Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2009, 15:04   #1
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Tiscali Voce su modem: e se "rifacessi" l'impianto di casa?

Salve a tutti,
sto prendendo in considerazione l'offerta "bitstream" di Tiscali per eliminare il canone Telecom: ho già l'ADSL con Tiscali e oggi mi propongono di passare tutto a loro, anche il telefono.

L'offerta non è certo la migliore che aspettavo: Tiscali NON copre ancora la mia zona in ULL... E ormai temo che non lo farà mai! Da quanto ho capito, ora mi offrono quello che tanti piccoli provider già fanno da un po': niente canone Telecom e il mio numero di telefono viene portato su VoIP e per questo con loro dovrò certamente cambiare modem/router e prendermi il loro Pirelli a noleggio con una presa (o più?) per il telefono tradizionale.

Questo è il collegamento che va fatto per questa e altre loro offerte:
http://assistenza.tiscali.it/voce/al...ivi/index.html

Ho capito come funziona la cosa e, visto che conosco l'impianto di casa mia, pensavo: e se invece che collegare direttamente un telefono alla presa del modem, attaccassi un cavetto che si "immerge" in una presa telefonica?

Mi spiego meglio:
- la linea entra a casa mia: alla prima presa collego il modem "bitstream", usando il consueto attacco indicato come "ADSL", con cavo RJ-11;
- all'interno di questa presa scollego tutte le derivazioni (da me la seconda presa del tel deriva dalla prima, la terza dalla seconda e così via... Tre e sono finite in realtà! ): lascio solo l'allaccio "diretto" con il doppino che entra a casa;
- da questa presa ora mi avanza un doppino che andava agli altri telefoni: ci collego uno spinotto RJ-11 e lo attacco alla presa telefonica del nuovo modem;
- a questo punto le prese "derivate" dovrebbero tutte permettere l'attacco di telefoni tradizionali!

Sbaglio qualcosa?
Chiedo perchè non sono affatto un esperto di reti telefoniche: oltre al semplice "impianto" di casa mia non sono mai andato.

Grazie!


PS: aggiungo, per chi ci capisce certamente più di me: sì, la mia linea telefonica è fatta di prese tripolari e dovrebbe essere collegata in parallelo. Tirando su la cornetta da una parte infatti sento la voce di chi sta alla cornetta di un altro telefono di casa.

Ultima modifica di Tonino M : 20-05-2009 alle 15:18. Motivo: una precisazione
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 15:30   #2
utopics87
 
Messaggi: n/a
Ma l'adsl come va ora?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 15:52   #3
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Nessun problema.

A dire il vero non mi interessa nemmeno tanto il fatto che con l'ultima offerta passerei da 4 a 10 o 8 Mega (che poi credo sarebbero comunque solo 7, ne sono quasi sicuro per esperienza anche dei vicini)... Mi interessa molto invece eliminare per sempre il canone Telecom, questo sì!
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 15:55   #4
utopics87
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tonino M Guarda i messaggi
Nessun problema.

A dire il vero non mi interessa nemmeno tanto il fatto che con l'ultima offerta passerei da 4 a 10 o 8 Mega (che poi credo sarebbero comunque solo 7, ne sono quasi sicuro per esperienza anche dei vicini)... Mi interessa molto invece eliminare per sempre il canone Telecom, questo sì!
Si ho capito, ma la voce viaggia sull'adsl deve funzionare bene.
C'è anche questa offerta per quelli che non sono coperti in ull che invece comprende una linea voce tradizionale che nel tuo caso mi sembra la soluzione migliore visto l'impianto

http://abbonati.tiscali.it/telefono-.../tuttoincluso/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:05   #5
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Tonino M Guarda i messaggi
Nessun problema.

A dire il vero non mi interessa nemmeno tanto il fatto che con l'ultima offerta passerei da 4 a 10 o 8 Mega (che poi credo sarebbero comunque solo 7, ne sono quasi sicuro per esperienza anche dei vicini)... Mi interessa molto invece eliminare per sempre il canone Telecom, questo sì!
Le modifiche all'impianto sono corrette.

non so nello specifico che caratteristiche ha il router, ma in linea di massima 1 porta FXS dovrebbe riuscire a sopportare senza problemi il carico di 3 apparecchi in parallelo. A patto che siano telefoni di nuova generazione e non residuati bellici
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:09   #6
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Intanto integro la risposta precedente: anche il VoIP con l'attuale configurazione (Tiscali per l'ADSL, Telecom per voce con il solito canone) mi funziona discretamente. Non parlo solo di Skype: uso anche QuteCom con Messagenet.

Per l'offerta che mi dici... E' interessante! Ma come ci sei arrivato?!
Quelle che stavo valutando io si chiamano appunto "Tutto incluso", a 8 o a 10 MB e sono quelle presentate già da qui: http://abbonati.tiscali.it/
Da quello che vedo sono le uniche 2 "ADSL+Voce".

E poi: se non la loro rete non arriva in ULL e non è obbligatorio usare un modem loro che mette la voce su modem, quindi in VoIP... Come fanno a fornire 'sta roba?
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:15   #7
utopics87
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tonino M Guarda i messaggi
Intanto integro la risposta precedente: anche il VoIP con l'attuale configurazione (Tiscali per l'ADSL, Telecom per voce con il solito canone) mi funziona discretamente. Non parlo solo di Skype: uso anche QuteCom con Messagenet.

Per l'offerta che mi dici... E' interessante! Ma come ci sei arrivato?!
Quelle che stavo valutando io si chiamano appunto "Tutto incluso", a 8 o a 10 MB e sono quelle presentate già da qui: http://abbonati.tiscali.it/
Da quello che vedo sono le uniche 2 "ADSL+Voce".

E poi: se non la loro rete non arriva in ULL e non è obbligatorio usare un modem loro che mette la voce su modem, quindi in VoIP... Come fanno a fornire 'sta roba?
Questa è un'offerta valida solo in alcune zone coperte in wlr. In pratica ricevi una sola bolletta, l'adsl è quello di Tiscali e mentre per la voce è come se ti attivassero una preselezione automatica.

Chiama il 130 e chiedi se puoi attivarla
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:17   #8
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Le modifiche all'impianto sono corrette.

non so nello specifico che caratteristiche ha il router, ma in linea di massima 1 porta FXS dovrebbe riuscire a sopportare senza problemi il carico di 3 apparecchi in parallelo. A patto che siano telefoni di nuova generazione e non residuati bellici
Benissimo! Tra l'altro i telefoni diventerebbero 2, visto che le prese sono 3 e una di queste certamente serve al modem.

Del modem/router non so granchè neanche io... Parlano solo di un "modem Bitstream Tiscali Wi-Fi".

Comunque grazie per la conferma!
Se metto in pratica la cosa, vi farò sapere
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:22   #9
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da utopics87 Guarda i messaggi
Questa è un'offerta valida solo in alcune zone coperte in wlr. In pratica ricevi una sola bolletta, l'adsl è quello di Tiscali e mentre per la voce è come se ti attivassero una preselezione automatica.

Chiama il 130 e chiedi se puoi attivarla
Ho capito.
Quindi, ammesso che abbiano delle offerte WLR per la mia utenza, il costo elevato a fronte di soli 7 Mega è dovuto al fatto che comunque pagano loro una specie di canone alla Telecom...

Be', devo farmi due conti: mi sa che risparmio comunque qualcosa, senza dover mettere mano all'impianto, nè cambiare modem/router... Giusto?
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:26   #10
utopics87
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tonino M Guarda i messaggi
Ho capito.
Quindi, ammesso che abbiano delle offerte WLR per la mia utenza, il costo elevato a fronte di soli 7 Mega è dovuto al fatto che comunque pagano loro una specie di canone alla Telecom...

Be', devo farmi due conti: mi sa che risparmio comunque qualcosa, senza dover mettere mano all'impianto, nè cambiare modem/router... Giusto?
Giusto, controlla però di essere coperto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:35   #11
X-Fight
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
Secondo me dovrebbe funzionare, non vi dovrebbe essere alcuna differenza tra un apparecchio e una serie in parallelo.
E' quello che volevo fare io se decidessi di passare a vodafone sulla linea di casa, però non avendolo ancora fatto non ti posso garantire che funzioni.

L'unico appunto che mi viene in mente è la capcità del modem, mi spiego meglio:
da qualche parte ho sentito dire che per evitare problemi e sovraccarichi non andrebero collegati in parallelo più di 3 o 5 apparecchi, e in fondo, questo era uno dei veri motivi che spingeva telecom, o ex sip , a creare l'impianto di tipo serie, in quanto "staccavi" gli altri.
Ora la questione è; ce la farà il router e adattatore wi-fi a reggere l'impianto o ne tiene meno?

Comunque interessante,a ttivo la sottoscrizione di notifica novità!
X-Fight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:55   #12
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da X-Fight Guarda i messaggi
Secondo me dovrebbe funzionare, non vi dovrebbe essere alcuna differenza tra un apparecchio e una serie in parallelo.
E' quello che volevo fare io se decidessi di passare a vodafone sulla linea di casa, però non avendolo ancora fatto non ti posso garantire che funzioni.

L'unico appunto che mi viene in mente è la capcità del modem, mi spiego meglio:
da qualche parte ho sentito dire che per evitare problemi e sovraccarichi non andrebero collegati in parallelo più di 3 o 5 apparecchi, e in fondo, questo era uno dei veri motivi che spingeva telecom, o ex sip , a creare l'impianto di tipo serie, in quanto "staccavi" gli altri.
Ora la questione è; ce la farà il router e adattatore wi-fi a reggere l'impianto o ne tiene meno?

Comunque interessante,a ttivo la sottoscrizione di notifica novità!
Bene, sono contento di aver aperto un topic interessante!

Per quanto riguarda la questione che poni tu, io posso aggiungere che, per quanto ne so, questi modem/router di Tiscali (e presumo anche di altri) cui si attaccano uno o più apparecchi telefonici non troppo obsoleti funzionano come la Fritz Box.
In pratica sono 4 sistemi in 1: Modem, Router, Access Point Wi-Fi e... P-Box? Io ho sentito chiamarla così, ma insomma... dovrebbe essere una specie di centralina telefonica.

Se è così, quanti telefoni ci sono attaccati non dovrebbe avere molta influenza con il modem/router/wi-fi per queste tre funzioni.
Ovvio poi che se una linea "normale" può portare 3 telefoni (avevo sentito anch'io di questo limite teorico), una linea solo dati dovrebbe tenere al massimo 2 telefoni + 1 modem... Proprio a volersi spingere in là, massimo 3 telefoni + il modem...

Ragiono, eh... Non ne so molto in realtà!
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:59   #13
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da utopics87 Guarda i messaggi
Giusto, controlla però di essere coperto
Ho telefonato subito e purtroppo mi dicono che qui da me niente WLR
In alternativa a Tiscali ADSL + canone e linea Telecom, mi offrono solo questo "nuovo" sistema Bitstream: così lo ha chiamato anche l'operatore del 130.

Mi sa che prima o poi metto mano all'impianto e scopriamo che succede!
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 17:39   #14
X-Fight
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Tonino M Guarda i messaggi
Bene, sono contento di aver aperto un topic interessante!

Per quanto riguarda la questione che poni tu, io posso aggiungere che, per quanto ne so, questi modem/router di Tiscali (e presumo anche di altri) cui si attaccano uno o più apparecchi telefonici non troppo obsoleti funzionano come la Fritz Box.
In pratica sono 4 sistemi in 1: Modem, Router, Access Point Wi-Fi e... P-Box? Io ho sentito chiamarla così, ma insomma... dovrebbe essere una specie di centralina telefonica.

Se è così, quanti telefoni ci sono attaccati non dovrebbe avere molta influenza con il modem/router/wi-fi per queste tre funzioni.
Ovvio poi che se una linea "normale" può portare 3 telefoni (avevo sentito anch'io di questo limite teorico), una linea solo dati dovrebbe tenere al massimo 2 telefoni + 1 modem... Proprio a volersi spingere in là, massimo 3 telefoni + il modem...

Ragiono, eh... Non ne so molto in realtà!
Aspetta. Tu colleghi alla linea il modem che è un solo apparecchio, poi il telefono, o una serie di telefoni in parallelo, come vogliamo fare noi, si collegano al modem (chiamiamolo così che facciamo prima) come se fossero un computer e poi sarà l'hardware ed il software dedicato del modem che si occuperanno di effetuare la codifica e decodifica per permettere di far funzionare i telefoni standard sulla linea adsl insieme al resto del tuo traffico web.

Quello che è il mio dubbio sono le limitatezze hardware, l'apparato potrebbe non riuscire a reggere più di 1 apparecchio su ogni porta o essere soggetto a stress eccessivi.

Diciamo che vedendo come sono tutti gli apparecchi tutti dodati di almeno 2 interffacce telefoniche in rj11, e tu avendo 3 telefoni io collegherei il telefono dove hai la presa internet ad una interfaccia e gli altri 2 in parallelo alla seconda. Penso che così dovrebbe reggere
X-Fight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:25   #15
Tonino M
Member
 
L'Avatar di Tonino M
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da X-Fight Guarda i messaggi
Aspetta. Tu colleghi alla linea il modem che è un solo apparecchio, poi il telefono, o una serie di telefoni in parallelo, come vogliamo fare noi, si collegano al modem (chiamiamolo così che facciamo prima) come se fossero un computer e poi sarà l'hardware ed il software dedicato del modem che si occuperanno di effetuare la codifica e decodifica per permettere di far funzionare i telefoni standard sulla linea adsl insieme al resto del tuo traffico web.

Quello che è il mio dubbio sono le limitatezze hardware, l'apparato potrebbe non riuscire a reggere più di 1 apparecchio su ogni porta o essere soggetto a stress eccessivi.

Diciamo che vedendo come sono tutti gli apparecchi tutti dodati di almeno 2 interffacce telefoniche in rj11, e tu avendo 3 telefoni io collegherei il telefono dove hai la presa internet ad una interfaccia e gli altri 2 in parallelo alla seconda. Penso che così dovrebbe reggere
Dunque, senza perderci molto tempo e evitando di acquistare nuovo hardware, quello che io farei è questo:

- la linea in entrata va al modem (presa ADSL) e da questo esce un cavo ethernet che andrebbe ad un router (nel caso non esistesse questa funzionalità nell'apparecchio che mi noleggiano) per poi arrivare a 2 computer: per i computer e l'ADSL dovremmo essere a posto così;
- dal modem esce un cavo RJ-11 (prendiamo l'ipotesi che questo apparecchio abbia solo 1 collegamento per il telefono) che entra nella scatola della prima presa telefonica di casa: il cavo che entra sarà fisicamente separato da quello "entrante" dalla strada;
- da questo cavo partono già ora le derivazioni delle altre prese, la 2 e la 3, in parallelo: a queste attaccherei gli unici 2 telefoni, un tel classico e una base per cordless.

Non ne capisco granchè, ma non credo che questo modo possa causare grandi sovraccaccarichi... E se anche fosse... Cosa comporta?
Devo temere che il modem esploda?

Grazie ancora per l'aiuto
Tonino M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:29   #16
X-Fight
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
no, ok tutto a posto, esattamente come vorrei fare io!

Il possibile pericolo in effetti potrebbe essere o una mancanza di linea o l'apparato che ti danno che a lungo andare si guasta.

Ma se non ricordo male i problemi dovrebbero esserci perchè non arriva ai telefoni abbastanza corrente dalla linea, ma se i telefoni devono essere collegati ad una presa di corrente, come i fax, i cordless o i telefoni con display non dovresti avere problemi.
Quindi dovrebbe essere tutto a posto.

Ultima modifica di X-Fight : 22-05-2009 alle 13:30. Motivo: errore di scrittura
X-Fight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v