Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2009, 12:49   #1
paolod80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 0
Vivere e lavorare in Olanda

Ciao a tutti!

Chi di voi mi sa dire come si vive in Olanda? Sto facendo progetti per il futuro e mi piacerebbe l'idea di trasferirmi là per lavoro...l'Italia, per quanto meravigliosa, è diventata un posto piuttosto invivibile e fatico a pensare ad un futuro dignitoso.
E' anche vero che, non avendo mai fatto esperienze all'estero, non ho una panoramica ampia e realistica della situazione di altri paesi.
Per questo sarei felice di sapere se qualcuno di voi ha mai vissuto/lavorato in Olanda per un tempo sufficiente a trarne un'opinione; amici e conoscenti mi han detto che si dovrebbe vivere meglio che in Italia.
Inoltre...sto progettando una vacanza estiva nel mese di Agosto...l'idea sarebbe visitare l'Olanda frequentando una summer school o un campo lavoro per:

-migliorare il mio inglese (lo parlano molto bene e conoscono più lingue).
-fare piccole esperienze di volontariato e lavorative (qui servirebbe una permanenza maggiore, però) utili alla propria crescita personale.

Che mi dite in merito?
paolod80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:31   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Incominciamo col dire, se ce ne fosse bisogno, che l'Olanda non è Amsterdam.
Nell'Olanda "vera" ci sono tanti paeselli e tanti campi, poca vita e la gente è già ubriaca alle 19.30 poiché si mangia presto (e fa anche buio presto d'inverno).

La vita è un po' più cara che in Italia, i mezzi di trasporto sono tanti, capillari e costosetti. Valgono i soldi che costano.

Queste le mie impressioni da turista, per quanto riguarda il mondo del lavoro passo!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 14:40   #3
Myst1c
Member
 
L'Avatar di Myst1c
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Earth
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da paolod80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Chi di voi mi sa dire come si vive in Olanda? Sto facendo progetti per il futuro e mi piacerebbe l'idea di trasferirmi là per lavoro...l'Italia, per quanto meravigliosa, è diventata un posto piuttosto invivibile e fatico a pensare ad un futuro dignitoso.
E' anche vero che, non avendo mai fatto esperienze all'estero, non ho una panoramica ampia e realistica della situazione di altri paesi.
Per questo sarei felice di sapere se qualcuno di voi ha mai vissuto/lavorato in Olanda per un tempo sufficiente a trarne un'opinione; amici e conoscenti mi han detto che si dovrebbe vivere meglio che in Italia.
Inoltre...sto progettando una vacanza estiva nel mese di Agosto...l'idea sarebbe visitare l'Olanda frequentando una summer school o un campo lavoro per:

-migliorare il mio inglese (lo parlano molto bene e conoscono più lingue).
-fare piccole esperienze di volontariato e lavorative (qui servirebbe una permanenza maggiore, però) utili alla propria crescita personale.

Che mi dite in merito?
Ciao, lavoro in Olanda da piu' (uso un layout di tastiera EN quindi usero' apostrofi al posto degli accenti...) di un anno ormai per una compagnia di telecomunicazioni. La mia esperienza, per quanto riguarda il lavoro, e' molto buona; vi e' una cultura molto piu' orientata alla meritocrazia rispetto all'Italia, e i salari sono sicuramente piu' alti. Niente di eccessivo ma comunque, anche sentendo quanto prendono colleghi in Italia, abbastanza per vivere decentemente. Questo rispetto al lavoro nella mia realta' aziendale. Per quanto riguarda tutto il resto ti devo mettere in guardia e dirti di pensarci molto bene. E' difficile adattarsi in questo Paese, gli Olandesi sono un popolo che ammiravo per il loro liberismo, ma vivendolo mi sono reso conto che spesso e' solo menefreghismo, vivono in un'anarchia morale che non ho visto in nessun altro Paese. E' tolleranza portata all'eccesso. Nessuno dice niente a nessuno e se alle fondamenta non ci fosse uno stato con un minimo di regolamentazione sarebbe anarchia pura. Oltre a questo, il tempo ti manda in depressione, e te lo dice uno che non era abituato a chissa' che sole... all'inizio mi avevano avvisato ma pensavo fosse una cazzata, mi sono dovuto ricredere. Il cibo non ne parliamo neppure, cosi' come di altre centinaia di cose, che magari prese singolarmente sono stupidate, ma che messe insieme diventano significative. Ripeto, pensaci bene e valuta ogni pro e contro. La consiglierei solo come esperienza a breve termine (max 2 anni).
Myst1c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:19   #4
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da Myst1c Guarda i messaggi
Ciao, lavoro in Olanda da piu' (uso un layout di tastiera EN quindi usero' apostrofi al posto degli accenti...) di un anno ormai per una compagnia di telecomunicazioni. La mia esperienza, per quanto riguarda il lavoro, e' molto buona; vi e' una cultura molto piu' orientata alla meritocrazia rispetto all'Italia, e i salari sono sicuramente piu' alti. Niente di eccessivo ma comunque, anche sentendo quanto prendono colleghi in Italia, abbastanza per vivere decentemente. Questo rispetto al lavoro nella mia realta' aziendale. Per quanto riguarda tutto il resto ti devo mettere in guardia e dirti di pensarci molto bene. E' difficile adattarsi in questo Paese, gli Olandesi sono un popolo che ammiravo per il loro liberismo, ma vivendolo mi sono reso conto che spesso e' solo menefreghismo, vivono in un'anarchia morale che non ho visto in nessun altro Paese. E' tolleranza portata all'eccesso. Nessuno dice niente a nessuno e se alle fondamenta non ci fosse uno stato con un minimo di regolamentazione sarebbe anarchia pura. Oltre a questo, il tempo ti manda in depressione, e te lo dice uno che non era abituato a chissa' che sole... all'inizio mi avevano avvisato ma pensavo fosse una cazzata, mi sono dovuto ricredere. Il cibo non ne parliamo neppure, cosi' come di altre centinaia di cose, che magari prese singolarmente sono stupidate, ma che messe insieme diventano significative. Ripeto, pensaci bene e valuta ogni pro e contro. La consiglierei solo come esperienza a breve termine (max 2 anni).
Ottimo post, intelligente, chiaro e neutrale.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 31-03-2009 alle 15:21.
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:02   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Myst1c Guarda i messaggi
...
Oltre a questo, il tempo ti manda in depressione, e te lo dice uno che non era abituato a chissa' che sole... all'inizio mi avevano avvisato ma pensavo fosse una cazzata, mi sono dovuto ricredere. Il cibo non ne parliamo neppure, cosi' come di altre centinaia di cose, che magari prese singolarmente sono stupidate, ma che messe insieme diventano significative. Ripeto, pensaci bene e valuta ogni pro e contro. La consiglierei solo come esperienza a breve termine (max 2 anni).
Il clima è come quello belga e cioè piovigginoso tutto l'anno tranne che in estate?
E il cibo? Cosa mangia l'olandese medio?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 06:49   #6
Myst1c
Member
 
L'Avatar di Myst1c
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Earth
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il clima è come quello belga e cioè piovigginoso tutto l'anno tranne che in estate?
E il cibo? Cosa mangia l'olandese medio?
Il clima e' prevalentemente nuvoloso e piovigginoso tutto l'anno, estate compresa. Ovviamente e' piu' fresco che in Italia, ma il brutto e' che difficilmente, anche nelle giornate di sole, potrai guardare il cielo e vederlo completamente azzurro.
Il cibo... il pranzo per come lo intendiamo noi qua non esiste, in media si mangiano un panino o uno snack, domenica compresa, riservando il pasto principale alla sera (di norma cenano tra le 17.00 e le 18.30). Per il resto la loro dieta e' composta da patate, crocchette dal contenuto ignoto, insaccati mai visti in Italia, delle specie di salsiccie per cui vanno matti (frikandel), zuppe di ogni sorta e latte. Non e' difficile vedere che durante un pranzo si mangino un panino con la salsiccia che dicevo prima e un altro con scaglie di cioccolato e margarina, il tutto accompagnato da un bel bicchiere di latte.
Myst1c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 07:12   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Anche a me piacerebbe provare...
Amsterdam, in particolare, mi piace molto, ma finora l'ho provata solo come turista, e mi piace molto, non so viverci in pianta stabile...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 10:24   #8
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Io ho vissuto in Olanda per 6 mesi per il progetto Leonardo. Non ero ad Amsterdam, in cui sono stato solo 1 fine settimana, ma in una cittadina da 125000 persone, Amersfoort.
Io mi sono trovato molto bene. La gente è sempre stata molto cordiale e disponibile, tutti conscevano l'inglese perfettamente e mi han sempre aiutato quando ho avuto bisogno.
Ottimo l'approccio con le pulzelle locali, che sono molto più carine (generamente parlando) delle nostre e se la tirano di meno. Ho visto poche more e bionde, ma moltissime castane.
Lo stipendio per un ing. neolaureato mi han detto che si aggira sui 2000 netti al mese, da cui però devi togliere l'assicurazione medica e gli affitti, che per chi non è natio della città in cui stai mi han detto essere più alti in quanto mancano gli aiuti statali.
Confermo che il cibo non è il massimo, anzi... molte zuppe, specialmente di verdure e pranzo con fette di pane e salse strane.
Confermo anche il tempo... ogni giorno piove almeno una volta, c'è sempre vento e spesso grandina.

Da cui:

Pro:
- Gente molto più cordiale e disponibile che in Italia.
- Conoscenza dell'inglese ottima (o quasi).
- Ragazze mooolto più belle che qua e che se la tirano di meno (sentendoti parlare un inglese con una pronuncia non perfetta sono le prime ad attaccare bottone)
- Stipendi più alti.
- Trasporti che funzionano bene. Se un treno arriva in ritardo, perdi la coincidenza con l'altro treno e per rimediare devi prendere il taxi te lo pagano loro o ti rimborsano il taxi o ti pagano la notte in hotel. (A me han rimborsato 160 euro di taxi).
- Possibilità di muoversi in bicicletta, che ha la precedenza sulle auto. Automobilisti molto disciplinati. Dopo il primo mese non guardavo neanche più prima di attraversare la strada con la bici.

Contro:
- Mancanza di una vera tradizione culinaria a cui noi del bacino mediterraneo siamo abituati.
- Piove ogni giorno e c'è sempre vento. Spesso grandina.

Da cui.... io te lo consiglio.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 12:21   #9
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
- Piove ogni giorno e c'è sempre vento. Spesso grandina.

Da cui.... io te lo consiglio.
Veramente interessante.
Ho quotato solo questo punto, che tu hai messo giustamente tra i "contro", per una riflessione.
Tutti siamo diversi, però la questione tempo atmosferico per me è di una importanza assoluta, a pari merito o quasi con l'aspetto economico e altre cose che hai messo tra i "pro".

A lungo lungo andare imho il tempo di merda è devastante per la psiche, almeno per uno che non è nato li!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 13:14   #10
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Veramente interessante.
Ho quotato solo questo punto, che tu hai messo giustamente tra i "contro", per una riflessione.
Tutti siamo diversi, però la questione tempo atmosferico per me è di una importanza assoluta, a pari merito o quasi con l'aspetto economico e altre cose che hai messo tra i "pro".

A lungo lungo andare imho il tempo di merda è devastante per la psiche, almeno per uno che non è nato li!
Dipende da persona a persona. A me non è pesato tanto, anzi, più che il tempo ho sentito nostalgia delle montagne e soprattutto della neve (sono un tuo conterraneo). Certo è che un calabrese od un siciliano probabilmente avranno più nostalgia del sole di quella che ho avuto io.

Fai conto che sole ce ne è anche li, però non così come da noi in Italia, infatti ho capito perché d'estate il lago di Garda e di Caldonazzo sono così pieni di tedeschi ed olandesi.

Ultima modifica di Abadir_82 : 01-04-2009 alle 13:19.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 22:11   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
...
ho sentito nostalgia delle montagne
...
Potevi andare qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Vaalserberg
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:37   #12
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
- Possibilità di muoversi in bicicletta, che ha la precedenza sulle auto. Automobilisti molto disciplinati. Dopo il primo mese non guardavo neanche più prima di attraversare la strada con la bici.
mi auguro che al tuo rientro in Italia tu abbia fatto un bel "reset" mentale, almeno per questo aspetto della vita quotidiana, diversamente starai scrivendo questo post da un letto d'ospedale!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:22   #13
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
mi auguro che al tuo rientro in Italia tu abbia fatto un bel "reset" mentale, almeno per questo aspetto della vita quotidiana, diversamente starai scrivendo questo post da un letto d'ospedale!
he he, è stata dura ma ce l'ho fatta, anche se l'ospedale l'ho rischiato.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:25   #14
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Parlando di bici invece dimenticavo una cosa FONDAMENTALE:

Le loro biciclette non hanno i freni con pattini come le nostre, ma frenano solo la ruota posteriore pedalando all'indietro. Il primo mese ho rischiato una marea di incidenti... ed ho fatto anche qualche figura orribile salendo sui marciapiedi. Qua sono abituato a tirare un po' indietro il pedale e poi, poco prima di salire, dare una pedalata più forte per aiutare l'impennata della ruota anteriore che per prima dovrà salire. Lì invece facendo così inchiodavo di brutto e cozzavo sempre con la ruota davanti contro il marciapiede.
Ad ogni modo i freni sono efficientissimi... acqua, freddo, neve, ghiaccio... frenano sempre.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:52   #15
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Parlando di bici invece dimenticavo una cosa FONDAMENTALE:

Le loro biciclette non hanno i freni con pattini come le nostre, ma frenano solo la ruota posteriore pedalando all'indietro.
come la bicicletta da cross che avevo quando ero ragazzo!
facevi delle derapate incredibili usando il freno a pedale...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 18:18   #16
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Dipende da persona a persona. A me non è pesato tanto, anzi, più che il tempo ho sentito nostalgia delle montagne e soprattutto della neve (sono un tuo conterraneo). Certo è che un calabrese od un siciliano probabilmente avranno più nostalgia del sole di quella che ho avuto io.
Certo, cmq tu hai vissuto li solo 6 mesi.... pensa alla lunga, diciamo 30 anni!
E' pur vero che un siciliano si spara dopo una sola settimana
Quote:
sono un tuo conterraneo
Beh... piacere allora!
Quote:
Io sono da Borgo Valsugana... sei in zona o in tutt'altra area?
Fai conto che sole ce ne è anche li, però non così come da noi in Italia, infatti ho capito perché d'estate il lago di Garda e di Caldonazzo sono così pieni di tedeschi ed olandesi.
Infatti....
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 07:45   #17
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Certo, cmq tu hai vissuto li solo 6 mesi.... pensa alla lunga, diciamo 30 anni!
E' pur vero che un siciliano si spara dopo una sola settimana

Beh... piacere allora!

Infatti....
Beh... 30 anni... ci si abitua, alla fine sarebbero duri solo i primi mesi secondo me.
He he... mi immagino la scena di un calabrese e di un siciliano in Olanda, dopo 2 giorni impiccati per mancanza di sole.
Io sono di Trento città... di Borgo conosco qualche ragazzo che giocava a tennis tavolo e li vicino, a Marter, abita un mio ex-compagno di facoltà.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 07:46   #18
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
come la bicicletta da cross che avevo quando ero ragazzo!
facevi delle derapate incredibili usando il freno a pedale...
Si, però quando devi fare frenate d'emergenza per istinto cerchi di tirare due leve che non ci sono, non è bello
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v