|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
[INFO] ATTO DI DONAZIONE
ciao a tutti i raga della sezione..
ho un quesito da porvi.....i miei entro un paio di mesi faranno due atti di donazione di due villette di cui una a me e una a mio fratello, ma mi sorge un dubbio: l'atto di donazione equivale ad una vendita a tutti gli effetti? potrò venderla (è solo una ipotesi per togliermi la curiosità nn ho alcun motivo di vendere) quando mi pare e piace senza rendere conto a nessuno? p.s. il notaio ha chiesto 2200 euro per ogni atto di donazione....quindi sarebbero 4400 per entrambi, secondo voi è un buon prezzo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
|
No non potrai venderla.
In realtà la faccenda è più complicata: una donazione può essere revocata e diventerà a tutti gli effetti tua solo dopo 10 anni dalla scomparsa del donatore. In pratica tuo fratello o chi ti dona il bene può rivalersi fino a quella data. Di fatto nel momento in cui tu provassi a vendere la villetta donata, un notaio preparato (oppure più probabilmente il perito della banca a cui l'acquirente chiederà il mutuo) inizierà a fare storie per la donazione. Esistono a questo punto metodi notarili (che coinvolgeranno anche tuo fratello) con i relativi costi per mettere tutto in ordine (partendo dal presupposto che ci sia stata una doppia donazione di valore uguale). |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
Quote:
Quote:
Quote:
per il prezzo che mi ha detto quella volta che ci sono andato nn mi sai dire niente? bene o male siamo lì? o meglio che faccio un giro da qualche altro? ti rigranzio infinitamente per le risposte. Ultima modifica di Acc 88 : 09-03-2009 alle 19:33. |
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
Il problema e' solo per quanto riguarda l'eredita, perche' i beni donati in vita
nel momento della successione entrano a far parte del patrimonio da dividere. in pratica si considera la donazione (senza dispensa) come un anticipo dell'eredita'. Quindi la proprieta' dell' immobile potrebbe essere successivamente divisa fra' i fratelli. http://www.diritto.it/materiali/civile/isola.html |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
Quote:
Quote:
l'unica cosa che nn mi piace è la storia che si potrebbero avere dei problemi nel vendere degli immobili ricevuti per donazione....mi dovrò informare meglio anche col notaio. grazie per le risposte. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.




















