato l'interfaccia utente e aver scritto il programma vero e proprio mi sono accorto che quando faccio il debug non si apre più il programma, ma rimane solo il form nell'editor.
è un limite del programma o ho fatto casino io?

grazie a tutti per l'attenzione

PS:Il programma comunque funziona, solo che trovo scomodo dover aprire manualmente l'exe per vedere se funziona.
[allego il codice del programma e l'output del debug]
Allegati
File Type: txt Qcalc.txt (7.0 KB, 5 visite)

Ultima modifica di DarkGiuse : 30-05-2009 alle 19:59.
DarkGiuse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:38   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da DarkGiuse Guarda i messaggi
Salve a tutti (quanto tempo...)
da un paio di giorni mi è venuta la fissa della programmazione, quindi, sotto consiglio del mio prof di chimica, ho scaricato Visual Studio 2008 (Basic) e ho cominciato a leggere qualche libro (per la precisione stò studiando da "microsoft visual basic 6" della mondadori, della collana "i miti dell'informatica". risale al 99...).
stamattina ho fatto il primo programma (una piccola calcolatrice), ho fatto il debug e l'ho compilato, e fin quì nessun problema.
in seguito, essendo appassionato di elettronica, ho deciso di creare un piccolo programma che calcoli le 4 resistenze necessarie in un amplificatore a transistor di classe A partendo da pochi dati, come tensione d'alimentazione, guadagno del circuito, guadagno del transistor ecc...
il problema e che dopo aver creato l'interfaccia utente e aver scritto il programma vero e proprio mi sono accorto che quando faccio il debug non si apre più il programma, ma rimane solo il form nell'editor.
è un limite del programma o ho fatto casino io?

grazie a tutti per l'attenzione

PS:Il programma comunque funziona, solo che trovo scomodo dover aprire manualmente l'exe per vedere se funziona.
[allego il codice del programma e l'output del debug]
Anzitutto, parlando del tuo avatar, la Fender di sinistra è tale e quale alla mia, mentre quella creatura sulla destra... mica sarà Gibson originale ? Se sì... Invidia !
Ti vuoi autocostruire l'ampli ?

Passando a cose più "noiose", vedo che hai citato quel manuale, che è buono, lo uso anch'io, ma quello è VB6. Tu stai usando VB 2008, e non è il manuale giusto. Ovvio che poi se studi su quel manuale e vuoi scrivere codice .NET ti troverai un po' nei pasticci...

Infatti vedo dal tuo codice che fai uso di salti GoTo ed etichette nel codice, ma per l'error handling dovresti considerare il blocco Try Catch, che è decisamente un passo avanti.
Non ho ben compreso il tuo genere di problema col debug, cioè il programma compilato in exe gira, ma a livello di debug in VS cosa non funziona ?
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 21:14   #3
DarkGiuse
Member
 
L'Avatar di DarkGiuse
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 38
allora
premetto che quel libro l'ho aperto per la prima volta stamattina, così come visual studio.
comunque
stamattina quando ho copiato il primo programma (nel libro a pag. 13, quello del perimetro e l'area) e poi quando ho fatto il secondo [nulla di che: txt3.Text = CStr (vr1 + vr2)] avviando il debug si apriva il programma vero e proprio, e lo potevo testare "rapidamente".
invece adesso non si apre + in automatico, mi tocca aprirlo manualmente da C:\Documents and Settings\Giuseppe\Documenti\Visual Studio 2008\Projects , e a volte neanche funziona (lo stesso programma a volte funziona e a volte no...)

PS:Magari fossero fender e gibson.
sono un squier bullet con pickup custom shop 69 e una soundsation di dubbia provenienza.
per l'ampli...il programma non mi serve in se per costruire l'ampli (già fatto), è solo un "utility" fatta tanto per risparmiare tempo in fase di progettazione.

DarkGiuse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 21:44   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da DarkGiuse Guarda i messaggi
stamattina quando ho copiato il primo programma (nel libro a pag. 13, quello del perimetro e l'area) e poi quando ho fatto il secondo [nulla di che: txt3.Text = CStr (vr1 + vr2)] avviando il debug si apriva il programma vero e proprio, e lo potevo testare "rapidamente".
invece adesso non si apre + in automatico, mi tocca aprirlo manualmente da C:\Documents and Settings\Giuseppe\Documenti\Visual Studio 2008\Projects , e a volte neanche funziona (lo stesso programma a volte funziona e a volte no...)
Mmm, è buona regola che tu ti crei una cartella tua, che deve contenere tutti i files sorgenti del progetto. Il che significa che, dopo aver creato il progetto, prima di iniziare a scrivere codice, fai File / Salva Tutto, e decidi tu una cartella. Lì VS, ad ogni salvataggio successivo andrà a mettere tutti i tuoi sorgenti comprese aggiunte e modifiche.
Quando vuoi aprire quel progetto entra in quella cartella e doppio-click sul file .sln, ossia nomeProgetto.sln.
E vedrai che non avrai più problemi di debug.

Quote:
Originariamente inviato da DarkGiuse Guarda i messaggi
PS:Magari fossero fender e gibson.
sono un squier bullet con pickup custom shop 69 e una soundsation di dubbia provenienza.
Ahhhh, che delusione...
Infatti il colore della "Gibson" mi sembrava... strano...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 21:48   #5
DarkGiuse
Member
 
L'Avatar di DarkGiuse
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 38
mhh...grazie

un'ultima domanda.
se volessi usare il programma su un altro pc, basterebbe trasferire l'exe o c'è una procedura per creare un installer?

Ultima modifica di DarkGiuse : 30-05-2009 alle 23:18.
DarkGiuse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:37   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Basta l'exe che trovi in /bin/Release/ dopo aver compilato.
Ovvio che su ogni PC che lo dovrà eseguire deve esserci il Framework ( versione uguale o superiore di quello che hai usato in VS ).
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 00:59   #7
DarkGiuse
Member
 
L'Avatar di DarkGiuse
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 38
Perfetto.
comunque (magari a qualcuno serve) ecco il programma:
clikka
è ancora incompleto (graficamente), ma funziona
DarkGiuse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Col braccio meccanico sposta e organizza...
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ...
AMD ha in mano un terzo del mercato dell...
Circolare tra i quartieri centrali di Lo...
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari...
Tim Cook potrebbe lasciare Apple gi&agra...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v