Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 18:56   #1
alessandro86
Senior Member
 
L'Avatar di alessandro86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Melfi
Messaggi: 523
help Epson stylus cx3650.......

Salve ragazzi ho dei dubbi spero possiate aiutarmi....iopossiedo una vecchia Lexmark 3200 non mi ha mai dato problemi soltanto le cartucce un pò costose poi ho comprato il kit di ricarica...xò ora la cartuccia è andata e mio zio ha una Epson stylus CX3650 che non usa da un pò poi ha avuto problemi con le cartucce e me la regalata ed ho notato che le cartucce anche se nuove dopo un paio di tentativi di stampa me le dava vuote senza aver stampato neanche un rigo! girando in internet ho letto che hanno un chip che deve essere resettato... ora mi domando come??? e se quando finsce voglio ricaricarla io ???? voi cosa ne pensate della CX3650?????

Grazie.........
__________________
alessandro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 17:17   #2
alessandro86
Senior Member
 
L'Avatar di alessandro86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Melfi
Messaggi: 523
Help!!! nessuno mi aiuta????
__________________
alessandro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 17:18   #3
alessandro86
Senior Member
 
L'Avatar di alessandro86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Melfi
Messaggi: 523
cosa mi dite?? compro la cartuccia x la mia lexmark o vedo di comprare quelle della epson??? e x il chip che hanno nex sa dirmim nulla????
__________________
alessandro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 09:46   #4
Wombat
Senior Member
 
L'Avatar di Wombat
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano (Est)
Messaggi: 747
Ciao, per la epson vai qui:

http://www.ssclg.com/epsone.shtml

e' un utility che resetta i chip e fa molte altre cose.
__________________
Se qualcuno ti dice " Questo e' giusto e questo e' sbagliato",rispondigli PER CHI ?
Wombat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 14:25   #5
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
per la lexmark : compra una nuova cartuccia originale e adrà senza problemi.

per la epson : se non stampa nulla, non c'e alcunchè da resettare, semplicemente gli ugelli sono intasati e + insisti nel provare a stampare + li fondi rendendoli irrimedibilmente inutilizzabili.
Al limite potresti resettare il chip delle cartucce, ma non con l'ssc , ci vuole il resetter per epson (questo modello monta il vecchio tipo di chip resettabili).

E comunque, credo proprio che la testina della epson sia proprio andata, quindi non ti consiglio di spendere soldi e tempo inutilmente.

Le lexmark sono ciofeche e le cartucce sono carissime, quindi valuta la convenienza rispetto all'acquisto di una stampante nuova.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:42   #6
alessandro86
Senior Member
 
L'Avatar di alessandro86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Melfi
Messaggi: 523
vi ringrazio x i consigli la mia lexmark non mi ha mai dato problemi e le cartucce sono sempre durate un bel pò soltanto un pò costose...ora siccome ho fatto un giro e ho trovato la cartuccia nera x la lexmark nera a 17,50 e quella nera x la espon costa 4 euro con 16 euro prendo il set completo x la epson.....cmq alexpiranha quando ti riferisci agli ugelli intasati parli di quelli delle cartucce??? xkè ho notato ke nel carrello che ospita le cartucce ce un pò roba e penso che lo smonterò x dare un' okkiata...
__________________
alessandro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 01:56   #7
Wombat
Senior Member
 
L'Avatar di Wombat
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano (Est)
Messaggi: 747
Quote:
per la epson : se non stampa nulla, non c'e alcunchè da resettare, semplicemente gli ugelli sono intasati e + insisti nel provare a stampare + li fondi rendendoli irrimedibilmente inutilizzabili.
Al limite potresti resettare il chip delle cartucce, ma non con l'ssc , ci vuole il resetter per epson (questo modello monta il vecchio tipo di chip resettabili).

E comunque, credo proprio che la testina della epson sia proprio andata, quindi non ti consiglio di spendere soldi e tempo inutilmente.

Scusa, ma non c'e' un resetter ufficiale EPSON...
Per resettare i chip delle cartucce puoi usare quell'utility oppure
comprare un resetter, che e' venduto col set di cartucce compatibili.
Prova a fare qualche ciclo di pulizia delle testine.
Nelle Epson le cartucce e la testina di stampa sono separate,
quindi non fondi niente, semplicemente l'inchiostro non scende
(ovvio che la cartuccia non deve essere esaurita)
perche' la testina si e' "otturata" e i cicli di pulizia servono
appunto a "disotturarla".
__________________
Se qualcuno ti dice " Questo e' giusto e questo e' sbagliato",rispondigli PER CHI ?

Ultima modifica di Wombat : 17-03-2009 alle 01:59.
Wombat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 06:48   #8
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Wombat Guarda i messaggi
Scusa, ma non c'e' un resetter ufficiale EPSON...
Per resettare i chip delle cartucce puoi usare quell'utility oppure
comprare un resetter, che e' venduto col set di cartucce compatibili.
Prova a fare qualche ciclo di pulizia delle testine.
Nelle Epson le cartucce e la testina di stampa sono separate,
quindi non fondi niente, semplicemente l'inchiostro non scende
(ovvio che la cartuccia non deve essere esaurita)
perche' la testina si e' "otturata" e i cicli di pulizia servono
appunto a "disotturarla".
e chi ha mai parlato di resetter "ufficiali" ?
io ho detto resettere per epson, e non e' venduto per niente insieme ad alcunchè, io ne h comprati diversi negli anni scorsi e li utilizzo tutt'ora, senza alcuna cartuccia a corredo.
ssc NON resetta i chips di questa serie, e' molto utile invece per azzerare i counter di protezione ed effettuare cicli di pulizia + approfonditi.

Che la testina sia separata dalle cartucce e' arcinoto, ma credo tu non conosca i danni che la mancanza di inchiostro causa agli ugelli quando si insiste a stampare senza il raffreddamento dell'ink, appunto.

I cicli di pulizia della epson, poi, non sono altro che una blandissima aspirazione di ink effettuata da una pompetta minuscola e di potenza irrisoria unita a diversi passaggi del carrello su una linguetta di gomma, quindi non risolvono un bel niente, se non ulteriore inutile consumo di ink.

Per l'utente, cerca sul forum l'argomento "ugelli intasati" o simili, dovresti trovare diverse guide passo passo, ma credo proprio sia tutto inutile, e non per "gufare"
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:02   #9
Clakko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 26
Ciao....anke io ho una epson stylus cx3650 e da 1pò mi stampa delle righe bianche orizzontali ke quindi non permettono di vedere affatto le zone interessate.
Ho letto dell' ssc utiliy ma sia la 4.2 ke la 4.3 sembrano non andare bene per il mio modello....vero?Ho visto anke dell' ink freezer ma non da segni di cambiamento...c'è una procedura particolare per usare st'utility per caso?Come posso fare per risolvere?
Clakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v