|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 828
|
FS compatibile Win+Linux+MacOs
Ciao ragazzi, ho un problema che non so se sia risolvibile o meno, temo di no, ma preferisco chiedere a qualcuno che magari ne sa più di me.
Ho un hard disk esterno ancora intonso (da 1 TB) che devo ancora partizionare per poterlo utilizzare tra i miei vari sistemi. Il problema è che io abitualmente utilizzo(erò) per passione/studio/lavoro: XP/Vista, Arch Linux e Leopard. Sinceramente mi trovo in difficoltà perché: 1. l'hdd dovrebbe essere utilizzabile da tutti i miei sistemi 2. Mi piacerebbe adottare lo stesso file system XYZ per tutti i sistemi, in modo da non stare a salvare la stessa cosa su 2-3 partizioni distinte ( sarebbe molto antipatico). Ho cercato un po' ma non ho capito se c'è un file system adatto allo scopo (che non crei problemi)? Grazie a chiunque mi dia una mano. Idomeneo
__________________
Le trattative concluse sul mercatino: dubmehard (1),ZioLollo (1),masao (1),DIDDLEKRI(1), Frycap (1), LightIntoDarkness (1),pingu79 (1) Ultima modifica di Idomeneo : 24-04-2009 alle 22:42. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
FAT 32
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 828
|
FAT32 ha il (grosso) problema che non supporta file troppo grandi (mi pare superiori a 4 GB). E per me purtroppo non è un'opzione accettabile in un hdd da 1 TB.
Grazie comunque per la risposta. Idomeneo
__________________
Le trattative concluse sul mercatino: dubmehard (1),ZioLollo (1),masao (1),DIDDLEKRI(1), Frycap (1), LightIntoDarkness (1),pingu79 (1) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
eh capisco, ma era la soluzione più semplice e sicura;
con un po' di sbattimento in più si può condividere NTFS
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 828
|
A dir la verità speravo in un FS open source, anche se non l'avevo detto troppo chiaramente
Ma mi rendo conto che alla fine NTFS rimane la soluzione più semplice e compatibile (se lo devo attaccare a sistemi esterni ai miei), anche se usando ntfs-3g su Linux devo dire che è un po' lento in fase di scrittura e perfettibile (a volte mi combina qualche piccolo casino!!). Su Mac ci dovrebbe anche essere a pagamento un tool della Paragon che nel caso in cui si rivelasse più veloce di ntfs-3g potrei prendere in considerazione. Per ora aspetto altri pareri, ma effettivamente NTFS sembra anche a me la scelta più logica. Idomeneo
__________________
Le trattative concluse sul mercatino: dubmehard (1),ZioLollo (1),masao (1),DIDDLEKRI(1), Frycap (1), LightIntoDarkness (1),pingu79 (1) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.



















