|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
Il famoso "disco volante" di Alice...
Salve, sono un utente (mio malgrado, ma finché il telefono è intestato alla mamma non ci si può fare niente
![]() Molti anni fa avevo un modem USB, non ricordo il modello ma solo che era piccolo e bianco. Lo cambiai quattro anni fa perché mi serviva un modem Ethernet per Linux (a scopo di studio, attualmente sto su Vista Ultimate) e mi affibbiarono il fantomatico modem Pirelli, aka il disco volante, o l'Enterprise, quello con lettore di Smart Card annesso. Da quando ho Alice mia mamma ha fatto upgrade costanti (2 mega -> 4 mega -> 7 mega, ora credo abbia attivato anche la 20 mega) ma non ho mai notato miglioramenti della velocità... La linea è a posto, non uso corbellerie varie per attaccare il modem alla linea o al PC (cavi corti, settaggi apparentemente giusti)... Alla fine mi è venuto il dubbio su 'sto modem, ho cercato in giro ma non ho trovato risposte sicure, quindi chiedo a voi. La domanda è: 'sto benedetto disco volante della Pirelli che è? È un modem e basta? È anche router? E se è router ha qualche limitazione di sorta, come porte bloccate o cose simili? Che opinione ne avete? Buttandolo dentro un cassetto e sostituendolo con un altro modem (modem e basta, il router non mi serve) farei una mossa saggia o mi conviene tenermelo? Ditemi voi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
come entri in rete? lanci la connessione con nomeutente\password? cioè la connessione a banda larga PPPoE?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Certo che se anzichè passare anni a tirare m*** su Alice ti fossi posto questa domanda un po' prima, avresti scoperto che i modem e router che Telecom (e altri) da in comodato sono di pessima qualità.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
La domanda me la sono posta adesso perché sinceramente non ho mai avuto nessun problema di connessione lenta, neanche giocando online (nel senso che la velocità è sempre stata sufficiente a quello che dovevo fare). La mia è mera curiosità riguardo al modem in questione: premettendo che non ci vuole un genio a capire che il modem in comodato d'uso qualcosa di strambo deve averla, voglio capirne semplicemente di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Per quanto riguarda le tue domande iniziali, bisognerebbe sapere il modello specifico di "disco volante"
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
ergo apparato in RFC 1483 Bridged IP LLC, dunque modem ETH puro, niente router, ha tutte le porte aperte, niente NAT\Firewall e compagnia bella
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.