Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 21:34   #1
Poliorcete
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
ormattare hard disk con settori danneggiati

salve a tutti,
avrei bisogno di recuperare un hard disk con svariati settori danneggiati, irrecuperabili anche con una formattazione di basso livello. L'hard disk è da 80 gb e per la formattazione lo utilizzerei tramite porta usb. Che programma posso utilizzare per formattare "intorno" ai settori inutilizzabili?
un grazie anticipato a tutti gli aiuti!
Poliorcete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 21:43   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
vuoi davvero perdere tempo per recuperare un disco vecchio, piccolo e inaffidabile? io direi di cambiarlo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 06:32   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
vuoi davvero perdere tempo per recuperare un disco vecchio, piccolo e inaffidabile? io direi di cambiarlo.
non affidare i tuoi dati a quel disco!
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 08:13   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Sono d'accordo con quanto scritto sopra... ma se proprio vuoi provarci e i settori sono abbastanza raggruppati, potresti pensare di partizionare il disco in modo da lasciare i settori danneggiati fuori dalle partizioni, nello spazio non partizionato. A questo punto dovresti essere in grado di formattare senza problemi.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:04   #5
Poliorcete
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
si, mi ero dimenticato di scrivere nel primo messaggio che voglio lo stesso cercare di recuperarlo nonostante sia piccolo, inaffidabile, vecchio, brutto e antipatico .


Quindi potrei iniziare a cercare di fare delle "piccole" partizioni anche con il tool di formattazione di windows?


il disco non era più utilizzabile come interno (è un disco da 2,5"), era giusto per fare qualche prova, magari metterci su una distribuzione di linux avviabile da usb o qualsiasi altra cosa...

Ultima modifica di Poliorcete : 07-05-2009 alle 10:07.
Poliorcete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:40   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
comunque il discorso recuper è fattibile se i settori sono allocati in settori vicini,(come giustamente ti ha postato marinelli) se da testi i settori sono sparsi per il disco è una perdita di pempo
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:19   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
anzitutto devi individuare le posizioni LBA dei blocchi difettosi con un programma diagnostico (e potrebbero essere decine centinaia, migliaia e sparpagliati chissà dove...) e poi con un tool di partizionamento avanzato tipo Acronis Disk Director cerchi di disegnare le partizioni in modo che vadano nello spazio buono.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:35   #8
Poliorcete
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
grazie mille!
Poliorcete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 00:34   #9
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti! Approfitto del thread per un chiarimento e un consiglio...
Qualche giorno fa, nel vecchio pc che uso in studio (EPoX 8rda, XP1700+@non ricordo, Maxtor 80GB in 2 partizioni) ho fatto una immagine del S.O. con Ghost...
Durante il salvataggio dell'immagine in D:, ho notato per 4 o 5 volte una specie di "stacco", un rumore metallico che non avevo mai sentito (di una frazione di secondo) in cui la luce dell'HDD restava fissa...
Cmq tutto si è concluso positivamente... Ma non avevo mai sentito quel rumore provenire da un HDD!

Che sia il caso di dargli una controllata con qualche software? Me ne consigliate uno in particolare?

Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:19   #10
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Puoi usare i SeaTools, li trovi sul sito di Seagate; scaricati la versione DOS e fai un test approfondito del disco.

Per qualcosa di meno impegnativo puoi fare una scansione della superficie con HDTune.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 19:02   #11
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Puoi usare i SeaTools, li trovi sul sito di Seagate; scaricati la versione DOS e fai un test approfondito del disco.

Per qualcosa di meno impegnativo puoi fare una scansione della superficie con HDTune.

Ciao
Ciao mitico! Grazie! Ho cercato un floppy, ma l'unico che ho trovato è illeggibile...
Ho scaricato HDTune e il controllo (sia quick che completo) è andato a buon fine... Nessun settore danneggiato...
Ora sto provando Seatools for Windows e, anche qui, i test passano regolari... Ora sta ultimando il "generico completo"...

Speriamo bene! Magari, quando ha fatto quei rumori, è stato solo un problema di buffer... Di fatto stava leggendo/scrivendo una immagine da oltre 2GB... Poraccio!

Ciao e grazie ancora!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 07:53   #12
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quando, al tempo, avevo provato i SeaTools per Windows non mi avevano fatto una buona impressione, mentre quelli per DOS mi avevo risolto qualche problema fastidioso.

In assenza di floppy magari è possibile creare un CD di boot?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v