|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
E' giusto raccontare le favole ai bambini?
Dalla lettura di un libro, mi è venuto da riflettere sul genere di informazioni che riceviamo sin dalla più tenera età.
In sostanza, attraverso i racconti delle favole, ci fanno credere in un mondo che non vediamo. Un mondo popolato da babbinatale, befane, gesùbambini, harrypotter, e governato da leggi soprannaturali che se ne infischiano di quelle fisiche. Ed a considerare questo mondo fittizio altrettanto reale di quello che veniamo a conoscere con l'esperienza e la razionalità. In alcuni casi, addirittura "più reale" come nel caso della favola più grande di tutte che è la religione. Col risultato che buona parte della gente trova normale staccare il cervello, soprattutto nelle situazioni di stress nelle quali sarebbe richiesto addirittura un maggior ricorso a tutte le proprie risorse razionali, e arrivare alla "sospensione della razionalità". Finendo per credere alle favole degli imbonitori politici, televisivi, religiosi, che fanno leva su qualcosa che è sedimentato fin da piccoli. Solo una porzione limitata della popolazione riesce a scrollarsi di dosso queste reminiscenze, in buona parte - ma non solo - quelli che si impegnano nello studio "serio" (non da superquark) della matematica e delle materie scientifiche in generale. Mi domando quindi se non sarebbe meglio evitare di raccontare le favole ai bambini, insegnargli a interrogarsi razionalmente su ciò che non capiscono, e a fronte delle loro domande fornire risposte logiche invece che spiegazioni fantasiose. Ultima modifica di Trabant : 27-05-2009 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
![]() Vorresti un mondo popolato da persone tipo Spock di Star Treck? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 156
|
Quote:
Gia crescono troppo infretta ormai, secondo me, ma questo è tutto un'altro discorso. Ogni cosa al proprio tempo, cioè secondo me fin quando non arriva l'età dei "perchè" è giusto lasciarli sognare..poi quando iniziano a chiedere per ogni cosa il perchè è giusto come dici tu dargli le giuste risposte logiche ed insegnargli a interrogarsi razionalmente su ciò che non capiscono. ![]()
__________________
>Un Viaggio< C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera avendo come guida un’unica fede, la fede in se stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
senza offesa, ma diventerebbe un mondo triste e di merda gia' piu' di quanto non sia...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Anche perché trovo molto più dannosa la trasmissione della domenica mattina alle 11 su Rai1... ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Si, ma non si vede (cit.)
![]() Quote:
2 anni e mezzo sono veramente pochi, non ho esperienza diretta ma penso che si e no sappia parlare, mi riferivo ad un'età di almeno 4-5 anni in poi. |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
|
Seguendo il tuo ragionamento i bambini non dovrebbero neanche più giocare, visto che andrebbero incontro ad una visione diversa della realtà.
![]()
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Secondo me le favole e le fiabe servono a trasmettere ai bambini concetti e morali (a volte anche complessi/e) utilizzando immagini alla loro portata.
Gli verrà in automatico, soprattutto con la crescita, la necessità di avere informazioni congruenti con la realtà... Senza considerare poi il lato antropologico: le fiabe, in fondo, sono una rappresentazione di alcune culture.
__________________
Guarda....una medusa!!! Ultima modifica di Nicky : 27-05-2009 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
|
Condivido la tua idea.
Che i bambini si stupiscano di quante volte si può trovare la sezione aurea in natura o del numero di transistor che riusciamo a piazzare in un cm^2 di silicio piuttosto che a sentir parlare di Babbo Natale.
__________________
DFI LanParty DK P45-T2RS PLUS - Intel Core 2 Quad Q9550 - 4X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator - Asus GeForce EN 9600 GT Magic 512MB - 2X Western Digital Caviar Raid Edition 320GB (RAID 0) - Western Digital Caviar Green Power 750GB - Radiatore Ybris Aircube X2 360 - Oil Cooled Silent overclock is better
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() Dai retta, dedicati ad altro e lascia che la gente coltivi la propria fantasia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
o ti dilettavi gia' fin dai 3 anni in analisi fisico-matematiche?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Sono d'accordo con te
![]() Pubblico un articolo a riguardo ![]() I bambini dovrebbero credere a Babbo Natale? Psychomedia pubblica un articolo in cui sostiene, direi abbastanza in controtendenza, che i bambini non dovrebbero credere a Babbo Natale, ovvero che i genitori non dovrebbero raccontare loro la storia di questo simpatico vecchietto che viaggia di casa in casa per portare i doni ai bambini buoni. L'articolo in lingua francese sostiene che questa tradizione risale a un'epoca nella quale i valori relativi allo sviluppo dei bambini e alla relazione genitori-figli erano molto diversi. Il bambino oggi avrebbe bisogno di verità, non di miti e fantasie: i genitori dovrebbero appagare la sua curiosità, il suo desiderio di comprendere il mondo, facendogli distinguere con chiarezza ciò che appartiene al mondo del possibile e ciò che invece appartiene al mito e alla fantasia. Il bambino di oggi deve saper costruire il suo pensiero razionale: indurlo in errore su questioni così importanti è come mettergli dei bastoni fra le ruote nella sua richiesta di comprensione del mondo. Non credere alla storia di Babbo Natale non toglie nulla, continua sempre l'articolo, al piacere di fantasticare. Guardare i film con Babbo Natale, incontrarlo per le strade nei giorni di Natale rinnova quel senso del magico che piace anche agli adulti, anche se si sa benissimo che il personaggio non esiste realmente e che si tratta solo della rappresentazione di un mito. Forse, conclude l'articolo, la tradizione di Babbo Natale non sparisce del tutto perché serve ancora a qualcuno: ai commercianti. Fonte: Psychomedia http://psicolinea.blogspot.com/2008/...ere-babbo.html Vorrei ricordare che essere madre/padre non implica automaticamente l'essere un buon/a padre/madre ![]() Ultima modifica di GianoM : 27-05-2009 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
|
Sta tutto nel trovare la giusta dose tra fantasia e realtà e smettere quando è opportuno. Fino all'età di 7/8 anni i miei mi facevano mettere la letterina sull'albero e poi mi trovavo il regalo, con la befana idem. Però quando è giunto il momento stop, si inizia a familiarizzare con la realtà. In alcuni casi ho visto genitori che nonostante il figlio sia già cresciutello continuano con la storia di babbo natale, in questo caso il limite è stato superato.
Però non ci vedo nulla di male a far divertire un pò i propri figli, la trovo una cosa naturale. ![]() Si è piccini una volta sola ricordatevelo ![]()
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Già mi dedico ad altro. Mi domando però se invece che "coltivare la propria fantasia" non sia meglio coltivare altre capacità, ad esempio quelle razionali, proprio in un'età dove si formano esperienze che influenzano tutta la vita. E' chiaro che non è facile, visto che genitori nati cresciuti e pasciuti a favole santini madonnine e gesùbambini non hanno proprio i mezzi per insegnare altro. Ultima modifica di Trabant : 27-05-2009 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
L'adulto dovrà fornire i giusti filtri e mano a mano dirigere il bambino/ragazzino verso processi mentali più complessi. E' come per la questione tv/film/videogiochi: il problema non è che i bambini/ragazzi abbiano l'accesso a tutto ciò, ma il fatto che, spesso, vengano proprio "abbandonati a se stessi"
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
|
A tre anni e mezzo ho imparato a leggere e passavo quasi tutto il mio tempo con mio nonno, ex professore di Fisica all'università. Per giocare giocavo, ma anche giocare a biglie poteva diventare un modo interessante e divertente per spiegare un minimo di studio dei moti o dell'applicazione delle forze. Sfortunatamente per te hai scelto la persona sbagliata per un controesempio, non sono stato quello che si può definire un bambino normale (ero un genietto, purtroppo con il tempo il divario con i coetanei si è ridotto).
__________________
DFI LanParty DK P45-T2RS PLUS - Intel Core 2 Quad Q9550 - 4X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator - Asus GeForce EN 9600 GT Magic 512MB - 2X Western Digital Caviar Raid Edition 320GB (RAID 0) - Western Digital Caviar Green Power 750GB - Radiatore Ybris Aircube X2 360 - Oil Cooled Silent overclock is better
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.