Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2009, 22:30   #1
littleL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 67
asus 1000hd - Celeron M ULV 353

ciao a tutti,
sto pensando di acquistare il netbook asus 1000hd come pc "da viaggio"...
Quello che non mi convince è il processore, più lento rispetto ad altri netbook:

Processore Produttore Intel
Tipo Celeron M ULV 353
Velocità del clock 900 MHz
Front side bus 400 MHz
Cache di secondo livello 512KB
Chipset Intel

qualcuno di voi sa rassicurarmi che questo processore mi permetterà di lavorare con il mio netbook e collegare un masterizzatore esterno, o altre periferiche, magari anche un tuner tv, senza avere problemi di blocchi o eccessiva lentezza?
grazie in anciticpo per l'aiuto
littleL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 15:24   #2
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Il celeron 900 ha prestazioni analoghe all'atom ad 1,6GHz...

Dovresti riuscire a fare tutto ciò che hai elencato, solo potersti avere problemi di lentezza nella registrazione dalla scheda tv, ma con un atom non andrebbe meglio...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:34   #3
littleL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 67
grazie berno, in attesa di una risposta da qualcuno di voi sono ritornata da mw dove un venditore mi ha invece scoraggiata sulle capicità limitate di un celeron.
"è lentissimo e non può collegarci nessun dispositivo esterno"
tu hai avuto esperienza con entrabi processori?
littleL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:56   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da littleL Guarda i messaggi
grazie berno, in attesa di una risposta da qualcuno di voi sono ritornata da mw dove un venditore mi ha invece scoraggiata sulle capicità limitate di un celeron.
"è lentissimo e non può collegarci nessun dispositivo esterno"
tu hai avuto esperienza con entrabi processori?
è lentissimo come un atom
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 17:21   #5
littleL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 67
grazie per i vs consigli
quindi secondo voi tengo l'asus 1000hd, inutile fare un cambio con un samsung che ha atom n270 (a parità di ram ovviamente)...
littleL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:51   #6
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Secondo voi l'Athlon XP-M che ho sul mio vecchio notebook, 2200+ (1.8 GHz), è più lento o più veloce di questo Celeron ULV?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:00   #7
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Io ho un portatile con l'XP-M 2200+ e un eeepc con l'atom 1.6Ghz

Non ho fatto bench comparativi ma piu' o meno siamo li', l'eeepc e' piu' reattivo ma forse per le ddr2 e il disco ssd
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:04   #8
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ho un portatile con l'XP-M 2200+ e un eeepc con l'atom 1.6Ghz

Non ho fatto bench comparativi ma piu' o meno siamo li', l'eeepc e' piu' reattivo ma forse per le ddr2 e il disco ssd
Grazie del parere... quindi deduco che anche il Celeron dovrebbe essere lì come prestazioni...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:10   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
come prestazioni pure l'athlon è sopra, poi dipende dalla ram e dal disco che dovrebbero essere più performanti in atom o celeron.
unica cosa a vantaggio di atom è il dual core(ht) che da maggiore reattività
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 21:02   #10
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie del parere... quindi deduco che anche il Celeron dovrebbe essere lì come prestazioni...

Le prestazioni sono quasi uguali, cambia un po' il consumo e quindi l'autonomia della batteria

Con il mio eeepc 901 ci faccio 5 ore tranquillo, non credo che quelli con il celeron arrivano a tanto
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 21:14   #11
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Le prestazioni sono quasi uguali, cambia un po' il consumo e quindi l'autonomia della batteria

Con il mio eeepc 901 ci faccio 5 ore tranquillo, non credo che quelli con il celeron arrivano a tanto
No, no... infatti poi ho trovato una tabella Asus abbastanza esplicativa, i Celeron succhiano e l'autonomia quasi si dimezza.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 22:50   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non si dimezza, ma è un po' inferiore.
Gli eeepc 900, con celeron, rispetto al 901 hanno anche batterie più piccole, ma raggiugono comunque 3,5 ore di autonomia con un utilizzo normale.

In fondo la differenza di consumi tra i due sistemi, se il resto dell'hardware è simile, è di 2,5 w circa. Incide, ma certo non dimezza l'autonomia.

PS: installando il programma di risparmio energetico della asus, con l'eeepc 901 di un amico, abbiamo ampiamente superato le 8 ore di autonomia (wireless spento!) in uso internet/office.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v