|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
|
ormattare hard disk con settori danneggiati
salve a tutti,
avrei bisogno di recuperare un hard disk con svariati settori danneggiati, irrecuperabili anche con una formattazione di basso livello. L'hard disk è da 80 gb e per la formattazione lo utilizzerei tramite porta usb. Che programma posso utilizzare per formattare "intorno" ai settori inutilizzabili? un grazie anticipato a tutti gli aiuti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
vuoi davvero perdere tempo per recuperare un disco vecchio, piccolo e inaffidabile? io direi di cambiarlo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Sono d'accordo con quanto scritto sopra... ma se proprio vuoi provarci e i settori sono abbastanza raggruppati, potresti pensare di partizionare il disco in modo da lasciare i settori danneggiati fuori dalle partizioni, nello spazio non partizionato. A questo punto dovresti essere in grado di formattare senza problemi.
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
|
si, mi ero dimenticato di scrivere nel primo messaggio che voglio lo stesso cercare di recuperarlo nonostante sia piccolo, inaffidabile, vecchio, brutto e antipatico
![]() Quindi potrei iniziare a cercare di fare delle "piccole" partizioni anche con il tool di formattazione di windows? il disco non era più utilizzabile come interno (è un disco da 2,5"), era giusto per fare qualche prova, magari metterci su una distribuzione di linux avviabile da usb o qualsiasi altra cosa... Ultima modifica di Poliorcete : 07-05-2009 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
comunque il discorso recuper è fattibile se i settori sono allocati in settori vicini,(come giustamente ti ha postato marinelli) se da testi i settori sono sparsi per il disco è una perdita di pempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
anzitutto devi individuare le posizioni LBA dei blocchi difettosi con un programma diagnostico (e potrebbero essere decine centinaia, migliaia e sparpagliati chissà dove...) e poi con un tool di partizionamento avanzato tipo Acronis Disk Director cerchi di disegnare le partizioni in modo che vadano nello spazio buono.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
|
grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Ciao a tutti! Approfitto del thread per un chiarimento e un consiglio...
Qualche giorno fa, nel vecchio pc che uso in studio (EPoX 8rda, XP1700+@non ricordo, Maxtor 80GB in 2 partizioni) ho fatto una immagine del S.O. con Ghost... Durante il salvataggio dell'immagine in D:, ho notato per 4 o 5 volte una specie di "stacco", un rumore metallico che non avevo mai sentito (di una frazione di secondo) in cui la luce dell'HDD restava fissa... Cmq tutto si è concluso positivamente... Ma non avevo mai sentito quel rumore provenire da un HDD! Che sia il caso di dargli una controllata con qualche software? Me ne consigliate uno in particolare? Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Puoi usare i SeaTools, li trovi sul sito di Seagate; scaricati la versione DOS e fai un test approfondito del disco.
Per qualcosa di meno impegnativo puoi fare una scansione della superficie con HDTune. Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
![]() Ho scaricato HDTune e il controllo (sia quick che completo) è andato a buon fine... Nessun settore danneggiato... Ora sto provando Seatools for Windows e, anche qui, i test passano regolari... Ora sta ultimando il "generico completo"... Speriamo bene! Magari, quando ha fatto quei rumori, è stato solo un problema di buffer... Di fatto stava leggendo/scrivendo una immagine da oltre 2GB... Poraccio! ![]() Ciao e grazie ancora!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quando, al tempo, avevo provato i SeaTools per Windows non mi avevano fatto una buona impressione, mentre quelli per DOS mi avevo risolto qualche problema fastidioso.
In assenza di floppy magari è possibile creare un CD di boot? Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.