|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...010_28776.html
AMD anticipa la roadmap delle proprie soluzioni Opteron: due nuove piattaforme al debutto a inizio 2010, con processori sino a 12 core per Socket Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 977
|
Ma perchè mettono sempre l'uomo michelin a presentare le soluzioni AMD? E' per caso amd uno sponsor di quest'ultima come per la ferrari?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
quindi intel presenterà per controbattere 12 core fisici e 12 logici?
![]() ormai il collo di bottiglia è diventato l'hard disk.. di potenza anche con gli attuali processori ce n'è in abbondanza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Da sempre è l'hard disk
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
La tendenza ad aumentare i core sembra non avere fine, più si scende in nm di processo produttivo e più core via via vengono ad aggiungersi.
Manca solo il software in ambito home user per sfruttarli però, visto che non tutti facciamo modellazione 3D, editing video o usiamo server e comunque non ci accontentiamo di pochi software come Winrar etc. che usano più core. Qua, o si passa seriamente ai 64bit tanto per cominciare e tirare in ballo un'altra tecnologia disponibile da anni e quasi ignorata, e poi magari all'uso serio dei multicore oppure restare su un dual sarà una cosa normalissima e al passo con i tempi ancora per anni, a prescindere dai proclamoni di Intel e Amd. Figuriamoci se con queste premesse nel 2010 e 2011 avrò interesse ad avere più di 4 core......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() Ultima modifica di JohnPetrucci : 23-04-2009 alle 12:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Vero, ma si stanno presentando colli di bottiglia anche nei processori. Sopratutto all'aumentare del numero di core, la cache deve aumentare in maniera proporzionale. Avere un triple channel (come nei nehalem) aiuta molto, ma serve anche la cache. Solo che mettere sempre piu' cache sul processore e' piu' difficile che mettere piu' cores, strano che i Q95xx abbiano 12MB di cache mentre i nehalem solo 8 ?
![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Ecco le prime immagini di un sistema AMD "Maranello" basato sul socket G34 con 4 CPU "Magny-Cours" per un totale di 48 core!
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Gia' oggi per certi tipi di applicazioni una normale gforce/radeon (senza andare a scomodare i modelli top di gamma) vanno parecchie volte piu' veloci dei processori Intel o AMD. Con l'arrivo sempre piu' massicio del gp-gpu Intel e' nel panico (ed il motivo per l'esistenza di Larrabee).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Una volta si cercava di portare la frequenza sempre più in alto e poi si è raggiunto il limite; allora si è iniziato a moltiplicare i core ma credo che presto raggiungeremo anche qui il limite...
E' ora di creare una nuova archittettura CPU e di cambiare anche i sistemi operativi, non potremo andare avanti per sempre con sti x86!!! Le GPU sono degli ottimi processori ma non credo siano adatti ad ogni tipo di calcolo in ambito di Common Processing, Larrabee è una via di mezzo quindi chissà... Secondo me l'ideale sarebbe creare un OS che sappia identificare e sfruttare al meglio ogni processore (CPU, GPU o altro) installato sulla macchina in base al tipo di calcolo da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
|
Peccato per i 32nm solo nel 2011
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Però non è molto indicato il nome Maranello per suggerire l'idea di velocità, performance e affidabilità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
io sono d'accordo col discorso dei 64 bit
ok,x le aziende se ne puo parlare,ma il problema serio è quello dell'ambito home x fare un discorso piu ampio ,prenderei in esame i netbook il netbook sfrutta proprio questo e cioè il fatto che x un utilizzo medio un pc ,un 1.6 ghz a 1 core sia piu che sufficente x la maggior parte delle operazioni continuando cosi che accadra? 12 core? decine di muduli ddr3? a che scopo? i pc home saranno gia scarsamente utilizzati al pieno se avranno un quad con 4 giga di ram sopratutto se si considera che anche nell'ambito dei sistemi operativi si andra leggermente scendendo come risorse utilizzate (vedi windows 7) e quando i prezzi di un 12 core saranno accessibili,che si fara? un pc home a 12 core? a che scopo? quelli odierni andranno piu che bene,ma costeranno appunto quanto un netbook rispetto a un portatile normale cosa che nn credo i produttori permetteranno |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
|
no è luomo michelin...è un lottatore di wrestling in pensione....non vedi che ha un braccio quanto una trave di cemento e non gira il collo,(probabilemtne per le sediateXD)ahahha
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Esci da camera tua, c'è gente che ha bisogno di altre prestazioni
![]() cmq 12 core e 25800 punti al CineBench 10 ???? cavolo il mio i7 ne ha 4 + 4 e ne riese a fare 24000(64bit) e 20000(32bit)!!! mi sa che c'è qualche cosa che non va ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
ma io sono consapevole che c'è chi ne ha bisogno percarità,nn sto mica dicendo che sono inutili io sto parlando del mercato l'utente medio che usa msn e visita facebook avrebbe bisogno di pc a 12 core? ripeto,si c'è chi ne ha bisogno anche in ambito nn lavorativo,ma vendendo una cosa del genere è ovvio che un semplice quad core costerà pochissimo è questo che sto dicendo se una persona normale(e vorrei ricordare che x l'utente medio tutto cio è arabo) va in negozio e chiede un pc x casa,il commesso che fa? gli da un 12-core? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Persona normale? Utente medio? Non mi sembra che le cpu Opteron siano destinate a costoro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
|
il mio nn è un discorso specifico
stavo solo facendo una previsione sul futuro i prezzi si abbassano con tempo mi pare no? che questo tipo di prodotto sia previsto o meno,è ovvio che andando avanti con gli anni una cpu da 12 core costera quanto una da 4 oggi quello che cercavo di dire,è che x l'utente medio questo mi sembra inutile,è che in futuro un pc da uso casalingo costera decisamente poco io stesso qualche settimana fa ho consigliato a mia sorella di prendersi un eee box da 300 euro visto che x l'uso che ne fa è piu che sufficente(ansi,a pensarci l'eee box è gia appunto un inizio di quello di cui stavo parlando) figuriamoci in futuro quando un 12 core sara alla portata di tutti è questo che intendo Ultima modifica di Itachi : 23-04-2009 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Bulldozer + SSE5 e 3 operandi.. tutto @32nm, spingerà forte?
Ma leggo bene?
![]() Hanno parlato di Bulldozer.. ??? Caspita, non mi sembra vero! E' da tempo immemore che attendo di leggere le slide con tutta la scheda tecnica di questa nuova architettura (che doveva essere ottima, introducendo 3 operandi + SSE5 ed altre innovazioni). Boh.. speriamo non si debba aspettare realmente fino al 2011 per vederle degli Enginering Sample in funzione. Notavo come nei quad core (sia Intel/AMD) le DDR3 non portino tutti questi benefici sperati, nonostante il cambio di generazione DDR2-> DDR3 e il Memory controller integrato direttamente nel cuore delle CPU (MCH). ![]() Vediamo che succede con la nuova generazione di CPU @ 32nm sia di Intel che di AMD; in realtà di cose che bollono in pentola ce ne sono molte: AMD ha parlato già dei nuovi chipset che equipaggerà la nuova serie di southbrige RS880.. velocissimi nel througput con gli HD attuali, e chissà magari anche con gli SSD quando saranno maggiormente diffusi. Come mai AMD non progetta una propria archittettura logical threading? Aumenterebbe di molto la potenza computazionale delle CPU senza impattare sull' aumento della complessità del micropocessori, magari ci stanno già lavorando, speriamo in bene. ![]() Anche Fusion è una buona idea.. spero in CPU @ 4/8 Core fisici (il doppio logici). Vedremo mai CPU @ 4 Ghz di default e molto potenti in ambito Home??? ![]() Chi vivrà.. vedrà! ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
GPU e CPU.. chi soffierà il posto a chi? (CPU disoccupate) :)
Quote:
Nascono per essere inserite in sistemi computazionali complessi (vedi le unità rack @ 1to48U) in grado di aumentare la potenza di calcolo (specifica e unica nella sua architettura) collegando "x" CPU e successivi "y" nodi in grado di avere potenze di calcolo pazzesche per impieghi dove il calcolo o le soluzioni affiancate da calcolatore permettono di vagliare migliaia di soluzioni e scenari in un tempo ridottissimo (si va dall' uso medico, calcolo strutturale, areonautico, finanziario ecc.). Ma la realtà è però diversa (mia riflessione) ora CPU e GPU si contendono la stessa classe di operatività, ossia intervengono in maniera scalare/parallela su problemi computazionali in modo similare, quindi c'è una sovrapposizione dei compiti. In realtà le GPU hanno già fregato "il posto" alle CPU che per loro struttura non sono così parallele nelle architetture come lo sono le GPU. Infatti Cuda sulle GPU performa 20/40 volte meglio di q.que CPU Quad Core oggi esistente.. eseguono calcolo parallelo/scientifico entrambi.. solo che le GPU concludono il lavoro in molto meno tempo! ![]() ![]() ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
pero devi considerare che una GPU è un hardware "stupido" che non funziona senza una CPU. Senza considerare che per utilizzare le GPU come cpu parallele avviene tramite dei trucchi che rendono molto complessa la programmazione e comunque limitata a elaborazioni che si prestano a questo processo. questo per dire che una GPU da 300 core alla fine non sarà mai in grado di far girare un normale sistema operativo perche è sempre e comunque un hardware specializzato che è l'opposto di quello che serve per il cosidetto "general purpose". prova a sviluppare qualcosa in CUDA e vedrai che i limiti imposti dell'hardware sono enormi, io ci sto provando con dei miei colleghi appasionati ma solo a leggere nell' SDK i limiti si capisce che le cose che si possono fare sono molto performanti ma molto mirate come campo di utilizzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.